|
mercoledì 29 maggio 2024
|
un doppio senso divertente mancato nella versione it
|
|
|
|
Ho visto il film solo recentemente e solo in inglese (sono traduttrice). Mi sembra però che una delle battute per me più forti del film (quando incontra Grace in aeroporto e lei dice 'I'll scream' e lui 'please do ') si perda in italiano ( i sottotitoli riportano 'Urlerò' e lui 'per favore fallo'). E' un peccato.... Oppure sono io paranoica e non esiste double meaning nello scambio! Lei che ne pensa? Grazie. Cristina
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
amomino
|
sabato 20 aprile 2024
|
per essere un film...
|
|
|
|
Visto qualcosa come 70 volte. Quindi mi piace? Ni. Considerando che, è un film, il genere è action, è una grossa produzione, si può dire che è un prodotto riuscito e senz'altro godibile. Basta che non si pretenda di considerarlo per più di quello che è (un blockbuster di serie A) perchè si tratta di un teatro facilmente smontabile. In un raffronto con la realtà crollerebbe peggio delle carrozze del finale portandosi appresso pure i cineloghi degli studios nell'introduzione.
|
|
[+] lascia un commento a amomino »
[ - ] lascia un commento a amomino »
|
|
d'accordo? |
|
marco
|
sabato 23 marzo 2024
|
grande film
|
|
|
|
Come sempre Tom Cruise fantastico
|
|
[+] lascia un commento a marco »
[ - ] lascia un commento a marco »
|
|
d'accordo? |
|
steffa
|
domenica 15 ottobre 2023
|
ripetitivo
|
|
|
|
il film è molto ben realizzato, regia, fotografia, cgi, ma la trama è davvero troppo debole e prevedibile tanto che arriva ad annoiare, dovrebbero abbandonare il clichè e cambiare passo perchè il cast è molto valido
|
|
[+] lascia un commento a steffa »
[ - ] lascia un commento a steffa »
|
|
d'accordo? |
|
lizzy
|
mercoledì 11 ottobre 2023
|
monumentale fine di un''era (prima parte)
|
|
|
|
L'ennesimo, e forse ultimo episodio (diviso in 2) della serie con Tom Cruise come ottimo protagonista.
Ovviamente ormai siamo allo stato dell'arte come realizzazione: le moderne tecnologie, e le conoscenze avanzate in materia, rendono MI7 un vero capolavoro.
Anche il soggetto è molto originale e, comunque, realistico.
Qua nessuno è quel che sembra e tutto è discutibile: ottimo espediente per poter far quel che si vuole in queste ore e ore di filmato (suppongo oltre 5 l'opera completa).
Inutile dirlo: "In America i film li sanno fare e gli attori sono veramente attori". Nessuno, e intendo nessuno escluso, è fuori parte e il risultato di tutte queste grandi professionalità lo si vede negli oltre 160 minuti di film.
[+]
L'ennesimo, e forse ultimo episodio (diviso in 2) della serie con Tom Cruise come ottimo protagonista.
Ovviamente ormai siamo allo stato dell'arte come realizzazione: le moderne tecnologie, e le conoscenze avanzate in materia, rendono MI7 un vero capolavoro.
Anche il soggetto è molto originale e, comunque, realistico.
Qua nessuno è quel che sembra e tutto è discutibile: ottimo espediente per poter far quel che si vuole in queste ore e ore di filmato (suppongo oltre 5 l'opera completa).
Inutile dirlo: "In America i film li sanno fare e gli attori sono veramente attori". Nessuno, e intendo nessuno escluso, è fuori parte e il risultato di tutte queste grandi professionalità lo si vede negli oltre 160 minuti di film.
Certo, qualcuno avrà a che ridire con le troppe scene "cinetiche" di inseguimenti o le "lentezze" di certi momenti (romantici o meno), ma il risultato complessivo è più che godibile.
Insomma: mi sono seduta aspettandomi una specie di polpettone di riassunto dei vecchi episodi e invece ho trovato, con mia grande sorpresa, qualcosa di veramente nuovo.
Forse a qualcuno questa serie è venuta a noia a qualcuno. Forse la gente si aspetta chissà cosa...
Io trovo che questo film sia veramente bello, emozionante e da godere tutto d'un fiato, con nemmeno le classiche interruzioni per la toilette.
Poi, certo, de gustibus...
Un plauso finale a Tom Cruse: vedere quanto impegno e amore ha messo nella serie, oltre agli sforzi fisici ed i rischi affrontati per evitare gli stuntmen, è veramente da Premio Oscar.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a lizzy »
[ - ] lascia un commento a lizzy »
|
|
d'accordo? |
|
cuccitell
|
venerdì 4 agosto 2023
|
da mission impossible a matton impossible
|
|
|
|
due stelle solo per la prima metà del film
dopo c'è un calo evidente nel montaggio con scene troppo lunghe, lunghissime e soporifere
andava tagliato molto di più
tom cruise non è peter jackson e qui non abbiamo l'epicità di LOTR
deve essere successo qualcosa nella realizzazione che ha fatto scendere cosi tanto il livello
non andro a vedere di sicuro la seconda uscita del film
|
|
[+] lascia un commento a cuccitell »
[ - ] lascia un commento a cuccitell »
|
|
d'accordo? |
|
umberto
|
sabato 22 luglio 2023
|
non delude le attese
|
|
|
|
MISSION: IMPOSSIBLE - DEAD RECKONING - PARTE UNO... Prima parte di quella che dovrà essere la conclusione (?) di una delle saghe più avvincenti e che meno ha deluso le mie aspettative negli ultimi 30 anni. Anche stavolta pur sapendo bene cosa mi avrebbe aspettato in sala a livello di stile, dinamica, azione, spettacolarità di alcune scene, sono riuscito ad emozionarmi e rimanere attaccato allo schermo grazie ad una regia originale, caratterizzata da dei punti di ripresa molto particolari che riesce anche a valorizzare al massimo la meravigliosa scenografia naturale nella quale spiccano per distanza Roma e Venezia. Giusta dose di colpi di scena, anche se uno è abbastanza prevedibile, ma la chicca assoluta è la scena dell'inseguimento a Roma sulla 500, in classico stile Lupin III, che batte nettamente quella vista poco tempo fa in Fast X.
[+]
MISSION: IMPOSSIBLE - DEAD RECKONING - PARTE UNO... Prima parte di quella che dovrà essere la conclusione (?) di una delle saghe più avvincenti e che meno ha deluso le mie aspettative negli ultimi 30 anni. Anche stavolta pur sapendo bene cosa mi avrebbe aspettato in sala a livello di stile, dinamica, azione, spettacolarità di alcune scene, sono riuscito ad emozionarmi e rimanere attaccato allo schermo grazie ad una regia originale, caratterizzata da dei punti di ripresa molto particolari che riesce anche a valorizzare al massimo la meravigliosa scenografia naturale nella quale spiccano per distanza Roma e Venezia. Giusta dose di colpi di scena, anche se uno è abbastanza prevedibile, ma la chicca assoluta è la scena dell'inseguimento a Roma sulla 500, in classico stile Lupin III, che batte nettamente quella vista poco tempo fa in Fast X. Pur considerando questo film quasi il migliore della saga, mi tengo un po' basso nella valutazione visto che manca ancora ciò che vedremo l'anno prossimo. Voto: 9+
[-]
|
|
[+] lascia un commento a umberto »
[ - ] lascia un commento a umberto »
|
|
d'accordo? |
|
gustibus
|
sabato 22 luglio 2023
|
narrazione ottima,uscita sfortunata
|
|
|
|
Questo "Dead Reckoning"della durata di 160 minuti doveva obbligatoriamente essere o cercare di essere il migliore dei precedenti 6 capitoli.Dialoghi un po' allungati,sequenze su copia di Fast e Furious.Il super inseguimento sulle strade di Roma che nell'ormai lontano 2020 in vicinanza del COVID venne girato dando lustro alle bellezze della nostra capitale.Si parte dalle sabbie del deserto dove ritrova Ilsa(Rebecca Ferguson)che deve difendersi dai cacciatori di taglie,valendo 30milioni di Euro per aver rubato" l'entita'"..una parte di chiave in grado di entrare in qualsiasi sistema informatico del mondo,per poi uscire ma dando il messaggio inquietante che questo strano oggetto e'un pericolo mondiale.
[+]
Questo "Dead Reckoning"della durata di 160 minuti doveva obbligatoriamente essere o cercare di essere il migliore dei precedenti 6 capitoli.Dialoghi un po' allungati,sequenze su copia di Fast e Furious.Il super inseguimento sulle strade di Roma che nell'ormai lontano 2020 in vicinanza del COVID venne girato dando lustro alle bellezze della nostra capitale.Si parte dalle sabbie del deserto dove ritrova Ilsa(Rebecca Ferguson)che deve difendersi dai cacciatori di taglie,valendo 30milioni di Euro per aver rubato" l'entita'"..una parte di chiave in grado di entrare in qualsiasi sistema informatico del mondo,per poi uscire ma dando il messaggio inquietante che questo strano oggetto e'un pericolo mondiale.La squadra di Ethan Hunt(Tom Cruise!)..…visibile in quasi tutte le action...e'sempre al completo con una nuova entrata.Si va pure a Venezia,Parigi e si finisce su una delle più belle sequenze di un treno tra le montagne Austriache con la "vedova bianca".Questa e' la Parte uno,ma in realtà sembra che la storia sia finita positiva se non fosse che il Villain di turno non muore quindi la parte due che dovrebbe uscire nel novembre 2024..sciopero attori/sceneggiatori a parte,ci dirà il finale.Vi chiederete sul perché dell'uscita sfortunata.Mentre vi scrivo e' uscito il film della bambola più famosa al mondo che sembra abbia disintegrato negli incassi questo Mission Impossible 7....Io avendo 70 anni.....questi film per bambini/adolescenti e chissa'forse adulti...non sono il mio "pane"...La visione di questo bel film su un bel schermo IMAX..vale sicuramente il biglietto.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a gustibus »
[ - ] lascia un commento a gustibus »
|
|
d'accordo? |
|
|
lunedì 17 luglio 2023
|
il peggiore della serie
|
|
|
|
Li ho visti tutti e questo è la solita trama trita e ritrita. Compare qualche stunt mai visto prima, ma per il resto alcuni effetti speciali sono patetici se non ridicoli.
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
|
domenica 16 luglio 2023
|
come sempre tom non delude
|
|
|
|
bel film stile mission con una buona trame che scorre molto bene
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
|