eugen
|
sabato 6 aprile 2024
|
mejor que la media pelicula de "fantasy"
|
|
|
|
Non se puede decir que"The last witch Hunter"sea una pelicula banal, Breck Eisner, director, sale del escenario de Cory Goodman y otros y crea una pelicula que se puede leer(ver)como de miedo y d e pura diversion, pero tambien como ovra de reflejon que bsca de conocer la verdadera"naturaleza"y essencia de lo que definimos como"bruja". La bruja, aquit' es persona(en general una mujer)que tiene un poder particular, dficil de definir, pero casi de"curandera", de perosna capaz de volverse"doctora"y que pero la sociedad habia siempre puesta como"enemiga"como ser malo, que se dee condemnar y poor eso hay los buscadores de brujas, que luchan siempre contra los/las enmigos/gas.
[+]
Non se puede decir que"The last witch Hunter"sea una pelicula banal, Breck Eisner, director, sale del escenario de Cory Goodman y otros y crea una pelicula que se puede leer(ver)como de miedo y d e pura diversion, pero tambien como ovra de reflejon que bsca de conocer la verdadera"naturaleza"y essencia de lo que definimos como"bruja". La bruja, aquit' es persona(en general una mujer)que tiene un poder particular, dficil de definir, pero casi de"curandera", de perosna capaz de volverse"doctora"y que pero la sociedad habia siempre puesta como"enemiga"como ser malo, que se dee condemnar y poor eso hay los buscadores de brujas, que luchan siempre contra los/las enmigos/gas.... Claro que la pelicula no pueda ser un tractado de fillosofia y Van disel (per tamboein el grande Miahcael Caine)son interpretes que non pueden hacernos un tractado de"brujeria critica", y la pelicula se vuelve muy espectacular, no de critica filosofico.historica.... Eugen
[-]
|
|
[+] lascia un commento a eugen »
[ - ] lascia un commento a eugen »
|
|
d'accordo? |
|
inesperto
|
lunedì 5 febbraio 2018
|
ammazzastreghe
|
|
|
|
Fantasy di buon livello. Vin Diesel recita sempre lo stesso tipo di eroe: tosto e solitario, rude ma dal cuore d'oro. Kaulder, Riddick, Cage, Toorop e Toretto differiscono di molto poco l'uno dall'altro. Tuttavia, non si può dire che dispiaccia.
|
|
[+] lascia un commento a inesperto »
[ - ] lascia un commento a inesperto »
|
|
d'accordo? |
|
toty bottalla
|
martedì 10 gennaio 2017
|
le streghe con l'iphone!
|
|
|
|
Sono ormai lontane le suggestive lotte tra bene e male in cui lo scenario era un castello spettrale e carrozze nella notte tra fitta nebbia, ma tant'è, qui, ci sonio brillanti dialoghi, una storia d'azione ed effetti speciali mica male, uno spettacolo di colori e movimenti in stile cxartoon, fatto bene certo, per chi s'accontenta! Saluti.
|
|
[+] lascia un commento a toty bottalla »
[ - ] lascia un commento a toty bottalla »
|
|
d'accordo? |
|
eleonora panzeri
|
domenica 20 novembre 2016
|
le streghe sono tornate
|
|
|
|
Un uomo, un'epoca lontana e oscura in cui le streghe dominavano il mondo e rendevano triste e difficile la vita agli esseri umani. La peste nera, il maleficio definitivo, il flagello che avrebbe ripulito la terra dagli uomini. La strega regina tuttavia non aveva fatto i conti con Kaulder, determinato e valoroso combattente disposto a tutto pur di vendicare la morte di sua moglie e di sua figlia. L'uomo avrà la meglio, ma la strega regina, malevola ed insidiosa, gli riserva una spietata punizione, rendendolo immortale.
[+]
Un uomo, un'epoca lontana e oscura in cui le streghe dominavano il mondo e rendevano triste e difficile la vita agli esseri umani. La peste nera, il maleficio definitivo, il flagello che avrebbe ripulito la terra dagli uomini. La strega regina tuttavia non aveva fatto i conti con Kaulder, determinato e valoroso combattente disposto a tutto pur di vendicare la morte di sua moglie e di sua figlia. L'uomo avrà la meglio, ma la strega regina, malevola ed insidiosa, gli riserva una spietata punizione, rendendolo immortale. Kaulder destinato così a vivere in eterno, diventerà l'arma del clero per cacciare e distruggere le streghe malvagie. La trama è carina, magari non del tutto originale, ma dopo aver visto Babylon e l'ultimo episodio di Riddick, non avevo grandi aspettative. D'impatto l'uso degli effetti speciali, interessante il cast principale, a partire da Vin Diesel fino al nuovo volto del cinema Rose Leslie (nota al grande pubblico grazie al ruolo della bruta amante di Jon Snow ne "Il trono di spade"). Sempre favoloso Michael Caine, più che un attore un'istituzione del mondo del cinema. Deludente la presenza di Elijah Wood, con un personaggio poco sviluppato e sentito. Debole infine la storia d'amore ed inevitabile la caduta alla colossal Holliwoodiano con lotte impari tra giganteschi mostri ed uomini, ma del resto ci si poteva aspettare anche di peggio.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a eleonora panzeri »
[ - ] lascia un commento a eleonora panzeri »
|
|
d'accordo? |
|
shingo tamai
|
giovedì 3 novembre 2016
|
abracadabra
|
|
|
|
Da un punto di vista esclusivamente visivo,il film meriterebbe quattro o cinque stelle,su questo punto non credo che si possa dissentire.
Splendide infatti sono le magie rappresentate,meravigliosi i giochi di luce proposti e le caratterizzazioni di alcuni personaggi, sopratutto di quelli cattivi.
"L'occhio" insomma ha avuto ampiamente la sua parte.
Ottime anche le interpretazioni dei personaggi con un Vin Diesel superbamente calato nella parte anche se ,a tratti,eccessivamente spocchioso.
Purtroppo,almeno per quanto mi riguarda ovviamente,i meriti della pellicola si esauriscono in qui,in quanto la sceneggiatura non e' all'altezza della veste grafica,con una trama abbastanza banale,una storia poco appassionante ed una ricerca quasi smodata del "tenebroso a tutti i costi" a volte eccessiva.
[+]
Da un punto di vista esclusivamente visivo,il film meriterebbe quattro o cinque stelle,su questo punto non credo che si possa dissentire.
Splendide infatti sono le magie rappresentate,meravigliosi i giochi di luce proposti e le caratterizzazioni di alcuni personaggi, sopratutto di quelli cattivi.
"L'occhio" insomma ha avuto ampiamente la sua parte.
Ottime anche le interpretazioni dei personaggi con un Vin Diesel superbamente calato nella parte anche se ,a tratti,eccessivamente spocchioso.
Purtroppo,almeno per quanto mi riguarda ovviamente,i meriti della pellicola si esauriscono in qui,in quanto la sceneggiatura non e' all'altezza della veste grafica,con una trama abbastanza banale,una storia poco appassionante ed una ricerca quasi smodata del "tenebroso a tutti i costi" a volte eccessiva.
L'oscurità che avvolge il film,di fatto non ci fa paura,tantomeno ci provoca brividi sulla pelle nonostante una caterva di insetti nauseabondi a farla da padrone,che al massimo provocano disgusto.
Il ritmo,di contro, è ben sostenuto e non concede distrazioni,come nei migliori film di pura azione.
Alla resa dei conti credo che sia un proodotto onesto che si lascia guardare ma che lascia l'amaro in bocca.
Con un poco di semplice attenzione in più,avremmo potuto godere di un Fantasy da ricordare per molto,molto tempo.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a shingo tamai »
[ - ] lascia un commento a shingo tamai »
|
|
d'accordo? |
|
elgatoloco
|
martedì 1 novembre 2016
|
il concetto di"witch", ancora da esplorare
|
|
|
|
IL concetto di"witch", anche dopo questo ennesimo-e"last", appunto-"Hunter"sembra ancora da esplorare, approfondire, ri-leggere e contestualizzare. Ma a un film, come anche a un romanzo(spesso neppure a un saggio)non si può chiedere tutto e neppure moltissimo: che le streghe(e gli stregoni, per decenni completamente trascurati e omessi dalla ricerca storiografica, pur essendo stati arbitrariamente e colpevolmente puniti-"castrati"-forclusi dai poteri secolari ed ecclesiastici in una perfetta-purtroppo-simbiosi tra Trono e Altare non meno delle donne-si legga un bel saggio di A.Mangano a riguardo, risalente, mi pare ad inizio anni Novanta, dove l'autore parla anche del fatto che molti di loro erano di orientamento sessuale gay)fossero ricercatrici di erbe, "curanderas"spesso inconsapevolmente, più spesso consapevolmente consce dei "prodigi"o meglio degli effetti straordinari di alcune erbe"officinali"dovrebbe essere invece ormai chiaro, mentre molto più spesso non si sa/non viene detto e/o detto-mostrato, come appunto nei film;ma su questo cfr.
[+]
IL concetto di"witch", anche dopo questo ennesimo-e"last", appunto-"Hunter"sembra ancora da esplorare, approfondire, ri-leggere e contestualizzare. Ma a un film, come anche a un romanzo(spesso neppure a un saggio)non si può chiedere tutto e neppure moltissimo: che le streghe(e gli stregoni, per decenni completamente trascurati e omessi dalla ricerca storiografica, pur essendo stati arbitrariamente e colpevolmente puniti-"castrati"-forclusi dai poteri secolari ed ecclesiastici in una perfetta-purtroppo-simbiosi tra Trono e Altare non meno delle donne-si legga un bel saggio di A.Mangano a riguardo, risalente, mi pare ad inizio anni Novanta, dove l'autore parla anche del fatto che molti di loro erano di orientamento sessuale gay)fossero ricercatrici di erbe, "curanderas"spesso inconsapevolmente, più spesso consapevolmente consce dei "prodigi"o meglio degli effetti straordinari di alcune erbe"officinali"dovrebbe essere invece ormai chiaro, mentre molto più spesso non si sa/non viene detto e/o detto-mostrato, come appunto nei film;ma su questo cfr.quanto accennato sopra-il film è opera creativa, di fantasia, che non può narrare argomentando tutto, ovviamente. Comunque in"The the last Witch Hunter"
parecchio c'è, per il raccordo storico tra lo ieri(medievale-celtico, pur se abbastanza vagamente, nel film)e l'oggi in cui il ruolo delle"streghe"(discorso analogo vale anche per i"maghi", pur se con varie differenze rispetto a streghe e stregoni)in qualche modo emerge e il loro"controllo"-certo qui si aprirebbe un altro discorso, complesso, sul"controllo"sociale etc., qui assolutamente fuori luogo-viene inteso in maniera non assoluta ma relativa. Detto questo, un film pieno di effetti speciali intelligentemente usati, di spettacolarità non meramente"d'azione"complessivamente molto ben "gestita", di interpreti di ottimo livello, dall'intramontabile(ormai)e immarcescibile Vin Diesel a Eliajah Wood alla bravissima e conturbante Rose Leslie. El Gato
[-]
|
|
[+] lascia un commento a elgatoloco »
[ - ] lascia un commento a elgatoloco »
|
|
d'accordo? |
|
liuk!
|
lunedì 30 maggio 2016
|
vin diesel versione highlander
|
|
|
|
Per certi versi mi ha ricordato il vecchio Highlander di Lambert, per altri Batman o comunque qualche supereroe gotico. Complessivamente è un film d'azione con un buon ritmo, effetti speciali nella norma, forse con una pellicola troppo scura che fa perdere molti dettagli. Vin Diesel è bravo in questi ruoli eccessivi dove il classico "uno contro tutti" alla fine la spunta.
Complessivamente un prodotto discreto, si può vedere.
|
|
[+] lascia un commento a liuk! »
[ - ] lascia un commento a liuk! »
|
|
d'accordo? |
|
lomax
|
venerdì 15 gennaio 2016
|
non se ne sentiva la mancanza
|
|
|
|
E' il solito filmaccio splatter infarcito di effetti speciali, mostri e streghe a profusione. Uno dei tanti del genere fantasy-horror, dove la fantasia latitante ha partorito un prodotto anonimo perchè ripetitivo, privo del benché minimo spunto di novità. Attori sotto gli standard abituali, mi riferisco a Eljia Wood e Michael Caine, mentre per Vin Diesel il discorso è diverso poichè questo è il suo modesto livello di recitazione. E' inutile anche aggiungere altre annotazioni perchè di un film del genere non se ne sentiva proprio la mancanza. Vivamente sconsigliato. Voto: 4
|
|
[+] lascia un commento a lomax »
[ - ] lascia un commento a lomax »
|
|
d'accordo? |
|
elpiezo
|
mercoledì 2 dicembre 2015
|
effetti speciali e divertimento!!!
|
|
|
|
La consueta lotta tra il bene ed il male nelle coriacee mani di Vin Diesel immortale antieroe alla prese in un'eterna battaglia contro le streghe.
Un bizzarro horror dinamico dalle molteplici tinte fantasy, che si avvale di pregevoli effetti speciali per una sceneggiatura dal ritmo scorrevole, cucita a pennello a favore di un taciturno protagonista adatto ad interpretare un cavaliere solitario che armato di spade e svariate conoscenze magiche salva l'umanità dalla solita eterna minaccia malefica.
[+]
La consueta lotta tra il bene ed il male nelle coriacee mani di Vin Diesel immortale antieroe alla prese in un'eterna battaglia contro le streghe.
Un bizzarro horror dinamico dalle molteplici tinte fantasy, che si avvale di pregevoli effetti speciali per una sceneggiatura dal ritmo scorrevole, cucita a pennello a favore di un taciturno protagonista adatto ad interpretare un cavaliere solitario che armato di spade e svariate conoscenze magiche salva l'umanità dalla solita eterna minaccia malefica.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a elpiezo »
[ - ] lascia un commento a elpiezo »
|
|
d'accordo? |
|
lucap96
|
sabato 14 novembre 2015
|
ottimo intrattenimento
|
|
|
|
Film fantasy di intrattenimento, con ottimi effetti speciali e dal ritmo spedito, non annoia mai e non si perde troppo in spiegazioni complicate/incompresibili, come spesso accade nei fantasy più "impegnati". Di horror non ha molto (non che ce ne sia bisogno), e il cast è ottimo, compreso Vin Diesel, adatto al ruolo pur essendo secondo me un attore poco dotato, vista la sua fisicità e la gamma di espressioni da duro e autoironiche. Insomma, ottimo film per chi cerca un'oretta e mezza di intrattenimento puro, senza troppe pretese.
|
|
[+] lascia un commento a lucap96 »
[ - ] lascia un commento a lucap96 »
|
|
d'accordo? |
|
|