Tito e gli alieni |
||||||||||||||
Un film di Paola Randi.
Con Valerio Mastandrea, Clémence Poésy, Luca Esposito (II), Chiara Stella Riccio, Miguel Herrera.
continua»
Commedia,
Ratings: Kids+13,
durata 92 min.
- Italia 2017.
- Lucky Red
uscita giovedì 7 giugno 2018.
MYMONETRO
Tito e gli alieni ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
tito e gli alieni
di udiegoFeedback: 7544 | altri commenti e recensioni di udiego |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 5 luglio 2018 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Paola Randi, già autrice dell’apprezzato “Into Paradiso”, porta sul grande schermo con “Tito e gli Alieni” un film dalle diverse sfaccettature. I personaggi, tutti, non mancano di trasmettere le loro emozioni e di liberarle senza particolari freni. In questo lavoro troviamo come tematica principale la rielaborazione del lutto, ma anche sofferenza, gioia, rabbia, dolcezza e sogni non mancheranno di accompagnarci nel corso della visione.
Il film poggia principalmente le sue basi sullo sviluppo, con tutte le componenti che lo permettono, del personaggio del professore, interpretato da un sempre bravo Valerio Mastandrea. Il protagonista passa dal vivere in questo circolo vizioso di malessere perenne, dove la speranza di trovare qualcosa di prezioso, ma ormai smarrito da tempo, è alimentata solo dalla squallida routine giornaliera, ad una vita dove la voglia di sognare, sperare e combattere viene alimentata dalla ventata di freschezza e originalità che i piccoli nipoti porteranno nella sua vita. Ora il professore non può più limitarsi a veder trascorrere le sue giornate in balia del proprio dolore, ma è costretto a farsi forza per badare a due bambini che ormai dipendono da lui e che non vogliono smettere di crederci. Il tutto scorre in maniera veramente gradevole, grazie ad una sceneggiatura capace di mantenersi fresca come i suoi protagonisti. Non mancano i momenti divertenti, come quelli più riflessivi; tutti rappresentati in modo dolce e delicato dalla regista milanese. “Tito e gli Alieni” è un film che ci accompagna all’accettazione della sofferenza per la perdita delle persone care attraverso la vita, con alcune forzature, per carità, ma lo fa sempre in modo non ridondante o superficiale. Paola Randi ci guida in questo percorso sì complesso, ma che se vissuto con serenità, può permetterci di attraversare il dolore uscendone rinforzati, buttando un occhio sempre oltre la sofferenza, mantenendo la vita e ciò che di bello ha da offrirci al centro delle nostre attenzioni.
[+] lascia un commento a udiego »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di udiego:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
Nastri d'Argento (2) Articoli & News |
Link esterni
|