Io prima di te

Acquista su Ibs.it   Dvd Io prima di te   Blu-Ray Io prima di te  
Un film di Thea Sharrock. Con Emilia Clarke, Sam Claflin, Charles Dance, Jenna Coleman.
continua»
Titolo originale Me Before You. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 110 min. - USA 2016. - Warner Bros Italia uscita giovedì 1 settembre 2016. MYMONETRO Io prima di te * * 1/2 - - valutazione media: 2,91 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
ibba1 domenica 21 febbraio 2021
una fiaba leggera e colorata Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Quasi ogni volta che un film strizza l'occhio al grande pubblico, con soluzioni commerciali, smielate o prevedibili, fioccano stroncature e pesanti insufficienze, a partire dalla valutazione di my movies. Per fortuna c'è anche gente che ha una sensibilità per delle storie raccontate con gusto e leggerezza, come questa, che tanti hanno apprezzato. Oltre al film, bellissime le ambientazioni e i colori. Quattro stelle e mezzo per me, ma ne do 5 per bilanciare le incomprensibili recensioni negative 

[+] lascia un commento a ibba1 »
d'accordo?
miciu domenica 17 gennaio 2021
seconda chance Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

non mi è piaciuto il finale perchè questa volta  mi sarebbe piaciuto il finale classico romantico banale come dicono tante persone tra  i i 2 protagonisti ci avrebbe insegnato tanto l'amore tra una persona normodotata e una disabile parlo cosi perchè ho una amica sulla sedia a rotelle e le voglio bene lei guida è fidanzata lavora vive da sola e ha cambiato vita si è data una seconda possibilità  ha anche sofferto ma vive, scegliere la strada più facile non è sempre giusto, poi ognugo nella vita puo fare quello che vuole

maria elena napoli 


[+] lascia un commento a miciu »
d'accordo?
mercoledì 13 gennaio 2021
pioggia di emozioni
0%
No
0%

Il film è molto bello e ti fa riflettere sulla qualità della vita da sano e da paraplegico, le emozioni sono un susseguirsi di pensieri che si affollano nella mente e ti fanno piangere pensando alla decisione dell'interprete che manchera ai genitori e a lei che è innamorata di lui e della vita

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
watanabe sabato 19 settembre 2020
confronto e curiosità Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Mi piacerebbe confrontarmi con chi ha visto il film e letto il libro. E ho anche delle curiosità...magari qualcuno è più illuminato di me! Grazie

[+] lascia un commento a watanabe »
d'accordo?
very venerdì 4 settembre 2020
l'amore non sempre vince Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Avevo letto il libro in un giorno solo. Tutto d'un fiato. E avevo pianto.
Convinta che il film non mi avrebbe emozionato come il libro, l'ho guardato.
Un brivido continuo, tra amore e dolore.
Abbiamo tutti sperato che Will cambiasse idea...ma l'amore non sempre vince.
Vorrei tanto vedere il continuo….

[+] lascia un commento a very »
d'accordo?
toty bottalla venerdì 24 maggio 2019
tema delicato trattato in favola agrodolce! Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Le sorti della vita che ti colpisce duro affidate ad una decisione drastica, definitiva e certamente drammatica, il film di Thea Sharrock ci risparmia la vera sofferenza di chi come William vive l'incubo, e così il racconto scorre in maniera prevedibile e in qualche modo rassicurante, l'amabile Louisa ha il cuore d'oro ma non ha soldi William decide di morire ma ne ha tanti e li usa bene, i tratti della favola ci sono tutti, amara certo, che ci lascia perplessi e senza parole, che ci commuove e ci fa riflettere impotenti d'innanzi al nostro destino! Saluti.

[+] lascia un commento a toty bottalla »
d'accordo?
vanessacasu domenica 26 novembre 2017
film non consigliato ai disabili! Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Ho appena finito di vedere il film e ne sono rimasta shockata. Sono una ragazza non vedente e lo sono diventata, il tema della disabilità “accidentale” viene trattato in modo da non lasciare speranza. Spero che tutte le persone disabili come me possano guardare, o anche solo ascoltare, questo film con la consapevolezza che il tempo genera delle forme di adattamento che possono stupire anche lo stesso disabile. Per favore non arrendetevi mai perché, anche se il protagonista non potrà più correre, come io non potrò più vedere, c’e sempre UN MODO PER VIVERE, per tutti. 

[+] lascia un commento a vanessacasu »
d'accordo?
barbyrosemarie mercoledì 18 ottobre 2017
vivi e considera in pienezza la tua vita. Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Con la premessa che ogni libertà va rispettata e nessuno di noi ha il diritto di giudicare, può solo porre una riflessione, pongo  due  considerazioni sul tema dell'eutanasia nel film.
1) La mia riflessione è sulla  libertà della propria vita che vedo legata  al sentimento dell'amore e del bene, allora ci si può chiedere se l'eutanasia sia un vero bene per ogni persona che è colpita gravemente nella malattia? Ogni cosa non capita a caso,e tutto ciò che è e che succede può  concorrere al bene. [+]

[+] lascia un commento a barbyrosemarie »
d'accordo?
valterchiappa martedì 17 ottobre 2017
minestrone sentimentale Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Magari non era nelle intenzioni di Jojo Moyes, sceneggiatrice ed autrice del romanzo da cui è tratto il film. Ma “Io prima di te” non sembra altro che una giustapposizione di cose già viste. O, meno benevolmente, un minestrone riscaldato più volte. La ricetta? Base: “Quasi amici” e poi tre dosi di “Pretty woman”, una di “My fair lady”, una spruzzata di “Amelie” e il gioco è fatto.
L’incipit è spudoratamente simile a quello del film francese: un ricco rimasto tetraplegico, un (o in questa caso una) badante piovuto per caso. Ma, se nella commedia di Olivier Nakache e Éric Toledano, la dialettica fra il malato e il suo assistente è resa frizzante dalla antiteticità sociale dei due protagonisti (l’aristocratico ed il nero delle banlieue), fornendo così spunto per una satira diluita ma pur sempre irriverente sui contrasti della società francese, la Moyes preferisce condire tutto in salsa rosa, riproponendo l’eterna favola romantica. [+]

[+] lascia un commento a valterchiappa »
d'accordo?
pierronchetti giovedì 7 settembre 2017
la dolcezza non basta Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Louisa, cameriera in un bar, viene improvvisamente licenziata e si mette a cercare lavoro. Lo trova presso una ricca famiglia americana. Dovrà assistere il figlio Will, un trentenne divenuto tetraplegico a causa di un incidente in moto. Dapprima il compito è difficile ma lei, con la sua genuina semplicità riesce a far breccia nel cuore di un ragazzo ferito a morte dalla vita. Oscillante tra la commedia lacrimevole e la tragedia sorridente, il film, pur essendo ben recitato dai due simpatici protagonisti, non convince perché tenta diverse strade e non ne imbocca con decisione nessuna. Peccato, una buona occasione sprecata. 

[+] lascia un commento a pierronchetti »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 6 »
Io prima di te | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | barbara genise
  2° | imcalledniki
  3° | amarolucano
  4° | ales16
  5° | valeverte
  6° | arnaco
  7° | anonimo2
  8° | barbyrosemarie
  9° | gabriella
10° | anonimo2
11° | eleonora panzeri
12° | valterchiappa
13° | una voce
14° | cul(t)issimo93
15° | sim one
16° | ilaiga
17° | alex62
18° | elisabettapagani
Rassegna stampa
Maurizio Acerbi
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
Link esterni
Facebook
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 1 settembre 2016
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità