1922

   
   
   
pigi51 venerdì 8 luglio 2022
qui in campagna le mogli sono proprietà dei mariti Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Se siete deboli di stomaco non guardatelo. Stephen King è sempre Stephen King, anche se il libro è molto più cruento del film che pure scivola più volte nello splatter. Tema ricorrente, dopo l'omicidio della moglie Arlette incapace di sopportare una vita di campagna attratta dalle luci della città,  con l'aiuto del figlio quindicenne plagiato dal padre , sono i ratti, tema caro a King, che dominano la scena fino a provocare con un morso infetto l'amputazione della mano del protagonista in preda ai suoi deliri e ai suoi sensi di colpa. "In queste fattorie isolate, lontane dal mondo, le mogli sono proprietà dei mariti, e se succede loro qualcosa non interessa a nessuno", questo il modo di pensare dei contadini del Nebraska cent'anni fa, fino a quando l'omicidio e l'occultamento del cadavere in un pozzo infestato dai topi  non innesca a catena una serie di eventi tragici che coinvolgono anche i vicini. [+]

[+] lascia un commento a pigi51 »
d'accordo?
giuseppetoro lunedì 25 gennaio 2021
crudele e sufficiente Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Film sotto alcuni punti di vista macabro e crudele. Se ti immedesimi nella situazione stai male per l'evolversi della storia.

[+] lascia un commento a giuseppetoro »
d'accordo?
domenica 18 marzo 2018
non guardate il film Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

Film noiosissimo , trama inconsistente, personaggi ridicoli .

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
mercoledì 3 gennaio 2018
pessimo
0%
No
0%

Uno schifo. Uno dei peggiori film mai visti. Sconsiglio, solo sangue e immagini macabre.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
stramonio70 martedì 24 ottobre 2017
storia noiosa, film noioso Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Pellicola tratta da un racconto tra i meno interessanti di Stephen King che forse non meritava neppure una trasposizione filmica. Credo che King nei suoi ultimi lavori abbia perso quell'ispirazione che caratterizzava tutta la sua produzione anni '70, '80 e '90. In questo film, tolta l'accurata ambientazione d'epoca non rimane molto altro. Sceneggiatura noiosa e poco verosimile con un inizio lento ed un'evoluzione della storia prevedibile e scontata. A me non è piaciuto, il finale poi ricorda moltissimo quello del film  "Willard e i topi" del 1971. Un altro flop targato Netflix.

[+] lascia un commento a stramonio70 »
d'accordo?
1922 | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | pigi51
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità