Made in Italy

Acquista su Ibs.it   Dvd Made in Italy   Blu-Ray Made in Italy  
   
   
   
lucascialo sabato 12 maggio 2018
come sarebbe stata la vita di freccia? Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Come sarebbe stata la vita di Freccia se si fosse salvato dalle pere? Una domanda che i fan di Liga si sono posti poco dopo aver visto Radiofreccia, il primo fortunato film di Luciano Ligabue. Il quale, a distanza di vent'anni, ci fornisce una probabile risposta. Un quarantenne mai realmente maturato, con un lavoro da fabbrica ancora che detesta (sebbene il tipo di produzione sia diverso), un Paese e un Mondo che gli fanno schifo, infedele con la moglie, un padre che vorrebbe un figlio distaccato, voglia di scappare da una Correggio che gli sta ancora stretta. Anche se, come lui stesso disse in radio, "credo che da te non ci scappi neanche se sei Eddy Merckx".
I due film, sono uniti da una retta fatta da diverse similitudini. [+]

[+] lascia un commento a lucascialo »
d'accordo?
sabato 17 febbraio 2018
non bello Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

Privo di collegamenti comprensibili. Prima parte del film non chiara.... Accettabile la fine.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
alejazz giovedì 15 febbraio 2018
ligabue forever! Valutazione 5 stelle su cinque
33%
No
67%

E chi l'avrebbe detto che Luciano Ligabue sarebbe diventato un bravo regista! "Made in Italy" è un altro capolavoro di Ligabue ma merito anche dei protagonisti interpretati da un eccellente Stefano Accorsi e Kasia Smutniak, belli e bravi e fanno una bella coppia.
Il film vive di forti momenti che potrebbero apparire pesanti e noiosi ma che invece offrono un buon spunto di riflessione per noi italiani che viviamo ogni giorno i problemi di vivere e affrontare tante difficoltà.

Consigliatissimo!!!

[+] lascia un commento a alejazz »
d'accordo?
domenica 11 febbraio 2018
brutto: parla di tutto e di niente ma ne parla veramente male Valutazione 1 stelle su cinque
67%
No
33%

Credo che questo film abbia come unico merito quello di portare il nome di Ligabue che ha permesso, nelle premesse, di generare molta più attesa di quel che merita.
Un film brutto, costruito male con riprese talvolta sbagliate - è il primo film dove vedo una mosca in una ripresa non voluta - dove l’elemento costante e predominante sono le sigarette in bocca di qualunque attore compaia nella scena.
Vengono toccati un’infinità di problemi con l’idea di far riflettere, ma a mio avviso l’unica cosa che resta, dopo il film, è solo un’infinita tristezza.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
raffaeledp venerdì 9 febbraio 2018
il nulla Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Senza grossi giri di parole: è molto meglio che Ligabue continui a fare il cantante e solo quello. Film scialbo. Trama inesistente. Noioso. Scontato. Assolutamente da non vedere. 

[+] lascia un commento a raffaeledp »
d'accordo?
giovedì 8 febbraio 2018
made in italy
50%
No
50%

Bel film con una trama esistenziale, come solo Ligabue sa’ esprimere nelle proprie canzoni. Buona anche la recitazione con accento emiliano.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
mercoledì 7 febbraio 2018
ottimi ingredienti lasciati troppo in cottura. Valutazione 2 stelle su cinque
25%
No
75%

Il terzo film del Liga è come un piatto con ottimi ingredienti ma cotto male: lascia il grande rammarico per ciò che sarebbe potuto essere e non è stato. Ligabue è uno dei più grandi narratori dei nostri tempi, ma anche i più grandi hanno dei limiti. La forza di belle scene, dialoghi efficaci e temi importanti trattati senza moralismo è quasi del tutto vanificata da una sceneggiatura che più che una urgenza creativa, tradisce una fretta che ha danneggiato l'opera. L'impressione, come lo era stata per Da zero a dieci, è che con l'affiancamento di uno sceneggiatore Ligabue avrebbe dato il giusto merito alle sue intenzioni narrative. Emblematica è la scelta sull'amante di Sara: un'inutile trovata che aggiunge un elemento ulteriore a tanti (forse troppi) elementi già di per sè sufficienti per sviluppare almeno due film. [+]

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
cla_66s martedì 6 febbraio 2018
inutile e banale Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Dialoghi banali, scene inverosimili (la partita a carte, la comunicazione dei licenzamenti, il viaggio a roma, il matrimonio...) personaggi clichet  (l'artista, il gay,lo sfigato),  finale patetico e prevedibile.
Poco e niente mi è piaciuto di questo film. Non inguardabile, ma inutile vederlo.

[+] lascia un commento a cla_66s »
d'accordo?
martedì 6 febbraio 2018
risparmiate i soldi Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

La scenografia è bruttissima. La recitazione è imbarazzante.
Film da non vedere neanche scaricato illegalmente

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
unflownsky lunedì 5 febbraio 2018
opaco e un pò banale Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

L'inizio prende bene, ma poi tutto sbiadisce in una commedia che sa di deja vu. Personalmente ci ho visto un pò di "La febbre" di d'Alatri e di "Baciami ancora" di Muccino. Si mescolano temi talvolta troppo diversi e il film finisce per diventare un clichè. Peccato.

[+] lascia un commento a unflownsky »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 »
Made in Italy | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | simosera92
  2° | lucascialo
  3° | flyanto
  4° | frankpicci
  5° | felicity
  6° | morello
  7° | annelise
  8° | freerider
  9° | clscoach
10° |
11° | diabolik
Rassegna stampa
Claudio Trionfera
Nastri d'Argento (5)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 25 gennaio 2018
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità