stefano73
|
domenica 10 novembre 2024
|
sangue e sbudellamenti
|
|
|
|
“The substance “. Elisabeth conduce…o meglio conduceva…un famoso programma televisivo di fitness. Superati i 50 anni viene esclusa perché ormai “vecchia”…e da lì viene convinta a provare un programma sperimentale segreto per tornare giovane. L’esperimento ha molte limitazioni e se mal gestito diventa distruttivo. Demi Moore si lancia in questo film penoso…una via di mezzo tra l’horror, lo splatter e la fantascienza più ripugnante.
[+]
“The substance “. Elisabeth conduce…o meglio conduceva…un famoso programma televisivo di fitness. Superati i 50 anni viene esclusa perché ormai “vecchia”…e da lì viene convinta a provare un programma sperimentale segreto per tornare giovane. L’esperimento ha molte limitazioni e se mal gestito diventa distruttivo. Demi Moore si lancia in questo film penoso…una via di mezzo tra l’horror, lo splatter e la fantascienza più ripugnante. Quí Hollywood da il peggio di sé…e non bastano molti riferimenti a vari classici del passato per salvarsi…anzi lo affossa ancora di più. Il messaggio c’è ma è inutile dopo tanto sangue e sbudellamenti. Una schifezza. Voto:3.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a stefano73 »
[ - ] lascia un commento a stefano73 »
|
|
d'accordo? |
|
irenetta
|
domenica 10 novembre 2024
|
tra i film peggiori che abbia visto negli ultimi 2
|
|
|
|
Incuriosita dal tema attuale e da un trailer accattivante ero sinceramente convinta di vedere un film tipo Minority Report quindi fantascientifico distopico .
Ed inizialmente le premesse c'erano, l'idea narcisistica di quest'epoca dove l'apparire e avere il consenso altrui devia totalmente le persone al fine di alienarle, peccato poi scoprire la pochezza dei dialoghi, l'appoggiarsi totalmenteper lo sviluppo del film ad una comunicazione visiva degli opposti, dove esaltazione del corpo, della bellezza regala 50 minuti di nudo, per poi trasformarsi in un film grottesco violento con tantissimo splatter, tanto da crearmi un forte disgusto; da cotanta violenza gratuita e presenza di sangue,ho distolto lo sguardo tantissime volte e non nego di aver avuto e sentito la necessità di alzarmi e andar via.
|
|
[+] lascia un commento a irenetta »
[ - ] lascia un commento a irenetta »
|
|
d'accordo? |
|
nastrassa
|
domenica 10 novembre 2024
|
originale e nonostante tutto anche debitore
|
|
|
|
Ho visto The Substance (di Coralie Fargeat), che definirei più nel genere fantascienza che nell'horror, e devo dire: mi è piaciuto molto!
Un tripudio dal punto di vista visivo e sonoro. Demi Moore e Dennis Quaid magistrali!
Pur essendo originale, ecco cosa mi è parso di intravedere:
L'eterna tematica dello sdoppiamento, come ne "Il ritratto di Dorian Gray" (E.A. Poe)
Gli abbinamenti sonorità-inquadrature fuori di testa, modello "Trainspotting"
Le anatomie dei film di David Cronenberg
Le mostruosità di David
[+]
Ho visto The Substance (di Coralie Fargeat), che definirei più nel genere fantascienza che nell'horror, e devo dire: mi è piaciuto molto!
Un tripudio dal punto di vista visivo e sonoro. Demi Moore e Dennis Quaid magistrali!
Pur essendo originale, ecco cosa mi è parso di intravedere:
L'eterna tematica dello sdoppiamento, come ne "Il ritratto di Dorian Gray" (E.A. Poe)
Gli abbinamenti sonorità-inquadrature fuori di testa, modello "Trainspotting"
Le anatomie dei film di David Cronenberg
Le mostruosità di David Lynch (The Elephant Man)
Le prospettive e un dettaglio nel finale (che non svelo 😉 ) da Stanley Kubrick (Shining)
Così è per me; a ognuno le proprie sensazioni, e buona visione!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a nastrassa »
[ - ] lascia un commento a nastrassa »
|
|
d'accordo? |
|
|
domenica 10 novembre 2024
|
pessimo film
|
|
|
|
Idea di partenza buona sviluppata in modo volutamente ed eccessivamente splatter; molto mediocre, si salva solo la musica
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
lookanddo
|
domenica 10 novembre 2024
|
bah! perplessità!
|
|
|
|
Il film affronta temi importanti che potevano essere sviluppati molto meglio. All'inizio aspettavo che partisse, poi...decresce anziché crescere. Effetti speciali interessanti, anche se nel secondo tempo diventano grotteschi. Musica che sottolinea ogni momento, anche se allo space hanno un concetto di volume particolare, spesso troppo elevato. Il film non mi ha convinto e non lo consiglierei.
|
|
[+] lascia un commento a lookanddo »
[ - ] lascia un commento a lookanddo »
|
|
d'accordo? |
|
eleonora panzeri
|
sabato 9 novembre 2024
|
quando manca la sostanza ...
|
|
|
|
The Substance è un film diretto da Coralie Fargeat, che vede come protagoniste Demi Moore e Margaret Qualley. Racconta la storia di una celebre attrice sulla via del tramonto che, proprio il giorno in cui compie cinquant’anni, viene licenziata. A seguito di questo trauma, la donna ha un incidente d’auto dal quale esce illesa fisicamente ma distrutta psicologicamente. Uno dei medici che la visita intuisce la natura del suo problema e le mette nel cappotto una misteriosa chiavetta USB che promuove l’uso di The Substance, un farmaco rivoluzionario capace di sbloccare il DNA e ricreare una versione migliore di sé stessi. Il film è stato molto pubblicizzato, e il trailer è realizzato in maniera davvero accattivante.
[+]
The Substance è un film diretto da Coralie Fargeat, che vede come protagoniste Demi Moore e Margaret Qualley. Racconta la storia di una celebre attrice sulla via del tramonto che, proprio il giorno in cui compie cinquant’anni, viene licenziata. A seguito di questo trauma, la donna ha un incidente d’auto dal quale esce illesa fisicamente ma distrutta psicologicamente. Uno dei medici che la visita intuisce la natura del suo problema e le mette nel cappotto una misteriosa chiavetta USB che promuove l’uso di The Substance, un farmaco rivoluzionario capace di sbloccare il DNA e ricreare una versione migliore di sé stessi. Il film è stato molto pubblicizzato, e il trailer è realizzato in maniera davvero accattivante. Guardando questa pellicola da un punto di vista logico-razionale, è facile trovarla assurda e allucinante. In un contesto di realismo, nulla di quello che accade qui ha plausibilità: il film sembra l’incubo di un folle, a tratti disgustoso ed eccessivamente splatter. Tuttavia, vista la grande performance recitativa di Demi Moore ed ad alcune sequenze molto incisive, non si può fare a meno di fermarsi a riflettere e guardare alla trama in maniera più metaforica e laterale. In questo modo, il film può acquisire punti e anche una ragione d’essere. Benché per me non sia un capolavoro e non credo che lo rivedrei, il film lancia dei messaggi importanti, i più evidenti contro l’assurdo accanimento sulla bellezza e giovinezza a tutti i costi, imposto prevalentemente al genere femminile per uso e consumo di un volgarissimo, crudele, detestabile e superficiale genere maschile. Oltre a questo, però, c’è anche l’accusa verso le donne di accettare le regole di questo “gioco a perdere,” quando, sebbene non sia possibile cambiare la società, si possono cambiare le proprie priorità. La protagonista, pur avendo vissuto una vita da star, non è riuscita a costruire nulla di concreto (cosa piuttosto insolita, in realtà): non ha né amici né famiglia; l’unica cosa che per lei conta è la fama e l’ammirazione del pubblico. Tuttavia, l’amore della massa è volubile ed effimero, proprio come la bellezza esteriore su cui la protagonista ha basato la sua vita. Pertanto, inseguirla a tutti i costi non può portare a un lieto fine. Non saprei dire se consigliarlo o meno: il messaggio poteva essere veicolato in modi molto diversi, con una trama più plausibile, lineare e con scene meno splatter e disgustose.
[-]
[+] guarda dumbo
(di the substance26)
[ - ] guarda dumbo
[+] poteva venire molto meglio
(di no_data)
[ - ] poteva venire molto meglio
[+] ottima recensione
(di la z)
[ - ] ottima recensione
|
|
[+] lascia un commento a eleonora panzeri »
[ - ] lascia un commento a eleonora panzeri »
|
|
d'accordo? |
|
marco8
|
lunedì 4 novembre 2024
|
imperdibile.
|
|
|
|
Affresco spietato dei tempi che viviamo. A tratti thriller, a volte horror ma anche drammatico.
|
|
[+] lascia un commento a marco8 »
[ - ] lascia un commento a marco8 »
|
|
d'accordo? |
|
|
domenica 3 novembre 2024
|
film orrendo
|
|
|
|
Tema attuale da affrontare in maniera differente mi chiedo cosa c entrano tutte quelle scene da film dell horror DISGUTOSO e INOPPORTUNO
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
|
domenica 3 novembre 2024
|
film orrendo
|
|
|
|
Tema attuale da affrontare in maniera differente mi chiedo cosa c entrano tutte quelle scene da film dell horror DISGUTOSO e INOPPORTUNO
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
|
sabato 2 novembre 2024
|
inutilmente splatter
|
|
|
|
Film inutile e disgustoso. Esasperatamente splatter. Peccato per Demi Moore, sprecata in un film inutile!
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
|