archivum
|
mercoledì 5 febbraio 2025
|
piacevole e divertente
|
|
|
|
Un'ora e mezzo di piacevole relax con scambi di battute talvolta esilaranti fra i due ottimi pragonisti, panorami fantastici e un tentativo non sempre banale di rinnovare e attualizzare i cliché del confronto interfamiliare nord-sud e di rappresentare linguaggi giovanili, nonostante qualche forzatura
|
|
[+] lascia un commento a archivum »
[ - ] lascia un commento a archivum »
|
|
d'accordo? |
|
achab50
|
lunedì 30 maggio 2022
|
orribile
|
|
|
|
Uno dei film peggiori che mi sia mai capitato di vedere: un palazzinaro del nord ha acquistato un pezzo di terreno a Gaeta per costruirci un hotel a cinque stelle ma il sindaco locale è contrario per ragioni etiche. Naturalmente il figlio del palazzinaro si è innamorato da qualche giorno della figlia del sindaco e la vuole sposare il giorno dopo. E qui ci aspettiamo che arrivino De Sica e Boldi vestiti da sciantosa, ma non arrivano. La vicenda è semplicemente grottesca, i dialoghi suscitano vergogna solo ad ascoltarli, figuriamoci a chi ha dovuto recitarli. Oltretutto si mescolano dialetti, borborigmi, farfugliamenti che comunque non pregiudicano la comprensione della trama per l'inattaccabile fatto che non c'è.
[+]
Uno dei film peggiori che mi sia mai capitato di vedere: un palazzinaro del nord ha acquistato un pezzo di terreno a Gaeta per costruirci un hotel a cinque stelle ma il sindaco locale è contrario per ragioni etiche. Naturalmente il figlio del palazzinaro si è innamorato da qualche giorno della figlia del sindaco e la vuole sposare il giorno dopo. E qui ci aspettiamo che arrivino De Sica e Boldi vestiti da sciantosa, ma non arrivano. La vicenda è semplicemente grottesca, i dialoghi suscitano vergogna solo ad ascoltarli, figuriamoci a chi ha dovuto recitarli. Oltretutto si mescolano dialetti, borborigmi, farfugliamenti che comunque non pregiudicano la comprensione della trama per l'inattaccabile fatto che non c'è. Francamente ho deciso di guardarlo perchè c'è Abatantuono, qui completamente fuori contesto.
Tutto si regge sulla contrapposizione nord-sud talmente vecchia e superata che qui viene esibita senza nemmeno liberarla dalle ragnatele.
Si parla di crisi del cinema italiano. Non c'è nessuna crisi, il cinema italiano è invece morto, e da tanto tempo che ormai produce solo questi effluvi cadaverici.
Cerco di ricordare un film peggiore ma non lo trovo. Se qualcuno può succerirmelo mi fa un piacere.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a achab50 »
[ - ] lascia un commento a achab50 »
|
|
d'accordo? |
|
vepra81
|
venerdì 30 agosto 2019
|
oggi sposi
|
|
|
|
Solito film che parla delle solite diversità tra nord e sud. Buona l'ambientazione del film con panorami davvero molto belli.
|
|
[+] lascia un commento a vepra81 »
[ - ] lascia un commento a vepra81 »
|
|
d'accordo? |
|
woody62
|
domenica 9 giugno 2019
|
minestra riscaldata e un poco insipida
|
|
|
|
Dispiace dirlo, ma il talento di Salemme e Abatantuono non basta a risollevare lo sorti di questa commedia che propone per l'ennesima volta il tema dell'incontro/scontro nord-sud e del matrimonio contrastato. A partire dalla coppia capostipite Boldi-De Sica, moltiplicatasi poi per partenogenesi in Ghini-De Sica, Boldi-Izzo, Boldi-Salemme, con tutte le possibili permutazioni, salva la felice eccezione di Bisio-Siani di “Benvenuti al sud”. Il regista Miccichè e i cinque sceneggiatori di “Compromessi sposi”, tra cui una delle autrici del soggetto, la brava Michela Andreozzi, non riescono a proporre nulla di particolarmente interessante, anzi, talune presenze sceniche – come quella del velista Tito, Enzo Abbrescia - sembrano forzate e poco credibili.
[+]
Dispiace dirlo, ma il talento di Salemme e Abatantuono non basta a risollevare lo sorti di questa commedia che propone per l'ennesima volta il tema dell'incontro/scontro nord-sud e del matrimonio contrastato. A partire dalla coppia capostipite Boldi-De Sica, moltiplicatasi poi per partenogenesi in Ghini-De Sica, Boldi-Izzo, Boldi-Salemme, con tutte le possibili permutazioni, salva la felice eccezione di Bisio-Siani di “Benvenuti al sud”. Il regista Miccichè e i cinque sceneggiatori di “Compromessi sposi”, tra cui una delle autrici del soggetto, la brava Michela Andreozzi, non riescono a proporre nulla di particolarmente interessante, anzi, talune presenze sceniche – come quella del velista Tito, Enzo Abbrescia - sembrano forzate e poco credibili. Nel complesso la trama legata ai goffi tentativi di sabotaggio del matrimonio, vive su spunti poco originali e talvolta improbabili. Gli unici momenti simpatici del film che strappano pure qualche sorriso, sono frutto del mestiere di Salemme e Abatantuono, nei loro scontri verbali all'ultimo lazzo. Un po' poco. Bella la fotografia e l'ambientazione sul litorale tra Formia e Gaeta.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a woody62 »
[ - ] lascia un commento a woody62 »
|
|
d'accordo? |
|
mario denuzzo
|
lunedì 11 marzo 2019
|
una cosa inutile
|
|
|
|
una inutile ripetizione di tanti altri matrimoni: a parigi,. alle bahamas. al sud....lontani i tempi di Abbatantuono/mediterraneo/mari del sud/puerto escondido/il toro/rivincita di natale....
|
|
[+] lascia un commento a mario denuzzo »
[ - ] lascia un commento a mario denuzzo »
|
|
d'accordo? |
|
|
mercoledì 6 febbraio 2019
|
compromessi sposi
|
|
|
|
Assolutamente da NON VEDERE..... NOIOSISSOMo
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
luk
|
venerdì 1 febbraio 2019
|
finalmente si ride
|
|
|
|
mi è piaciuto. un film per ridere e sognare.
|
|
[+] lascia un commento a luk »
[ - ] lascia un commento a luk »
|
|
d'accordo? |
|
federico
|
venerdì 1 febbraio 2019
|
saleme e abatantuono una coppia esilarante
|
|
|
|
una commedia divertente e rilassante. giusta per passare 1h30 veramente piacevole. ovviamente non è un capolavoro ma è quello che serve per distrarsi.
|
|
[+] lascia un commento a federico »
[ - ] lascia un commento a federico »
|
|
d'accordo? |
|
fonemaspa
|
venerdì 1 febbraio 2019
|
commedia divertente e romantica
|
|
|
|
una commedia divertente e romantica per passare un'ora e mezza in relax e allegria.
|
|
[+] lascia un commento a fonemaspa »
[ - ] lascia un commento a fonemaspa »
|
|
d'accordo? |
|
|