Eterno Visionario |
|||||||||||||
Un film di Michele Placido.
Con Fabrizio Bentivoglio, Valeria Bruni Tedeschi, Federica Vincenti, Giancarlo Commare.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 112 min.
- Italia 2024.
- 01 Distribution
uscita giovedì 7 novembre 2024.
MYMONETRO
Eterno Visionario ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
“L’unico vero realista è il visionario” Federic
di Rosalinda GaudianoFeedback: 1721 | altri commenti e recensioni di Rosalinda Gaudiano |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 17 novembre 2024 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
IL CINEMA DA NON PERDERE…
“L’unico vero realista è il visionario” Federico Fellini
ETERNO VISIONARIO
1934. Un treno. In una carrozza vagone letto, Luigi Pirandello con il suo fedelissimo agente letterario Saul Colin, è in procinto di compiere il viaggio che lo porterà a Stoccolma dove riceverà il premio Nobel per la letteratura. Disteso sul letto, l’uomo non ode più i rumori assordanti che il treno produce, ma si adagia sulla magia dei personaggi che hanno governato e poi ispirato la sua vita di scrittore e drammaturgo e forgiato la sua arte. Fantasmi, Pirandello rievoca i suoi fantasmi. La follia di sua moglie Antonietta, che non ha mai compreso l’uomo che aveva al suo fianco. Il burrascoso rapporto con i figli. La sibillina condivisione con la politica fascista. Il suo teatro, scandaloso e sovversivo, troppo avanti per il perbenismo borghese dell’epoca, e l’amore assoluto per la sua musa, Marta Abba, un amore a lui vietato per la differenza d’età e che strideva con la malattia della moglie. Michele Placido dirige e scrive a tre mani la sceneggiatura di “Eterno visionario”, mettendo in scena sul grande schermo le crisi esistenziali, le riflessioni sui valori di una vita che fugge, su l’arte dello scrittore e drammaturgo, che l’uomo Pirandello percepiva in una propria autonomia di pensiero, traducendola nelle sue opere. Placido costruisce razionalmente un film con un linguaggio antispettacolare, fenomenologico, esplicitamente affabulato, perfettamente cosciente della finzione scenica, che coinvolge a livello emozionale più che razionale lo spettatore, immerso in una sorta di fantasmagoria visiva e sonora. Il richiamo al cinema di Fellini è palese. Ma Placido centra il cerchio con una regia debordante, a tratti geniale, nell’essere riuscito a rappresentare momenti di vita di Pirandello sul filo di una fantasia dispensata a piene mani, a tratti anche invadente. Il Pirandello di Placido è caratterizzato da uno straordinario Fabrizio Bentivoglio, immerso con genio nel personaggio pirandelliano , nella sua vita , nel rapporto con la moglie(interpretata dalla bravissima Valeria Bruni Tedeschi), che da un matrimonio combinato con lo scrittore- drammaturgo gli darà tre figli, non avendo mai condiviso la passione per l’arte del marito. Alla fine Antonietta, ossessionata da una gelosia feroce, verrà ricoverata in una clinica per malati di mente fino alla sua morte. “Eterno visionario”, liberamente ispirato a “Il gioco delle parti. Vita straordinaria di Luigi Pirandello” negli altalenanti momenti narrativi si veste di una considerazione amara, ma nello stesso tempo fiduciosa di un’esistenza “visionaria” di un uomo che si è riscattato sul piano di un’umanità autentica, e che ha collocato il suo vissuto, popolato da fantasmi ,nelle sue opere, denunciandone una natura idealmente autobiografica, con una poetica esplicita e una attenta simbolizzazione della realtà. Il film gode della fotografia spettacolare di Michele D’attanasio, dell’attenta messa in scena dei costumi di Andrea Cavalletto e della scenografia coinvolgente di Tonino Zera.
[+] lascia un commento a rosalinda gaudiano »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Rosalinda Gaudiano:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | luciano sibio 2° | nino pellino 3° | cardclau 4° | tommy86 5° | rosalinda gaudiano 6° | luciana razete |
Nastri d'Argento (1) Articoli & News |
Link esterni
|