Down By Love

   
   
   

Amore proibito nelle carceri francesi. Valutazione 2 stelle su cinque

di Ashtray_Bliss


Feedback: 29534 | altri commenti e recensioni di Ashtray_Bliss
mercoledì 11 aprile 2018

Film ben confezionato e diretto ma terribilmente banale e prevedibile questo Eperdument di Godeau che può solamente vantare la partecipazione di due bravi e convincenti attori che assumendosi il peso della pellicola consentono allo spettatore di arrivare fino alla fine. Purtroppo, lo scirpt stesso non offre spunti originali e ricicla il motivo di un amore intenso, tempestoso e proibito che questa volta si consuma tra le mura di una prigione femminile da qualche parte in Francia. Adele Exarchopoulos, giovane promessa del cinema francese, si trova al volante del film in una parte tagliata su misura per lei; quella di una sensuale e conturbante giovane dal passato criminale che fa perdere la testa al maturo direttore del carcere. Per tutta la sua durata il film non propone alcuna variante alla soggetto principale della pellicola, nessun eclatante colpo di scena o cambiamento nelle dinamiche che si creano tra i due protagonisti, scivolando lentamente verso il finale prevedibile ma anche consono alle aspettative del pubblico. Una ricetta prevedibile duqnue ma anche coerente con la narrazione e l'incapsulamento nel genere drammatico che prevede il progressivo deterioramento e laceramento tra i rapporti di Jean, il direttore, e la sua famiglia per far progressivamente largo alla bella Anna che sta scontando in carcere la sua pena, per un crimine non meglio specificato.
Tradizionale e sfruttata ricetta cinematografica trattata con stile e maniera e affidata a due bravi attori che permettono di seguire piacevolmente questa pellicola disimpegnata. Forse il regista è un tantino indulgente nelle scene di eros che si consuma tra i protagonisti ma del resto la chimica perfetta che si crea tra Adele e Guillaume sullo schermo nonchè l'intento di rendere un omaggio ad una delle forme più selvagge e ancestrali dell'eros giustificano in parte l'abbondante presenza di scene erotiche. D'altronde se un amore non è caratterizzato da quella scintilla quasi immediata che s'instaura, quella passione, quel implacabile desiderio carnale che brama per essere consumato e che resiste alle prove del tempo, non potrebbe definirsi tale e non garantirebbe un materiale convincente e sufficientemente adatto per un film; tra l'altro ispirato a fatti realmente accaduti alcuni anni fa tra le carceri di Versailles. 
Eperdument consiste infatti in un semplice ma ben eseguito lungometraggio melodrammatico che intrattiene decorosamente senza vendere false speranze allo spettatore, o spacciarsi per quello che non è. Chi si aspetta di vedere un film realistico e un tantino brutale sulla condizione delle carceri femminili francesi rischia di restare deluso o al massimo di farsi una risata (come nella scena della passerella), esattamente come chi si pone interrogativi sulla natura instabile di Anna e sul suo passato. La protagonista femminile, questa bellissima e contemporanea femme fatale, è infatti costantemente avvolta da un alone di mistero che non lascia trapelare nulla del suo passato o del motivo per il quale deve scontare una pena di 10 anni. Brevi ma intensi sono i momenti condivisi con la madre della ragazza che offrono spunti per una maggiore introspezione psicologica, che tuttavia viene appena accennata e mai approfondita. In modo analogo viene descritto il progressivo deterioramento del rapporto tra Jean e la famiglia costituita da una moglie e una figlia. L'uomo si lascia travolgere dalla passione proibita e affonda lentamente in un vortice autodistruttivo dove la sua famiglia e il suo lavoro vengono seriamente e irreparabilmente compromessi
Anche la vita di Anna però non più rosea di quella di Jean. La ragazza si ritrova infatti a dover fare i conti con una gravidanza indesiderata, coi rapporti tesi con la madre, e con un interminabile viavai di processi e trasferimenti da un carcere all'altro. In questo contesto misero, cupo e grigio, depressivo quanto basta per creare un'atmosfera opprimente, l'unica cosa che resta viva è la passione che sfoca in un'amore proibito e distruttivo per entrambi. Catartica ed emblematica la scena finale del film, durante la quale i protagonisti si incontrano rivestendo le parti inverse; neppure allora saranno decisi a mettere la parola fine al loro rapporto tradendo dai loro sguardi e gesta la compiacenza per le loro scelte alle quali (presumibilmente) non rinunciano nemmeno davanti alla corte di giustizia. 
Essenzialmente, dunque, il lungometraggio di Godeau è un prodotto mediocre ma decoroso, sicuramente derivativo e non originale con una trama riproposta in svariate salse un miliardo di volte durante la storia del cinema. Tuttavia la coppia protagonista risulta convincente e sufficientemente interessante per mantenere accesa la fiamma d'una flebile suspense per tutta la durata del film e regalare un'ora e mezza di svago e relax senza porsi troppe domande.
Una celebrazione dell'amore nella sua forma più selvaggia e pura che non vuole conoscere confini o limiti ma che spinge sull'acceleratore sino all'inverosimile. Perdutamente, appunto. Consigliabile per un domenica pomeriggio vuoto, in mancanza di più valide alternative. Bravi gli attori, valida la regia: Nì, oppure 2/5. 

[+] lascia un commento a ashtray_bliss »
Sei d'accordo con la recensione di Ashtray_Bliss?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Ashtray_Bliss:

Vedi tutti i commenti di Ashtray_Bliss »
Down By Love | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | ashtray_bliss
Scheda | Cast | News | Frasi | Pubblico | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità