Ho visto un re |
|||||||||||
Un film di Giorgia Farina.
Con Edoardo Pesce, Sara Serraiocco, Marco Fiore, Gabriel Gougsa.
continua»
Commedia,
durata 100 min.
- Italia 2024.
- Medusa
uscita mercoledì 30 aprile 2025.
MYMONETRO
Ho visto un re ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Non è la famosa canzone di Enzo Jannacci, ma il film di Giorgia Farina: tra Sandokan e principi africani, una fiaba nell'Italia fascista
di Giulia Lucchini La Rivista del Cinematografo
Ho visto un re... e no, non è la famosa canzone di Enzo Jannacci. Per fare un gioco di parole, la storia che ci racconta Giorgia Farina non è neanche farina del suo sacco. Sembrerebbe una fiaba, ma, come si dice, la realtà talvolta supera la fantasia ed è questo il caso: la sceneggiatura è frutto infatti di una vicenda realmente accaduta, quando era bambino, a Guido Longobardi, divenuto in seguito un grande giornalista.
Siamo nell'Italia fascista del 1936. A Torre del Greco è da poco arrivato un principe africano, etiope per la precisione ovvero Abraham Imirrù (Gabriel Gougsa), che è stato catturato ed è tenuto prigioniero in una voliera, un tempo adibita a un pavone, nel giardino del Podestà (Edoardo Pesce). [...]
|
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Link esterni
|