Tito e gli alieni |
||||||||||||||
Un film di Paola Randi.
Con Valerio Mastandrea, Clémence Poésy, Luca Esposito (II), Chiara Stella Riccio, Miguel Herrera.
continua»
Commedia,
Ratings: Kids+13,
durata 92 min.
- Italia 2017.
- Lucky Red
uscita giovedì 7 giugno 2018.
MYMONETRO
Tito e gli alieni ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Affetti e dolori nel deserto degli alieni
di Emiliano Morreale La Repubblica
Tra i tentativi di rendere più vario il cinema italiano, c'è anche questo strano film per ragazzi parlato in italiano e in inglese, e ambientato nell'area 51 del Nevada (la leggendaria zona militare top secret cara agli ufologi). Valerio Mastandrea è uno scienziato che vive lì nel deserto accampato, come un eremita, aspettando misteriosi segnali dallo spazio. La sua solitudine è rotta dall'arrivo dei figli (un'adolescente e un bambino) del fratello appena morto. Ma in realtà la ricerca dell'uomo ha a che fare non con pianeti lontani, bensì con qualcosa di più intimo e doloroso. Piuttosto lento nell'avvio, con la coppia di ragazzini dall'accento napoletano che ricorda un po' i vecchi film di Piedone, il film non sempre centra il tono (difficile, per un'operazione così inconsueta) ma ha sua originalità, un finale abbastanza commovente, e Mastandrea funziona anche in questa bizzarra trasferta.
|
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
Nastri d'Argento (2) Articoli & News |
Link esterni
|