ilovecinema0.0
|
domenica 5 giugno 2016
|
il blockbuster del nuovo millennio
|
|
|
|
Warcraft è ambientato in un mondo fantasy plasmato dall'omonimo gioco del 1994 ed è ricco di effetti speciali e personaggi fantastici tra cui orchi,cavalieri e stregoni. Tutto ciò rende impossibile che lo spettaotre non rimanga stupito da cosi tanta magnificenza. Grande cura è stata data a ogni singolo personaggio che recita a dovere la propria parte. Il film è stato girato accuratamente, gli eventi si susseguono rapidamete evitando ogni forma di noia o di distrazione. Per un film fantasy di questo tipo gli effeti speciali risultano indispensabili ,e in questo film sono tra i piu belli e avanzati mai visti. Grazie a questi si sono potute creare ambientazioni mozzafiato e personaggi fantastici che appaiono quasi reali sepppur molto diastanti dala realtà.
[+]
Warcraft è ambientato in un mondo fantasy plasmato dall'omonimo gioco del 1994 ed è ricco di effetti speciali e personaggi fantastici tra cui orchi,cavalieri e stregoni. Tutto ciò rende impossibile che lo spettaotre non rimanga stupito da cosi tanta magnificenza. Grande cura è stata data a ogni singolo personaggio che recita a dovere la propria parte. Il film è stato girato accuratamente, gli eventi si susseguono rapidamete evitando ogni forma di noia o di distrazione. Per un film fantasy di questo tipo gli effeti speciali risultano indispensabili ,e in questo film sono tra i piu belli e avanzati mai visti. Grazie a questi si sono potute creare ambientazioni mozzafiato e personaggi fantastici che appaiono quasi reali sepppur molto diastanti dala realtà.
Leggendo le recennsioni della critica americana rimango stupito sul come un film del genere sia stato cosi pesantemente stroncato. Il film negli USA sarà rilasciato giorno 10 giugno e spero riceva il successo meritato, così da garantire a tutti gli amanti del genere una sega fantasy degna di essere ricordata.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a ilovecinema0.0 »
[ - ] lascia un commento a ilovecinema0.0 »
|
|
d'accordo? |
|
ilovecinema0.0
|
domenica 5 giugno 2016
|
il blockbuster del nuovo millennio
|
|
|
|
WarCraft è ambientato in un mondo fantasy plasmato dall'omonimo gioco del 1994 ed è ricco di effetti speciali e personaggi fantastici tra cui orchi,cavalieri e stregoni. Tutto ciò rende impossibile che lo spettaotre non rimanga stupito da cosi tanta magnificenza. Grande cura è stata data a ogni singolo personaggio che recita a dovere la propria parte. Il film è stato girato accuratamente, gli eventi si susseguono rapidamete evitando ogni forma di noia o di distrazione. Per un film fantasy di questo tipo gli effeti speciali risultano indispensabili ,e in questo film sono tra i piu belli e avanzati mai visti. Grazie a questi si sono potute creare ambientazioni mozzafiato e personaggi fantastici che appaiono quasi reali sepppur molto diastanti dala realtà.
[+]
WarCraft è ambientato in un mondo fantasy plasmato dall'omonimo gioco del 1994 ed è ricco di effetti speciali e personaggi fantastici tra cui orchi,cavalieri e stregoni. Tutto ciò rende impossibile che lo spettaotre non rimanga stupito da cosi tanta magnificenza. Grande cura è stata data a ogni singolo personaggio che recita a dovere la propria parte. Il film è stato girato accuratamente, gli eventi si susseguono rapidamete evitando ogni forma di noia o di distrazione. Per un film fantasy di questo tipo gli effeti speciali risultano indispensabili ,e in questo film sono tra i piu belli e avanzati mai visti. Grazie a questi si sono potute creare ambientazioni mozzafiato e personaggi fantastici che appaiono quasi reali sepppur molto diastanti dala realtà.
Leggendo le recennsioni della critica americana rimango stupito sul come un film del genere sia stato cosi pesantemente stroncato. Il film negli USA sarà rilasciato giorno 10 giugno e spero riceva il successo meritato, così da garantire a tutti gli amanti del genere una sega fantasy degna di essere ricordata.
In complesso: PROMOSSO A PIENI VOTI
[-]
|
|
[+] lascia un commento a ilovecinema0.0 »
[ - ] lascia un commento a ilovecinema0.0 »
|
|
d'accordo? |
|
dottor m
|
domenica 5 giugno 2016
|
l'inizio di un'avventura epica
|
|
|
|
Partiamo da una premessa non indifferente: trasportare una storia raccontata attraverso videogiochi e libri su pellicola è di per sé una sfida ardua. Ancora più complicato, entrando nello specifico, è narrare le vicende relative al primo incontro tra Orchi e Umani. Pertanto, ero molto scettico sulla riuscita di questo film, ma uscendo dalla sala del cinema sono rimasto soddisfatto. La fotografia è meravigliosa, le ambientazioni e i costumi sono molto curati e sono fedeli al videogioco, gli effetti speciali sono bellissimi, gli orchi realizzati con la tecnica del motion capture sono un capolavoro, le scene in cui Medivh e Khadgar utilizzano la magia sono epiche. I combattimenti, a differenza di altri fantasy, sono molto più realistici, si avverte la difficoltà di ogni singolo scontro, nonché l'imponenza e la forza bruta degli orchi.
[+]
Partiamo da una premessa non indifferente: trasportare una storia raccontata attraverso videogiochi e libri su pellicola è di per sé una sfida ardua. Ancora più complicato, entrando nello specifico, è narrare le vicende relative al primo incontro tra Orchi e Umani. Pertanto, ero molto scettico sulla riuscita di questo film, ma uscendo dalla sala del cinema sono rimasto soddisfatto. La fotografia è meravigliosa, le ambientazioni e i costumi sono molto curati e sono fedeli al videogioco, gli effetti speciali sono bellissimi, gli orchi realizzati con la tecnica del motion capture sono un capolavoro, le scene in cui Medivh e Khadgar utilizzano la magia sono epiche. I combattimenti, a differenza di altri fantasy, sono molto più realistici, si avverte la difficoltà di ogni singolo scontro, nonché l'imponenza e la forza bruta degli orchi. Per quanto riguarda la storia, il ritmo è molto, forse troppo sostenuto: questo da una parte rende il film molto fluente e godibile, quasi non ci si accorge delle due ore che passano; dall'altra, però, rischia di disorientare, rendere la storia che viene raccontata poco credibile e far perdere quell'empatia che si dovrebbe creare tra lo spettatore e i personaggi e che almeno in un paio di scene ci avrebbe fatto di sicuro commuovere. I personaggi, se si esclude forse Khadgar, Durotan e Garona, hanno scarsa caratterizzazione psicologica, molto strano per un regista come Duncan Jones che aveva dato ai suoi due precedenti film una stupenda impronta introspettiva, filosofica ed emotiva. Tuttavia, c'è da dire che la versione che abbiamo visto noi in Italia è stata accorciata di 40 minuti: il film completo potrebbe farmi ricredere su questi ultimi giudizi negativi. Molto ben riuscito è invece il tentativo di "umanizzare" alcuni orchi, non più visti solo come semplici bestie, ma come creature capaci anche di provare saggezza, senso dell'onore e della famiglia, compassione. Dissento da quelli che criticano il film perchè non riproduce fedelmente la storia originale, si tratta di un adattamento cinematografico ed è lecita una certa diversione dal soggetto a cui ci si è ispirati, per esigenze o scelte personali del regista, stessa cosa è successa con "Lo Hobbit", "Il Signore degli Anelli" e "Game of Thrones", giusto per citarne alcuni. Apprezzabili sono i colpi di scena nel finale e i numerosi riferimenti più o meno esplici al videogame, che avranno entusiasmato gli appassionati come me, per esempio la geniale idea di riprendere dall'alto i villaggi che venivano distrutti dall'Orda. Sono molte le cose che sono state lasciate in sospeso e che non sono state spiegate adeguatamente durante il film, ma è probabile che ciò avvenga nei sequel, quindi non reputo questo aspetto come negativo. Nel complesso, non sarà un capolavoro, ma come inizio è ottimo e promette interessantissimi sviluppi. L'avventura nell'universo di Warcraft è solo iniziata!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a dottor m »
[ - ] lascia un commento a dottor m »
|
|
d'accordo? |
|
mcjack
|
domenica 5 giugno 2016
|
bellissimo e particolare film di duncan jones
|
|
|
|
Finalmente un bel film tratto da un videogioco!
Duncan Jones (autore degli acclamati Moon e Source Code) riesce a raccontare la storia di Warcraft rinunciando al solito cliche del bene contro il male, rappresentando entrambe le fazioni (orchi e umani) nei loro lati sia positivi che negativi.
Il ritmo è serrato, il cast svolge un buon lavoro (specialmente Travis Fimmel, bravissimo a esprimere emozioni col solo sguardo, e l'intero cast degli orchi), gli effetti speciali sono uno spettacolo per gli occhi, e la colonna sonora del bravo Ramin Djawadi è davvero azzeccata.
Se la sceneggiatura è generalmente buona, è la regia di Duncan Jones ad elevare il tutto a qualcosa di meraviglioso: un uso dei colori molto particolare e acceso, inquadrature che rimandano al cinema di Sergio Leone (una sequenza in particolare rimanda tanto ai tipici duelli western), e un focus sul lato emotivo dei personaggi, orchi soprattutto, davvero inedito.
[+]
Finalmente un bel film tratto da un videogioco!
Duncan Jones (autore degli acclamati Moon e Source Code) riesce a raccontare la storia di Warcraft rinunciando al solito cliche del bene contro il male, rappresentando entrambe le fazioni (orchi e umani) nei loro lati sia positivi che negativi.
Il ritmo è serrato, il cast svolge un buon lavoro (specialmente Travis Fimmel, bravissimo a esprimere emozioni col solo sguardo, e l'intero cast degli orchi), gli effetti speciali sono uno spettacolo per gli occhi, e la colonna sonora del bravo Ramin Djawadi è davvero azzeccata.
Se la sceneggiatura è generalmente buona, è la regia di Duncan Jones ad elevare il tutto a qualcosa di meraviglioso: un uso dei colori molto particolare e acceso, inquadrature che rimandano al cinema di Sergio Leone (una sequenza in particolare rimanda tanto ai tipici duelli western), e un focus sul lato emotivo dei personaggi, orchi soprattutto, davvero inedito.
I fan del famoso videogioco della Blizzard noteranno Easter Eggs ovunque e si sentiranno a casa guardando questo film, ma la pellicola è decisamente apprezzabile anche per chi non ha alcuna conoscenza di quel mondo.
Consigliatissimo.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a mcjack »
[ - ] lascia un commento a mcjack »
|
|
d'accordo? |
|
mcjack
|
domenica 5 giugno 2016
|
bellissimo e particolare fantasy di duncan jones
|
|
|
|
Finalmente un bel film tratto da un videogioco!
Duncan Jones (autore degli acclamati Moon e Source Code) riesce a raccontare la storia di Warcraft rinunciando al solito cliche del bene contro il male, rappresentando entrambe le fazioni (orchi e umani) nei loro lati sia positivi che negativi.
Il ritmo è serrato, il cast svolge un buon lavoro (specialmente Travis Fimmel, bravissimo a esprimere emozioni col solo sguardo, e l'intero cast degli orchi), gli effetti speciali sono uno spettacolo per gli occhi, e la colonna sonora del bravo Ramin Djawadi è davvero azzeccata.
Se la sceneggiatura è generalmente buona, è la regia di Duncan Jones ad elevare il tutto a qualcosa di meraviglioso: un uso dei colori molto particolare e acceso, inquadrature che rimandano al cinema di Sergio Leone (una sequenza in particolare rimanda tanto ai tipici duelli western), e un focus sul lato emotivo dei personaggi, orchi soprattutto, davvero inedito.
[+]
Finalmente un bel film tratto da un videogioco!
Duncan Jones (autore degli acclamati Moon e Source Code) riesce a raccontare la storia di Warcraft rinunciando al solito cliche del bene contro il male, rappresentando entrambe le fazioni (orchi e umani) nei loro lati sia positivi che negativi.
Il ritmo è serrato, il cast svolge un buon lavoro (specialmente Travis Fimmel, bravissimo a esprimere emozioni col solo sguardo, e l'intero cast degli orchi), gli effetti speciali sono uno spettacolo per gli occhi, e la colonna sonora del bravo Ramin Djawadi è davvero azzeccata.
Se la sceneggiatura è generalmente buona, è la regia di Duncan Jones ad elevare il tutto a qualcosa di meraviglioso: un uso dei colori molto particolare e acceso, inquadrature che rimandano al cinema di Sergio Leone (una sequenza in particolare rimanda tanto ai tipici duelli western), e un focus sul lato emotivo dei personaggi, orchi soprattutto, davvero inedito.
I fan del famoso videogioco della Blizzard noteranno Easter Eggs ovunque e si sentiranno a casa guardando questo film, ma la pellicola è decisamente apprezzabile anche per chi non ha alcuna conoscenza di quel mondo.
Assolutamente consigliato, da vedere al cinema!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a mcjack »
[ - ] lascia un commento a mcjack »
|
|
d'accordo? |
|
altamigi
|
sabato 4 giugno 2016
|
(wo)w-arcraft: un film che punta al cuore
|
|
|
|
Parto e concludo con una premessa: questo film non é un capolavoro nel senso convenzionale del termine. inultile é infatti confrontarlo con i grandi classici di genere e non. Se lo fosse stato probabilmente non mi sarebbe altrettanto piaciuto: "Warcraft - L'Inizio" non é un film cerebrale, studiato, tecnicamente perfetto o diretto magistralmente; semplicemente...ti esalta! Fin dal principio é in grado di coinvolgere lo spettatore in atmosfere mozzafiato e combattimenti al cardiopalma. Il villain (non gli attribuisco epiteti per non incorrere in spoiler) é qualcosa di indescrivibilmente tamarro (di una figaggine che in casa Marvel se lo sognano)... ma vogliamo parlare di quanto é figo Durotan?
Se siete fan del brand é d'obbligo; se non lo siete, idem
|
|
[+] lascia un commento a altamigi »
[ - ] lascia un commento a altamigi »
|
|
d'accordo? |
|
bntc7
|
venerdì 3 giugno 2016
|
ottimo punto di partenza
|
|
|
|
Premetto che non ho mai giocato a Warcraft, ma essendo un videogiocatore lo conosco e conosco la Blizzard, per me una delle più grandi e talentuose software house esistenti, tanto da creare un universo talmente enorme, diversificato, pieno di personaggi, mondi, storie e quant'altro, vantando milioni di fan e giocatori in tutto il globo. La grandezza di quello che sono riusciti a creare viene raccontata anche su libri e fumetti, arrivando oggi (dopo quasi 6 anni) anche al cinema. Guardando la complessità di questo mondo per i neofiti, me compreso, capire tutto quello che gira attorno al film ovviamente è difficile, ma le vicende che vengono narrate nel film a mio parere sono comprensibilissime per chiunque sia capace d'intendere e di volere.
[+]
Premetto che non ho mai giocato a Warcraft, ma essendo un videogiocatore lo conosco e conosco la Blizzard, per me una delle più grandi e talentuose software house esistenti, tanto da creare un universo talmente enorme, diversificato, pieno di personaggi, mondi, storie e quant'altro, vantando milioni di fan e giocatori in tutto il globo. La grandezza di quello che sono riusciti a creare viene raccontata anche su libri e fumetti, arrivando oggi (dopo quasi 6 anni) anche al cinema. Guardando la complessità di questo mondo per i neofiti, me compreso, capire tutto quello che gira attorno al film ovviamente è difficile, ma le vicende che vengono narrate nel film a mio parere sono comprensibilissime per chiunque sia capace d'intendere e di volere. Giustamente ci sono dei cambiamenti fatti alla storia originale, ma che sostanzialmente non cambia più di tanto (almeno cosi ho letto da siti esperti). Ci sono trame secondarie che restano in sospeso, chiaramente tutte cose che vedremo nei sequel (speriamo, perché a me onestamente il film è piaciuto parecchio e rimanere così non lo tollererei). E' impossibile far rientrare anni e anni di storie in due ore di film, come è impossibile spiegare tutti i personaggi presenti, che secondo me è anche bello questo, il mistero di non sapere (magari per adesso) quello che è successo prima, i loro legami. Non è scritto da nessun parte che si debba spiegare per forza tutto, specialmente se già si parla di una trilogia. Considerando che alla fine film viene la voglia di sapere cosa succederà e ne vorresti ancora, questa cosa con me ha funzionato. E' chiaro che c'è un fan service spregiudicato, easter egg molteplici che i fan apprezzeranno sicuramente e che farà maggiormente apprezzare il film. La storia resta, ripeto, comunque comprensibile per tutti, con vari colpi di scena (forse leggermente intuibili, ma accettabili). Dal punto di vista tecnico siamo veramente al MASSIMO, credetemi, tutto il mondo fantasy ipercolorato di Blizzard è reso magnificamente, paesaggi bellissimi, foreste verdissime, elfi, nani, grifoni, castelli, (quasi) tutto creato da una CGI maestosa, e gli orchi, giuro, sono veramente incredibili! Devo dare un punto in più a questi ultimi, perché sono resi in maniera perfetta, motion capture assurdo, i volti sono di un'espressività stupenda. Credetemi, il livello dei dettagli è bellissimo e maniacale! Ci si affeziona da entrambe le fazioni (o parti di esse), ma per me la storia "orchesca" è quella più affascinate. Le battaglie sono ben coreografie e quasi mai confusionarie. Il cast è azzeccato e i personaggi ben interpretati, Travis Fimmel una spanna sopra per gli "umani". Musiche ottime. Non mancano momenti drammatici e divertenti (questi ultimi pochi). Posso dire che come inizio non c'è male, mi è piaciuto moltissimo, e poter continuare ad approfondire questo mondo, questi personaggi e le loro storie è una cosa che spero possa accadere in futuro con prossimi film (botteghino permettendo). Non capisco tutta la melma che gli è stata buttata addosso dalla critica, che ovviamente non sapeva minimamente di cosa si stesse parlando e cosa stesse guardando! Il mio consiglio è quello di vederlo, rimarrete incantati da questo mondo e dai loro personaggi, magari comincerete a giocare al videogame di Blizzard, chi lo sa, in ogni caso, speriamo che si possa espandere ulteriormente questo mondo sul grande schermo, perché come inizio non ci possiamo veramente lamentare! Buona visone!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a bntc7 »
[ - ] lascia un commento a bntc7 »
|
|
d'accordo? |
|
baldox
|
venerdì 3 giugno 2016
|
ben oltre le aspettative
|
|
|
|
Quando si parla di opere cinematografiche derivate dal mondo videoludico c'è sempre paura che si tratti di un qualcosa di mediocre e rivolto ai solo fan. Per 'Warcraft - L'inizio' di certo non è così. Pur non conoscendo quasi affatto la vicenda di cui si narra, come il sottoscritto, è facile esserne completamente coinvolti, con il risultato che le due ore di proiezione volino. Un grande merito va al comparto tecnico; la colonna sonora è lodevole, le scenografie riempiono gli occhi e la regia sfrutta al meglio le tecniche moderne per raccontare una storia fantasy nella sua massima epicità. Altro punto a favore è dato dalla trama, decisamente interessante e che allude ad un universo dall'immensa estensione, di cui c'è stato narrato un solo frammento.
[+]
Quando si parla di opere cinematografiche derivate dal mondo videoludico c'è sempre paura che si tratti di un qualcosa di mediocre e rivolto ai solo fan. Per 'Warcraft - L'inizio' di certo non è così. Pur non conoscendo quasi affatto la vicenda di cui si narra, come il sottoscritto, è facile esserne completamente coinvolti, con il risultato che le due ore di proiezione volino. Un grande merito va al comparto tecnico; la colonna sonora è lodevole, le scenografie riempiono gli occhi e la regia sfrutta al meglio le tecniche moderne per raccontare una storia fantasy nella sua massima epicità. Altro punto a favore è dato dalla trama, decisamente interessante e che allude ad un universo dall'immensa estensione, di cui c'è stato narrato un solo frammento. Gli attori che danno vita ai personaggi reggono bene, e tra tutti qualcuno riesce anche a creare una leggera empatia. Il ritmo del film è decisamente veloce, e questo, che da un lato è positivo, porta inevitabilmente ad un lato negativo: nonostante si parli di guerre, pace, morte e speranza, il film non riesce a raggiungere la parte emotiva dello spettatore. La CGI è massiccia e molto accesa, genericamente molto ben realizzata ed innestata con successo all'interno delle scene (salvo qualche elemento, come l'illuminazione degli occhi dei personaggi che lanciano magie, che sa decisamente di finto, anche se non fastidioso).
In sostanza si tratta di un film capace di intrattenere e che lascia nello spettatore la speranza che la saga continui. Film ben riuscito quindi, ben oltre le mie aspettative iniziali.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a baldox »
[ - ] lascia un commento a baldox »
|
|
d'accordo? |
|
d_artagnan
|
venerdì 3 giugno 2016
|
un capolavoro del fantasy
|
|
|
|
A prescindere dal videogioco (che conosco, ma del quale non posso certo definirmi un appassionato) ho trovato questo film un vero capolavoro del genere fantasy.
Trama avvincente e per nulla banale. Effetti speciali di altissima qualità. Situazioni e scene di combattimento mai esagerate, ma sempre realistiche (per un fantasy s'intende). Personaggi con una grande caratterizzazione.
Insomma, speriamo che la saga continui con dei sequel all'altezza.
Agli amanti del fantasy (che apprezzano filmcome "il signore degli anelli", o serie come "il trono di spade stagione I-II") lo consiglio vivamente!
|
|
[+] lascia un commento a d_artagnan »
[ - ] lascia un commento a d_artagnan »
|
|
d'accordo? |
|
leoscar di caprio
|
giovedì 2 giugno 2016
|
pessima pellicola!
|
|
|
|
C'è ben poco da dire,film ridicolo,come ridicoli sono gli effetti speciali.
Noiosissimo,senza svolte,ci fosse stato un volume meno fastidioso avrei potuto almeno dormire.
Sconsigliatissimo! Da fan del videogioco
|
|
[+] lascia un commento a leoscar di caprio »
[ - ] lascia un commento a leoscar di caprio »
|
|
d'accordo? |
|
|