Il treno dei bambini |
|
|||||||||||
Un film di Cristina Comencini.
Con Barbara Ronchi, Serena Rossi, christian cervone, Francesco Di Leva.
continua»
Drammatico,
durata 106 min.
- Italia 2024.
MYMONETRO
Il treno dei bambini ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il bestseller di Viola Ardone diventa un film squisitamente popolare, in cui Cristina Comencini affronta l'infanzia e torna sul suo tema preferito (la società ostile alle donne). Alla Festa del Cinema di Roma, in Grand Public
di Lorenzo Ciofani La Rivista del Cinematografo
A cinque anni da Tornare, Cristina Comencini dirige un lungometraggio nello stesso anno in cui sua sorella Francesca si è riaffacciata al cinema con Il tempo che ci vuole, che oltre a restituirne la vicenda autobiografia è anche un commosso omaggio al papà Luigi. Ed è curioso che Il treno dei bambini (in Grand Public alla XIX Festa del Cinema di Roma, dal 4 dicembre su Netflix) sia il suo film maggiormente legato all'eredità di Comencini senior.
È evidente che una storia come quella raccontata dal bestseller di Viola Ardone dia la possibilità di scandagliare il passaggio tra infanzia e adolescenza, peraltro in un preciso momento storico (l'immediato dopoguerra nella Napoli devastata dalle bombe e dalla storia) raccontato attraverso una prospettiva laterale. [...]
|
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
David di Donatello (1) Articoli & News |
|