Monolith

Un film di Ivan Silvestrini. Con Katrina Bowden, Brandon W. Jones, Justine Wachsberger, Damon Dayoub.
continua»
Titolo originale Monolith. Drammatico, durata 83 min. - Italia, USA 2017. - Vision Distribution uscita sabato 12 agosto 2017. MYMONETRO Monolith * * - - - valutazione media: 2,21 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
ralph sabato 19 agosto 2017
pensavo fosse amore e invece era un b-movie Valutazione 1 stelle su cinque
89%
No
11%

NO SPOILER
Sarò entrato al cinema con aspettative sbagliate... forse, ma mi aspettavo di vedere un film di quelli che solitamente escono nei multisala, invece più la storia andava avanti e più mi sembrava un B-movie. Saranno stati gli attori da soap, la fotografia un po' troppo fotografia, la povertà delle messe in scena, forse il finale, credo l'insieme di tutto questo abbia contribuito a far si che uscissi con l'amaro in bocca, lo stesso amaro che provo quando bevo un vino piuttosto cheap. Rimango dolorante per un attimo, poi penso che la prossima volta non sceglierò il vino della casa.

A tutti quelli che mi hanno convinto ad andare, con frasi del tipo: complimenti per aver osato; il coraggio del cinema italiano (che poi boh. [+]

[+] lascia un commento a ralph »
d'accordo?
giorgiol venerdì 18 agosto 2017
rimasto fino all'ultimo... impavido! Valutazione 1 stelle su cinque
85%
No
15%

In sala la gente usciva, strano dopo aver pagato un biglietto.. ad ogni modo sono rimasto fino ai titoli di coda, ma è stato davvero un'impresa. Fra l'altro la fine sembrava un videogame. Gli effetti erano orridi .
Mi dispiace ad ogni modo, ma un regista italiano ,  bravo ed eclettico con un taglio internazionale deve ancora arrivare.



[+] lascia un commento a giorgiol »
d'accordo?
venerdì 18 agosto 2017
trash
75%
No
25%

Vorrei ma non posso è il ritornello dell'Italia..sono d'accordo. A me sto.regista mi dice proprio poco... vorrei i miei soldi indietro

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
ratzo giovedì 17 agosto 2017
complimenti per il coraggio Valutazione 2 stelle su cinque
60%
No
40%

In sala eravamo in 8 ad inizio film , dopo il primo tempo siamo rimasti in 4. ok è il 17 di agosto ed erano le 20:00 di un giovedì. 
Complimenti per il coraggio imprenditoriale, si , questo è da dirlo. complimenti per averci provato con questa storia dell'opera crossmediale (film+fumetto). 
Detto ciò il film A tratti risulta parodistico, diamo per buono il concept di base , comunque noioso di suo. La recitazione di lei non è che proprio sia il massimo nei momenti di patos, sembra messa li perchè li ci deve stare a fare qualcosa.
ok tocca le paranoie più efferate del non saper usare questo mare di tecnologia che ci sta invadendo. [+]

[+] lascia un commento a ratzo »
d'accordo?
daminax14 giovedì 17 agosto 2017
come buttare al vento un buon incipit Valutazione 1 stelle su cinque
57%
No
43%

Assolutamente NO. BOCCIATO. Non viene nemmeno rimandato a settembre.
Un flop su tutta la linea. 

Non sarà un riassuntone del film, non è la mia volontà spoilerare nulla, ma sarà un pentolone di note negative di questo film, tutto ciò che non sono riuscito a tollerare. 

1) Il film ha un solo personaggio. Un unico personaggio. La caraterizzazione è pressochè nulla.

2) Un'auto che dovrebbe essere la più sicura al mondo, si può rubare sottraendo al titolare del mezzo il suo telefono? Non c'è un blocco sull'app? Un pin? Una password? Basta davvero rubare il telefono e il ladro ( o in questo caso il bambino) fanno quello che vogliono? Siamo seri? Non c'erano delle chiavi secondarie per sbloccare l'auto? Come si avvia altrimenti? Se si dimentica il cellulare a casa la macchina non si può aprire/chiudere in un altro modo?

3) Perchè la donna di notte, mentre il bimbo sta ancora bene, si fuma una canna con scene patetiche e facendo discorsi inutili, anzichè andare a cercare aiuto con le prime luci del mattino (cosi da sfruttare il fresco) mentre ci va dopo con 40 gradi?

4) Perchè con tuo figlio agonizzante in auto, tu quando vai a cercare aiuto cammini senza troppa fretta?
4-bis) Perchè ogni camminata sembra che lo facciano passare per uno sforzo immane?

5) Perchè quando esci dall'aereo(dove te la prendi con calma, molta molta calma, tanto che ti bevi un goccio di alcool) bruci dei copertoni? Io pensavo tra me e me che l'avesse fatto per attirare l'attenzione [MINI SPOILER **** ma noi capiremo che non servirà a nulla, quindi perchè farcelo vedere?   END SPOILER****]

6) Perchè in alcune scene (tipo quella in cui accende il fuoco di fronte all'auto per raffredare l'interno) l'animale investito non c'è?

7) Il marito la tradiva alla fine? Le persone che all'inizio incontriamo che ci fanno sapere che la ragazza era una cantante, a cosa ci serve? DEL TUTTO INUTILE. [+]

[+] tutti i film hanno delle motivazioni a prescindere (di barese85)
[+] lascia un commento a daminax14 »
d'accordo?
cinemapro giovedì 17 agosto 2017
idea interessante sviluppo stupido e ansioso Valutazione 0 stelle su cinque
67%
No
33%

Sintesi: se le donne fossero tutte intelligenti come la bionda (guarda caso) protagonista di questo film il genere umano si sarebbe già estinto ai tempi di Noè.
Idea interessante, l'auto ipertecnologica che invece di proteggere crea situazioni pericolose ai suoi utilizzatori, svilppata in maniera stupida e ansiosa.
Gli errori del film sono tanti e davvero grossi (sia di logica che ambientali) ed alla fine risultano talmente stucchevoli da generare fastidio verso tale produzione.
Come fumetto forse avrebbe potuto anche reggere...ma come film non ha struttura né spessore. Basato solo sull'ansia allucinanta e insensata della protagonista, non ha nessun colpo di scena se non la stupidità sempre più eccessiva della protagonista. [+]

[+] lascia un commento a cinemapro »
d'accordo?
giorgiorosato mercoledì 16 agosto 2017
un'odissea nell'hi-tech, un'occasione mancata... Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

Probabilmente gli obiettivi di questo film erano molto ambiziosi. E anche le aspettative della vigilia lasciavano preconizzare per il suo protagonista, il SUV Monolith, un ruolo di primo piano nella hit delle movie-star a quattro ruote. Arrivando magari persino a conquistare un gradino alto sul podio a fianco della inquietante Plymouth Fury (Christine, la macchina infernale), scaturita dalla mente diabolica di Stephen King e portata sullo schermo nel 1983 da John Carpenter, o dell’altrettanto minacciosa autocisterna Peterbilt 281 (Duel) trasformata in una memorabile icona meccanica dell’horror da Spielberg nel lontano 1971.
Il soggetto del film (abbastanza originale nel panorama dei car-thriller) ripropone in una veste inedita il conflitto uomo/macchina, scansionato stavolta soprattutto dall’angolazione ipertecnologica. [+]

[+] isolamento e alienazione, tra fumetto e cinema (di antoniomontefalcone)
[+] lascia un commento a giorgiorosato »
d'accordo?
no_data domenica 13 agosto 2017
il monolite che quando arriva fa danni Valutazione 1 stelle su cinque
71%
No
29%

Il monolite in "2001 odissea nello spazio" con iil suo atterraggio faceva evolvere la specie... questo film fa il contrario. Non si capisce perchè e per come ma la marjuana della protagonista pare che abbia annebbiato le menti dei sceneggiatori, i quali si divertono a seminare per tutta la durata del film buchi di sceneggiatura e messaggi al quanto discutibili.
Difatti alla fine della visione quello che emerge è che la macchina ipertecnologica è più sicura di un ventre materno, poiche la madre no fa altro che creare danni per se stessa e sopratutto per la salute di suo figlio. Non bastavano i superoi in carne e ossa a invadere i nostri cinema ora abbiamo anche le macchine superman. [+]

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3
Monolith | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | giorgiorosato
  2° | ratzo
  3° | daminax14
  4° | penna e calamaio
  5° | elgatoloco
David di Donatello (1)


Articoli & News
Uscita nelle sale
sabato 12 agosto 2017
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità