Il migliore dei mondi

Un film di Marcello Macchia. Con Pietro Sermonti, Martina Gatti, Marcello Macchia, Stefania Blandeburgo.
continua»
Commedia, - Italia 2023. MYMONETRO Il migliore dei mondi * * 1/2 - - valutazione media: 2,66 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
shagrath lunedì 22 aprile 2024
la satira digitale di capatonda Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Maccio Capatonda ci propone una comicità diversa dal suo solito. L’impostazione demenziale e la recitazione stereotipata fino all'inverosimile, onnipresente nei sui precedenti lavori, viene accantonata per una commedia più solida e satirica. Qui Maccio impersona l’ennesimo anti-eroe post-moderno, un informatico di mezza età, single, assuefatto dalla sua routine basata su strumenti digitali all’avanguardia, con i quali pianifica ogni secondo della giornata dal risveglio al lavoro, finanche il rimorchiare donne con grande successo attraverso lo studio maniacale dei profili social. Insomma un vecchio nerd che si sente un uomo realizzato grazie alla rivoluzione digitale. [+]

[+] lascia un commento a shagrath »
d'accordo?
ciolo lunedì 4 dicembre 2023
idea carina... ma realizzata male! Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

L'idea è carina e attuale, in certi tratti realizzata anche benino, ma si perde nella lunghezza di un cortometraggio! La parte di Stefano Lavori ai limiti del patetico, peccato! Maccio si vede che ha belle idee ma proto youtber stenta quando devono avere un respiro cinematografico...

[+] lascia un commento a ciolo »
d'accordo?
akirafudo domenica 26 novembre 2023
riuscire a guardarlo fino alla fine è stata dura
67%
No
33%

E' il primo film di Maccio Capatonda che vedo, non mi ha mai fatto ridere negli show ma l'idea della trama nel trailer sembrava buona e invece...
Recitazione scadente a parte è un film veramente brutto e fatto decisamente male,un'idea interessante sviluppata e realizzata in maniera veramente pessima che si fatica a guardare anche a causa di u filo logico e di trama assolutamente inesistente. In conclusione uno dei peggiori film che abbia mai visto.

[+] lascia un commento a akirafudo »
d'accordo?
mauro@lanari domenica 26 novembre 2023
aggiornando "tempi moderni" (1936) Valutazione 4 stelle su cinque
80%
No
20%

Sentir'e leggere una citazione d'Huxley ("Non c'è libertà a questo mondo; solamente gabbie dorate": "Passo di danza" 1923) da Marcello Macchia? Sbalorditivo. Un film arguto poiché interroga non tanto sul rapporto scienza-etica (cibo per Nolan), quanto sull'ipotesi del contributo alla desocializzazione (deumanizzazione?) da parte delle novità capillarmente diffuse dalle big tech, i cui fondatori hanno vietato ai loro figli le scuole "digital only" lasciando al resto del pianeta l'onere dell'esperimento relazional-cognitivo quale gruppo di controllo. Frettoloso nella chiusa, love story posticcia e malgestita, però scherza col fuoco senza bruciarsi in casa Amazon. Un "Tempi moderni" aggiornato e con poca voglia di celiare. [+]

[+] lascia un commento a mauro@lanari »
d'accordo?
tom garland sabato 25 novembre 2023
sorprendente Valutazione 5 stelle su cinque
33%
No
67%

Assurdo che qualcuno parli male di questo film. Si, é vero, é un po'prolisso nella parte centrale, ma é una pellicola ben confezzionata, con riprese mai banali e una trama piú seria del previsto. Le battute alla Maccio nel mezzo possono stonare oppure no, ma ció che é veramente forte alla fine di tutto é il silenzio della scena conclusiva. Si sentono gli uccelli, si sentono le campane, si sente il mondo. Posate il telefono e ascoltate il migliore dei mondi possibili.

[+] lascia un commento a tom garland »
d'accordo?
lu pichi mercoledì 22 novembre 2023
deluso!... ma poi l''ho capito e apprezzato. Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

I film di Maccio Capatonda mi piacciono molto e mi fanno ridere ma questo e diverso dai soliti film che ha fatto con Herbert Ballerina quindi mi piace meno e fa ridere meno però ne ho apprezzato l'idea e quello che ci vuole dire, poi trovo gli attori perfetti, Pietro Sermonti divertentissimo, Martina Gatti bella e brava, e quei momenti che Maccio mette in moto la sua comicità è esilarante. Il protagonista viene trasportato per un incidente tecnologico dal nostro mondo a uno autentico in cui pero il millenium bug è accaduto esattamente come si temeva, ha comportato disastri tali che il mondo ha deciso di bloccare la tecnologia, non è quindi andato nel 1999 ma è rimasto nel 2023 ma con la tecnologia del 1999. [+]

[+] lascia un commento a lu pichi »
d'accordo?
stefano73 domenica 19 novembre 2023
ma siamo sicuri di aver migliorato il mondo? Valutazione 4 stelle su cinque
57%
No
43%

Premetto che sono fan di Maccio. Il film ha purtroppo la pretesa di essere una sorta di RITORNO AL FUTURO nostrano. Quí non si possono fare paragoni ma rimane comunque una prova ambiziosa e riflessiva. Gli spunti comici ci sono se consideriamo lo scontro fra le tecnologie attuali e quelle del 1999. Eppure 24 anni sono pochissimi e non ci accorgiamo quanto siano cambiate le abitudini e le pretese che abbiamo su una tecnologia fragile e a volte inutile. Si da risalto ad una tecnologia che ci ha abituato a calcolare tutto e a dare un peso matematico ad ogni scelta e decisione. Pazzesco! Si tratta di una commedia grottesca,assurda ma proprio per questo apprezzabile. Il film potrebbe fare riflettere. [+]

[+] lascia un commento a stefano73 »
d'accordo?
louis sabato 18 novembre 2023
grande delusione?
60%
No
40%

Maccio scompare in un film senza trama,non riesce a fare ridere,non capisco se il film abbia un significato impegnato ma ,invece, è insulso,di una noia mortale.Direi San Ceppato!

[+] lascia un commento a louis »
d'accordo?
calogero licata sabato 18 novembre 2023
distonico Valutazione 1 stelle su cinque
60%
No
40%

Da Fan di Maccio, sono un po’ deluso per il suo cercare qualcosa di nuovo o meglio più cinematografico e poi perdersi nel vecchio schema no-sense che non è il tono iniziale del film. Preferisco un “Omicidio all’italiana” dove il tono è costante dall’inizio alla fine che questa via di mezzo incomprensibile che oscilla tra Yesterday e il vecchio Maccio.

[+] lascia un commento a calogero licata »
d'accordo?
Il migliore dei mondi | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | shagrath
Immagini
1 | 2 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità