Giurato Numero 2 |
|||||||||||||
Un film di Clint Eastwood.
Con Nicholas Hoult, Toni Collette, J.K. Simmons, Kiefer Sutherland.
continua»
Titolo originale Juror #2.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 114 min.
- USA 2024.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 14 novembre 2024.
MYMONETRO
Giurato Numero 2 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Colpevole o Innocente ?
di Giovanni MorandiFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 22 novembre 2024 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Clint Eastwood ha scritto la storia del Cinema e ci ha abituato a visioni della società americana, che spesso ci portano-aldila' di una narrativa serrata ed avvincente- a veri e propri interrogativi dell'essere, lasciando a noi pubblico le risposte più varie.
È il caso che si prospetta anche qui per il protagonista di questo film: è un giovane uomo, in attesa di una figlia, che viene convocato per partecipare ad una giuria popolare in un processo per omicidio. L’imputato è accusato di aver ucciso la compagna dopo una lite in un locale. Ma durante il processo Justin Kemp si rende conto che l’assassino di quella donna è proprio lui stesso, che, inavvertitamente, l’ha investita dopo aver passato la serata nel medesimo locale nel quale la coppia aveva avuto un diverbio. Era una notte con una pioggia fitta, la strada era buia e stretta, ma Justin, quella sera, non aveva investito un cervo, come credeva, ma una donna, provocandone la morte. Omicidio colposo si, ma un passato da alcolista rende la posizione di Justin difficilmente difendibile-come gli suggerisce l'avvocato- nell’ipotesi di un processo a suo carico. Inizia così il dramma di un uomo dilaniato tra due possibilità: partecipare alla condanna di un innocente o assumersi la responsabilità della morte della ragazza, rinunciando a veder nascere e crescere la figlia.
Ed ecco che il film ci rimanda ad un vecchio classico del genere legal-thriller, quello interpretato mirabilmente da Henry Fonda in La Parola ai Giurati di Sidney Lumet.
Anche qui la giuria popolare, viene fortemente orientata da Justin in un senso o nell’altro, ed è una perfetta rappresentazione della società americana, nessun eccesso, una fredda istantanea di varia umanità (molto diversa da quella di Lumet, quella a parte il tifoso che perde la partita di baseball- era molto più cosciente e interessata-questa, frutto dei tempi, appare distratta, come se non ci fosse in gioco la vita di un uomo.
Si insinua il dubbio nel dibattito tra i giurati che durante i loro discorsi passano dalla certezza della colpevolezza dell'imputato all'innocenza, spaccandosi tra di loro. Clint naturalmente, come sempre, nonostante le 94 primavere, vanno oltre la semplice narrazione e dietro la macchina da presa ci mette del suo, che va oltre una scarna sceneggiatura, confezionando così un ottimo film.
Nicolas Hoult (un attore inesperto) interpreta un ruolo difficile, intrappolato com'è, in un dilemma morale profondo.
Eastwood ci guida attraverso questo legal thriller psicologico di grande intensità, che culmina in un finale che invita a riflettere sulla propria moralità:
"Siamo disposti a dire la verità, anche a costo di mettere in discussione i nostri affetti più cari e alle piccole conquiste di serenità-dopo una vita ritrovata dopo un passato non esaltante ?"
Ma non è questa forse l'intenzione reale di Clint, che in tutta la sua splendida cinematografia, da Gli Spietati a Cry Macho (al contrario dai veri ? eroi celebrati da Ford e dal suo mentore, Leone), ha "esaltato" (si fa per dire) la figura dell'Anti-eroe, come ce ne sono tanti in questa era "medievale", dove tutto ruota intorno ad un successo "fasullo" di una vita facile e borderline.
Anche il protagonista (ma forse siamo proprio noi...ecco perché Eastwood non è ricorso ad ingaggiare attori famosi) di questa storia lo è: ha vissuto per anni ai limiti della legalità, facendola franca, ed ecco che "la vita" gli presenta il conto.
[+] lascia un commento a giovanni morandi »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | ivan il matto 2° | giovanni morandi 3° | enzo70 4° | nino pellino 5° | matteo 6° | imperior max 7° | eugenio 8° | eraldo 9° | johnny1988 10° | amgiad 11° | clintrenato 12° | jean 13° | fabio silvestre 14° | pintaz 15° | gabriella 16° | samanta 17° | pippo 18° | luciano sibio
Rassegna stampa
Giulia D'Agnolo Vallan Maurizio Porro Maurizio Porro Silvio Danese Alessandra De Luca Roberto Escobar Valerio Caprara Francesco Alò Adriano De Grandis Giovanni Guidi Buffarini Marco Contino Federico Pontiggia Pietro Diomede Nicola Falcinella Mariarosa Mancuso Manohla Dargis Enrico Danesi Filiberto Molossi Claudio Fraccari |
National Board (1) David di Donatello (1) Articoli & News |
Uscita nelle sale
giovedì 14 novembre 2024 Distribuzione Il film è oggi distribuito in 1 sala cinematografica: |