The Order

   
   
   

Justin Kurzel in gara a Venezia 81 con un film di genere serrato e muscolare: per riportare a galla le trame dei suprematisti bianchi nell'America di 40 anni fa. Bravo Jude Law

di Valerio Sammarco La Rivista del Cinematografo

Il 18 giugno del 1984 il conduttore radiofonico ebreo Alan Berg viene barbaramente ucciso a Denver. Sulla storia di Berg venne scritto un libro, poi adattato a teatro da Eric Bogosian. E proprio Bogosian, nel 1988, è il protagonista di Talk Radio di Oliver Stone, che sul grande schermo raccontava la vicenda di quello speaker così avverso al pensiero reazionario. Ora l'australiano Justin Kurzel - per la prima volta in concorso a Venezia - si concentra invece su quel biennio, 1983-84, ricordandoci che l'omicidio di Berg era solamente la quinta delle sei fasi previste dal testo (I diari di Turner di William Luther Pierce) preso a simbolo-guida da una brutale milizia che in nome del suprematismo bianco aveva in programma di sovvertire dal di dentro la democrazia americana. [...]

di Valerio Sammarco, articolo completo (2931 caratteri spazi inclusi) su La Rivista del Cinematografo 31 agosto 2024

Sei d'accordo con la recensione di Valerio Sammarco?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
The Order | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità