Il fantasma di Canterville |
|
|||||||||||
|
Un film di Kim Burdon, Robert Chandler.
Con Stephen Fry, Hugh Laurie, Freddie Highmore, Emily Carey.
continua»
Titolo originale The Canterville Ghost.
Animazione,
durata 89 min.
- Gran Bretagna, Canada 2023.
- Adler Entertainment
uscita giovedì 18 gennaio 2024.
MYMONETRO
Il fantasma di Canterville
valutazione media:
2,50
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La coppia Burdon - Chandler trasforma il celebre racconto di Wilde in un'apprezzabile storia di emancipazione femminile. Rimane il portato umoristico, si ridimensione quello gotico, ma il terzo atto si fa confusionario e sconnesso
di Davide Maria Zazzini La Rivista del Cinematografo
Per brevità non ricapitoleremo la sterminata fortuna televisiva, teatrale, radiofonica, fumettistica, cinematografica del racconto giovanile (1887) di Oscar Wilde. È noto che dal dopoguerra Il fantasma di Canterville ha dimora fissa su grande e piccolo schermo (britannico e non solo). Si va dal film del 1944, con protagonista Luaghton imbevuto di strascichi bellici, alle varie, celebri riduzioni televisive de 1986 (Paul Bogart dirige Alyssa Milano e Jhon Gieuld), del 1996 e del 1997, fino al maquillage di Yann Samuell del 2016. [...]
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Rassegna stampa
Lidia Saller Enrico Danesi Marianna Cappi Mariarosa Mancuso Giovanni Guidi Buffarini |
Link esterni
|