dandy
|
sabato 21 dicembre 2024
|
simpatici viaggi spazio-temporali.
|
|
|
|
Fumettone che omaggia l'ingenuità del cinema anni'80("Ritorno al futuro" in primis,ma con un qualcosa anche da "Frequency")con l'estetica del cinema di genere odierno come "I guardiani della galassia",da cui la presenza della Saldana.Situazioni e tematiche sono scontate e la verosimiglianza è un optional ma anche questo risulta più funzionale del previsto.Ritmo spigliato e dialoghi spiritosi garantiscono l'intrattenimento e il terzetto Reynolds-Scobrell-Ruffalo funziona asai.Piacevoli anche le citazioni e il sottofondo metacinematografico.Una buona commedia senza pretese onestamente ingenua e adatta a grandi e piccini.Belle musiche di Rob Simonsen.
[+]
Fumettone che omaggia l'ingenuità del cinema anni'80("Ritorno al futuro" in primis,ma con un qualcosa anche da "Frequency")con l'estetica del cinema di genere odierno come "I guardiani della galassia",da cui la presenza della Saldana.Situazioni e tematiche sono scontate e la verosimiglianza è un optional ma anche questo risulta più funzionale del previsto.Ritmo spigliato e dialoghi spiritosi garantiscono l'intrattenimento e il terzetto Reynolds-Scobrell-Ruffalo funziona asai.Piacevoli anche le citazioni e il sottofondo metacinematografico.Una buona commedia senza pretese onestamente ingenua e adatta a grandi e piccini.Belle musiche di Rob Simonsen.La Keener ringiovanita è stata ottenuta con il volto dell'attrice in de-aging sul corpo di una controfigura.Gran successo di pubblico ovunque.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a dandy »
[ - ] lascia un commento a dandy »
|
|
d'accordo? |
|
felicity
|
mercoledì 25 maggio 2022
|
commedia d’azione senza pretese
|
|
|
|
The Adam Project è una riuscita operazione postmoderna, in cui diversi elementi e richiami ad altre opere si mischiano andando a creare una nuova storia, autonoma e indipendente, che ha però il sapore del familliare e del conosciuto. Una delle grandi fonti d’influenza del film sono senza dubbio i film Marvel, richiamati fin dalla scelta di un cast attoriale profondamente legato alla saga: Ryan Reynolds (Deadpool), Mark Ruffalo (Hulk) e Zoe Saldana (Gamora). Questa influenza si esplicita in particolare in due temi: i viaggi nello spazio e in quelli nel tempo.
The Adam Project è un film che funziona solo perchè pensato appositamente per il suo protagonista: a Ryan Reynolds non viene chiesto nulla di più che essere sé stesso, e lui si limita a far questo.
[+]
The Adam Project è una riuscita operazione postmoderna, in cui diversi elementi e richiami ad altre opere si mischiano andando a creare una nuova storia, autonoma e indipendente, che ha però il sapore del familliare e del conosciuto. Una delle grandi fonti d’influenza del film sono senza dubbio i film Marvel, richiamati fin dalla scelta di un cast attoriale profondamente legato alla saga: Ryan Reynolds (Deadpool), Mark Ruffalo (Hulk) e Zoe Saldana (Gamora). Questa influenza si esplicita in particolare in due temi: i viaggi nello spazio e in quelli nel tempo.
The Adam Project è un film che funziona solo perchè pensato appositamente per il suo protagonista: a Ryan Reynolds non viene chiesto nulla di più che essere sé stesso, e lui si limita a far questo. Un personaggio che forse ha visto la sua maggior affermazione proprio nel primo Deadpool, e che abbiamo imparato a conoscere, riproposto in salse diverse, ma pur sempre uguale.
Il film di Shawn Levy è una commedia d’azione senza pretese, si rivolge ad un pubblico di adolescenti appassionato di videogiochi e ha come unico obiettivo quello di intrattenerlo. Ci riesce, ma non aspettatevi nulla di più.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a felicity »
[ - ] lascia un commento a felicity »
|
|
d'accordo? |
|
kyotrix
|
sabato 7 maggio 2022
|
filmetto per ragazzini
|
|
|
|
Guardabile, soprottutto se vi piace il protagonista. Ma è solo un filmetto adatto più a bimbi e ragazzini con qualche battuta simpatica, tanta azione, effetti speciali mediocri, reali emozioni poche. Simpatico, ma infantile.
|
|
[+] lascia un commento a kyotrix »
[ - ] lascia un commento a kyotrix »
|
|
d'accordo? |
|
bad dog
|
domenica 20 marzo 2022
|
non male... non bene
|
|
|
|
Pellicola fantascientifica sui viaggi nel tempo. Sceneggiatura ricca di falle che rendono poco godibile la trama, che si sviluppa in maniera troppo avventata. Ne consiglierei la visione a un bambino o al massimo a un adolescente. Sul tema dei viaggi del tempo esistono film ben più accattivanti.
|
|
[+] lascia un commento a bad dog »
[ - ] lascia un commento a bad dog »
|
|
d'accordo? |
|
|