Elvis

Acquista su Ibs.it   Dvd Elvis   Blu-Ray Elvis  
Un film di Baz Luhrmann. Con Austin Butler, Tom Hanks, Helen Thomson, Richard Roxburgh.
continua»
Biografico, Ratings: Kids+13, durata 159 min. - USA 2022. - Warner Bros Italia uscita mercoledì 22 giugno 2022. MYMONETRO Elvis * * * 1/2 - valutazione media: 3,64 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
mondolucio giovedì 25 agosto 2022
elvis avrebbe ringraziato e gradito, ma... Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Raramente il buon Baz riesce a deludere (personalmente ne sono incantato sin da Ballroom), qui riesce a confermarsi e regalarci un tripudio di colori e musica e effetti, tutto sapientemente amalgamato così come il suo passato da deejay gli ha insegnato...
TUTTAVIA, nonostante i primi 5 minuti da scuola di cinema (e musica), é un film che corre troppo e rallenta ingiustificatamente nell'ultima mezz'ora, per poi (fortunatamente) chiudersi in quella emozionante esibizione che non voglio assolutamente spoilerare.
Sembra quasi una lepre che gareggia contro una tartaruga, fermata a riposarsi conscia di avere più di 2 ore di vantaggio e che si risveglia bruscamente accorgendosi anche di essere stata superata da tempo. [+]

[+] lascia un commento a mondolucio »
d'accordo?
paolorol lunedì 8 agosto 2022
tanto rumore per nulla Valutazione 1 stelle su cinque
77%
No
23%

.....sicché secondo Zappoli questo filmaccione dovrebbe far pensare ? E a cosa, di grazia ? Forse a "quando finirá  sto polpettone"?  Sarebbe stato meglio trasformarlo, allungando ulteriormente il brodo, in una miniserie Netflix. Quella è la giusta collocazione di un bioptic/documentario che non ha nulla da offrire al di fuori di una sontuosa e ricca produzione. L'inizio del film è mirabolante e ti inganna, dandoti la falsa speranza di essere in procinto di assistere ad un capolavoro ineguagliabile  Fotografia straordinaria, ambientazioni curatissime, montaggio serrato e catturante.. Ma poi la bolla di sapone scoppia e tutto il resto è noia. [+]

[+] lascia un commento a paolorol »
d'accordo?
67user domenica 24 luglio 2022
bello, veramente bello Valutazione 4 stelle su cinque
13%
No
87%

Un film che racconta la vita e la carriera, dai primi passi fino al tramonto, di una delle più grandi star della musica di tutti i tempi; ottima trama, magistralmente diretto e interpretato (non è certo facile reinterpretare il carisma di un personaggio di questo calibro), ti prende e ti tiene incollato alla poltrona fino alla fine, emozionando e senza mai cadere nel banale, raccontando, anzi, a tinte forti, anche il rovescio della medaglia nella vita di queste star.
SIcuramente da non perdere per gli appassionati e anche per chi si avvicina per la prima volta a uno dei più carismatici personaggi dello spettacolo a stelle e strisce.

[+] lascia un commento a 67user »
d'accordo?
luca scialo venerdì 22 luglio 2022
spettacolarizzazione di un uomo spettacolare Valutazione 4 stelle su cinque
17%
No
83%

Che il cinema di Baz Luhrmann fosse spettacolare, lo sapevamo già. Anche nel raccontare le storie più semplici. Pellicole come Romeo + Giulietta, Moulin Rouge o Il Grande Gatsby hanno lasciato il segno nell'immaginario collettivo. Ma con la presente pellicola ha raggiunto un livello superiore.
Raccontare la vita di un personaggio famoso non è mai facile: cosa tralasciare? Cosa approfondire? Per non parlare del fatto che, alla fine, gli scontenti e i critici non mancheranno mai. Perché essere oggettivi, soprattutto quando si hanno grandi aspettative da fan o cultori della persona in questione, è impresa impossibile.
Figuriamoci quando si tratta di una Leggenda come Elvis Aaron Presley, il single singer che ha venduto più dischi di tutti. [+]

[+] lascia un commento a luca scialo »
d'accordo?
maramaldo domenica 17 luglio 2022
l''innocenza perduta di un''america. Valutazione 4 stelle su cinque
17%
No
83%

Quel ragazzo, Austin Butler, realizza un prodigio che riesce a pochi. Penso alle creature della Portman, di Kristen Stewart: ci s'impadronisce di un personaggio che "conosciamo", lo si rimonta, lo si plasma, gli si dà un soffio di vita propria ed ecco, confezionato, il fantasma che crediamo essere quello che da sempre si agita nella nostra povera testa.
Baz Luhrmann, scrittura elegante e svelta, tavolozza varia. Inventore di atmosfere. Non solo. Imbonimenti e mistificazioni. Un'autorità nel settore, Tom Hanks (il Colonnello). Invadente, disturba continuamente quelle parentesi di suggestione ottenute con la replica di quella voce che un giorno vi toccò dentro. [+]

[+] lascia un commento a maramaldo »
d'accordo?
montefalcone antonio domenica 17 luglio 2022
il “più grande uomo di spettacolo del 20° secolo” Valutazione 4 stelle su cinque
76%
No
24%

La vita e la musica di Elvis Presley viste attraverso la relazione con l’enigmatico manager, il colonnello Tom Parker. La trama approfondisce le complesse dinamiche tra i due nell’arco di oltre venti anni, quando Presley raggiunse un livello di celebrità senza precedenti; mentre sullo sfondo un panorama culturale in evoluzione e la perdita dell’innocenza di una nazione segnata dalla segregazione razziale e dagli omicidi di Martin Luther King e Bob Kennedy.
Sotto questa lente, Elvis appare nella pellicola di Luhrmann come un’anima scissa e tormentata.
Gli sceneggiatori sottolineano molto la dimensione dell’impegno politico, verso cui il protagonista avrebbe tentato di avvicinarsi per tutta la carriera ma sempre bloccato dall’opportunismo del proprio manager che gli proibiva di toccare temi scottanti e controversi, come la religione e la politica. [+]

[+] lascia un commento a montefalcone antonio »
d'accordo?
no_data lunedì 4 luglio 2022
elvis: rock o lento? Valutazione 3 stelle su cinque
71%
No
29%

La domanda da farsi è: può un film racchiudere un mito ? Secondo me è raro che succeda, ed in questo caso, dove si sta parlando della vita del King, del Re del Rock N' Roll, è difficile dare una risposta a questa domanda, nonostante l'entusiasmo unanime della critica.

Le premesse ci sono tutte: una storia di riscatto, un vero "American Dream", il protagonista più amato e conosciuto al mondo, la migliore musica rock, moltissime ombre dietro il personaggio folgorante sopra il palco.

Il regista  australiano Baz Luhrmann ci presenta le origini di Elvis, dove il destino lo ha portato, come la famiglia lo ha educato ed influenzato, dove la sua indole "di fuga" lo ha indirizzato, come il suo talento è esploso. [+]

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
max821966 venerdì 1 luglio 2022
strepitoso Valutazione 5 stelle su cinque
17%
No
83%

Premessa: amo il blues, il soul e il r & r, ovviamente un film del genere meritava la fantastica sala Energia a Melzo ( sicuramente la miglior sala in italia e una delle tre migliori al mondo).
Baz Luhrmann è un regista iconico, con qualche scivolone perdonabile (Il grande Gatsby E Moulin rouge) ma con , ora tre capolavori assoluti della settima arte: Romeo + Giulietta, Australia ed ora Elvis.
Lo ammetto, Elvis privato lo conoscevo poco, poi sono un fan accanito di uno dei suoi + grandi rivali, Jerry Lee Lewis e Great Ballas of Fire lo metto sullo stesso livello di Elvis.
Pensavo che Elvis fosse un personaggio furbo, attaccato ai soldi, viziato, senza solide basi musicali. [+]

[+] lascia un commento a max821966 »
d'accordo?
jaylee domenica 26 giugno 2022
elvis lives! (ancora) Valutazione 4 stelle su cinque
18%
No
82%

Chissà, ci sarà ancora da dire qualcosa sul Re del Rock’n’Roll? A 45 anni dalla sua morte, e svariate iterazioni del suo  biopic con interpretazioni dei vari Kurt Russell, Jonathan Rhys Meyers, Michael Shannon, ecc. la risposta appare ardua.
Ci prova il redivivo  Baz Luhrmann, dopo anni in sordina. Il regista di Romeo + Juliet e Moulin Rouge offre il suo tocco, barocco, estremo, coloratissimo, lustrini, magari storicamente non accuratissimo, e soprattutto, oltre al re, mette al centro della scena il suo manager, il Colonnello Parker, l’uomo che ne fece una leggenda, ma, si dice (ed è anche la tesi del film, senza fare spoiler), ne fu anche la rovina. [+]

[+] lascia un commento a jaylee »
d'accordo?
vittorio sabato 25 giugno 2022
elvis: l’umano prezzo da pagare alla leggenda Valutazione 5 stelle su cinque
8%
No
92%

Baz Luhrmann fa ancora centro. Una storia intessuta di umana debolezza di un mito che fa i conti con le difficoltà del tempo, con la famiglia antica e nuova, con il suo plasmatore artistico commerciale Parker. La vita pennellata di un mito della musica narrata attraverso il suo despota opportunista pigmalione che sembra ricalcare l'orma di Salieri/Mozart in Amadeus.
Tuttavia,tutto è diverso nel dipanarsi di una vicenda di rara bellezza musicale, di piena coinvolgente immersione in ambientazioni e costumi d'epoca, di trascinante partecipazione del declino fisico e psichico di un uomo,prima del Mito.
Gli interpreti tutti magnifici,su tutti ,un iconografico,incommensurabile Tom Hanks ad un Austin Butler che definire, " davvero" Elvis non è errato . [+]

[+] lascia un commento a vittorio »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
Elvis | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
SAG Awards (1)
Premio Oscar (8)
Producers Guild (1)
Golden Globes (4)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (8)
CDG Awards (2)
BAFTA (12)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 22 giugno 2022
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità