Passengers |
||||||||||||||
Un film di Morten Tyldum.
Con Jennifer Lawrence, Chris Pratt, Michael Sheen, Laurence Fishburne, Inder Kumar.
continua»
Titolo originale Passengers.
Avventura,
Ratings: Kids+13,
durata 111 min.
- USA 2016.
- Warner Bros Italia
uscita venerdì 30 dicembre 2016.
MYMONETRO
Passengers ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un futuro che non si è svolto secondo i piani stab
di FlyantoFeedback: 104180 | altri commenti e recensioni di Flyanto |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 4 gennaio 2017 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
I passeggeri a cui si riferisce il titolo del film sono circa i 5000 individui che hanno preso la decisione di lasciare per sempre la Terra e costruirsi una nuova esistenza in un nuovo pianeta dove approderanno dopo 90 anni, che è il tempo necessario per raggiungerlo. Nel frattempo tutti viaggiano all'interno della navicella spaziale perfettamente addormentati in ogni singola capsula sino alla data programmata per il loro risveglio praticamente un secolo dopo. Ma poichè avviene un piccolo guasto all'intero sistema dovuto ad uno scontro con un meteorite, un giovane si risveglia inaspettatamente circa 89 anni prima della data stabilita e, ovviamente quanto mai spaesato, si ritrova a vagare solitario dentro la navicella. L'unica compagnia di cui può disporre e con cui può colloquiare è un barman robot del lounge bar. Il protagonista trascorre così un anno da solo dedicando il proprio tempo a svariate occupazioni come fare sport, gustarsi prelibate cene, colloquiare col robot e dedicarsi alla ricerca di trovare una soluzione alla sua solitudine. Notando ed ammirando una passeggera, dopo non pochi dubbi se svegliarla anzitempo o meno, decide per la prima opzione cosicchè d'ora in poi egli potrà passare e dividere il tempo e lo spazio della navicella in sua compagnia. All'inizio sembra andare tutto bene , ma una volta scoperto da parte della ragazza di essere stata svegliata apposta antecedentemente la data stabilita, la coppia inizia inevitabilmente ad entrare in conflitto e, più precisamente, la ragazza a cercare di evitare in tutti i modi ogni possibile incontro o contatto col giovane. Da qui la situazione si complicherà parecchio in quanto l'astronave comincerà a manifestare evidenti segni di guasti tecnici che i due dovranno assolutamente riparare al fine di non creare un impatto mortale con qualche meteorite e condurre alla morte gli altri compagni di viaggio ancora addormentati.....
Il film si divide nettamente in due parti: la prima, peraltro più interessante, in cui vi sono rappresentati prima la solitudine del protagonista maschile e poi l'approccio e la vita giornaliera in comune dei due giovani; la seconda, più scontata, che si ricollega maggiormente a precedenti films su eventuali utopie future, in cui è concentrata tutta la presentazione della lotta e degli sforzi che la coppia deve fare al fine di salvare se stessi e l'intera astronave. Ma nel complesso il film è molto ben girato e ben interpretato dagli aitanti attori Jennifer Lawrence e Chris Pratt che abilmente sono stati scelti dal regista Morten Tyldum per rispecchiare fisicamente l'ideale di un'umanità giovane, perfetta ed in salute, adatta proprio ad un programma futuro di eugenetica. Quello però che risulta interessante, al di là delle imprese spettacolari e di coraggio ambientate nello spazio, è soprattutto la tematica proposta: il desiderio da parte dell'uomo, inteso come essere umano, a non vivere da solo, ma intento a costruirsi un nucleo familiare con cui condividere la propria esistenza futura per non incorrere in una condizione psicologica di alienazione e distacco totale da tutto. Ed i personaggi protagonisti, nonostante abbiano scelto deliberatamente di volere costruirsi una nuova vita, al momento del risveglio prematuro, si comportano esattamente secondo i consueti atteggiamenti comportamentali (colloquiando, flirtando, facendo sesso, bisticciando, facendo sport, ecc...) di tutti gli individui, facendo emergere chiaramente la propria natura di essere umani legati ancora alla Terra.
Interessante e, dunque, consigliabile.
[+] lascia un commento a flyanto »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Flyanto:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | daminax14 2° | liuk! 3° | tonysamperi 4° | laurence316 5° | samanta 6° | alex62 7° | andrea 8° | marco c 9° | jedima 10° | seaofmovies 11° | cristian ferraro 12° | roby 13° | pocuszoen 14° | mickey97 15° | deborahm 16° | nicoladc89 17° | ashtray_bliss 18° | cloda85 19° | flaw54 20° | marychan 21° | fabal 22° | romeodelguasta 23° | falimilla 24° | cinelady 25° | cristian 26° | gianleo67 27° | pontello 28° | roby82 29° | flyanto 30° | tizianino 31° | eleonora panzeri 32° | rongiu 33° | nerone bianchi 34° | jonnylogan 35° | max821966 36° | xcacel |
Premio Oscar (2) Articoli & News |
|