lucky italian movies
|
martedì 26 gennaio 2021
|
e fatevele due risate
|
|
|
|
Vado controcorrente dicendo semplicemente che a me è piaciuto e mi ha fatto pure ridere in più occasioni. Molto meno banale di tanti altri cinepanettoni. La premiata ditta Vanzina-Parenti mette al centro un luogo comune come il credere nell'oroscopo, esagerandolo in maniera comunque simpatica e declinandolo in diversi episodi, con tanti bravi protagonisti. Tra questi episodi l'unico brutto, specie per il finale, è quello con Boldi. Esilaranti invece le imitazioni di Pintus e le gag di Pio e Amedeo con il tormentone del signore che incontrano ovunque e li riconosce. Insomma i cinepanettoni sono questo: leggerezza, storie semplici, spesso viste e riviste e cast più o meno importante.
[+]
Vado controcorrente dicendo semplicemente che a me è piaciuto e mi ha fatto pure ridere in più occasioni. Molto meno banale di tanti altri cinepanettoni. La premiata ditta Vanzina-Parenti mette al centro un luogo comune come il credere nell'oroscopo, esagerandolo in maniera comunque simpatica e declinandolo in diversi episodi, con tanti bravi protagonisti. Tra questi episodi l'unico brutto, specie per il finale, è quello con Boldi. Esilaranti invece le imitazioni di Pintus e le gag di Pio e Amedeo con il tormentone del signore che incontrano ovunque e li riconosce. Insomma i cinepanettoni sono questo: leggerezza, storie semplici, spesso viste e riviste e cast più o meno importante. Cosa distingue allora ognuno di questi film dall'altro? Secondo me il far ridere di più, come avviene appunto in questo.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a lucky italian movies »
[ - ] lascia un commento a lucky italian movies »
|
|
d'accordo? |
|
|
venerdì 4 gennaio 2019
|
terribile
|
|
|
|
Maschilista, trash, non fa ridere. Sconsigliatissimo.
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
elgatoloco
|
martedì 27 novembre 2018
|
contro la microideologia astrologica
|
|
|
|
"Ma tu di che segno 6?"(Neri Parenti, 2014), sulla e un po'contraddiottiramente"contro"la micreoideologixa astrologica, insomma di chi crede all'oroscopo senza mai metterne in dubbi le affermazioni. Film a episodi che però poi si raccordano, confluendo in una vicenda unica: il maggiore dei carabinieri gelosissimo della figlia, l'avvocato iper-razionalista e"cartediano"che , dopo una vicenda legata al mancato rispetto dell'oroscopo, entra in"crisi"o meglio ha esperienze"inaspettate", poi ancora l'industriale del"nost Milan", che ede negatività dappertutto, la ragazza fissata con le date e le giornate, molto altro ancora.
[+]
"Ma tu di che segno 6?"(Neri Parenti, 2014), sulla e un po'contraddiottiramente"contro"la micreoideologixa astrologica, insomma di chi crede all'oroscopo senza mai metterne in dubbi le affermazioni. Film a episodi che però poi si raccordano, confluendo in una vicenda unica: il maggiore dei carabinieri gelosissimo della figlia, l'avvocato iper-razionalista e"cartediano"che , dopo una vicenda legata al mancato rispetto dell'oroscopo, entra in"crisi"o meglio ha esperienze"inaspettate", poi ancora l'industriale del"nost Milan", che ede negatività dappertutto, la ragazza fissata con le date e le giornate, molto altro ancora... Complessivamente il tutto(era il film di Natale del 2014)regge, perché fa ridere, ma altrettanto si può dire che l'esercizio comico-stilistico, ben diretto da Neri Parenti, con la collaborazione alla s ceneggiatura di Enrico e Carlo Vanzina, ha colto lo spirito del suo/nostro tempo... Paradossalità ed equivoco sono qui il fulcro della cosa, con il grande Gigi Proietti nei panni dell'avvocato iper-razionalista, "Cipollino"alias Massimo Boldi, come industriale, Ricky Memphis come tecnico di TV, Vanessa Hessler e Denise Tantucci, ma anche, meglio del solito, Vincenzo Salemme , che interpreta il prof. in sedia a rotelle o quasi... El Gato
[-]
|
|
[+] lascia un commento a elgatoloco »
[ - ] lascia un commento a elgatoloco »
|
|
d'accordo? |
|
iltrequartista
|
giovedì 20 luglio 2017
|
segno zodiacale: topo morto
|
|
|
|
Non capisco sinceramente il dispiacere di chi ha recensito la scheda del film,con la quale concordo perfettamente nella disamina della pellicola,nel commentare il lavoro svolto da Vanzina e Parenti.
Non lo capisco per una sola ragione: Una battuta a vuoto può capitare a tutti, ma ormai sono anni che portano avanti un certo tipo di cinema e non se può più.
Anche qui stereotipi,battute da strada,equivoci,sceneggiatura assente e sopratutto l'impossibilità di farsi una sana risata.
La ricetta è sempre la stessa:Prendono qualche attore decente o dal passato illustre,aggiungono un paio di giovanotti in rampa di lancio,un paio di belle donne e poi probabilmente se ne vanno a mare lasciando inermi spettatori e cast.
[+]
Non capisco sinceramente il dispiacere di chi ha recensito la scheda del film,con la quale concordo perfettamente nella disamina della pellicola,nel commentare il lavoro svolto da Vanzina e Parenti.
Non lo capisco per una sola ragione: Una battuta a vuoto può capitare a tutti, ma ormai sono anni che portano avanti un certo tipo di cinema e non se può più.
Anche qui stereotipi,battute da strada,equivoci,sceneggiatura assente e sopratutto l'impossibilità di farsi una sana risata.
La ricetta è sempre la stessa:Prendono qualche attore decente o dal passato illustre,aggiungono un paio di giovanotti in rampa di lancio,un paio di belle donne e poi probabilmente se ne vanno a mare lasciando inermi spettatori e cast.
Proietti e Memphis li hanno rimpieti di soldi,non si spiega in altro modo la loro presenza,a meno che non ci sia stato un copione da leggere,ipotesi da non scartare.
Boldi ormai paga di tasca sua,mi dispiace affermarlo ma mi sembra arrivata l'ora che si goda la pensione.
Di qualsiasi segno zodiacale voi siate,l'unica cosa importante è che non vi venga il prurito di guardarvi la pellicola,anche sul divano di casa,io l'ho fatto e da allora, non ho più letto un oroscopo.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a iltrequartista »
[ - ] lascia un commento a iltrequartista »
|
|
d'accordo? |
|
elgatoloco
|
mercoledì 26 aprile 2017
|
filmetto confezionato
|
|
|
|
Certo, a livello di scrittura e non solo del film, Neri Parenti(regista)e i Vanzina-brothers non si sono certo sprecati, riproponendo il solito gioco a incastri(episodi diversi ma incastrati l'uno nell'altro o meglio in una"iperstoria"complessiva-totalizzante), dove il"collante"è la microideologia astrologica, meglio legata agli oroscopi, con il solito pregiudizio(forse statisticamente talora attendibile, ma fino a che punto?Certo non totalmente)per cui ad esserne preda sarebbero soprattutto le donne, che invece poi nella"realtà"(ma questo gli illustri autori lo ignorano-vogliono fingere di non saperlo)si dimostrano più solidamente legate alla"realtà"stessa delle cose, magari senza perdere il diritto di sognare.
[+]
Certo, a livello di scrittura e non solo del film, Neri Parenti(regista)e i Vanzina-brothers non si sono certo sprecati, riproponendo il solito gioco a incastri(episodi diversi ma incastrati l'uno nell'altro o meglio in una"iperstoria"complessiva-totalizzante), dove il"collante"è la microideologia astrologica, meglio legata agli oroscopi, con il solito pregiudizio(forse statisticamente talora attendibile, ma fino a che punto?Certo non totalmente)per cui ad esserne preda sarebbero soprattutto le donne, che invece poi nella"realtà"(ma questo gli illustri autori lo ignorano-vogliono fingere di non saperlo)si dimostrano più solidamente legate alla"realtà"stessa delle cose, magari senza perdere il diritto di sognare. Detto tutto questo e aggiungendo che non si capisce bene perché tale tematica si attagli al Natale(leggo che era il cinepanettone del 2014 e del Natale nel film non c'è praticamente neppure l'ombra, ma tant'è...), è da notare il film d'attori: Gigi Proietti nel ruolo dello smemorato, affetto per l'esattezza da amnesia post-traumatica è grande, straordinariamente bravo nella parte dell'avvocato che difende i corrotti, ma che dopo la caduta(reale, non metaforica)in bagno si vendica e torna ad essere onesto-replica, volendo, di una parte precedente(in un film precedente)in cui faceva la parte di uno smemorato affetto da u un'amnesia"classica"(anche se non diagnosticabile né tassonomicamente inquadrabile), Massimo Boldi(certo siamo su un altro piano...)comunque bravo nella parte del maniaco compulsivo igenista fanatico, RickY Memphis(romanaccio simpatico sempre)nel ruolo di un antennista preda (unico maschio nel film affetto dalla suddetta microideologia)della superstizione indotta dagli oroscopi, ancora Vincenzo Salemme ufficiale dei carabinieri affetto da gelosia compulsiva verso la figlia diciassettenne etc.-ma i"valori sicuri", direi, sono quelli citati; come in qualche pièce non geniale gli/le interpreti salvano il teatro, idem con il cinema e/o la TV. El Gato
[-]
|
|
[+] lascia un commento a elgatoloco »
[ - ] lascia un commento a elgatoloco »
|
|
d'accordo? |
|
fabio57
|
mercoledì 17 febbraio 2016
|
mediocre
|
|
|
|
Neri Parenti ha trovato il filone d'oro e lo sfrutta a piene mani.Grandi attori comici sprecati in una commediaccia volgare e banale,purtroppo sembra che il pubblico gradisca e cosi sia.
|
|
[+] lascia un commento a fabio57 »
[ - ] lascia un commento a fabio57 »
|
|
d'accordo? |
|
challenge
|
sabato 2 gennaio 2016
|
dipende tutto da come lo si guarda
|
|
|
|
Come da titolo.
Se lo si guarda con la puzza sotto al naso del tipico signor Nessuno che si crede un critico cinematografico di livello internazionale e che pretende che ogni commedia sia al livello de "I soliti ignoti", si rimarrà senz'altro delusi.
Se lo si guarda con la sola pretesa di farsi due risate, consapevoli che non si tratta di un film d'autore che passerà alla storia, ci si diverte eccome.
Gli episodi sono tutti, bene o male, carini. Quello di Boldi, ma questo è un giudizio soggettivo, è il più deludente sia per quanto riguarda la trama sia per quanto riguarda la prestazione dell'attore in questione.
Quello di Pio e Amedeo è forse il più simpatico, mentre quelli di Proietti e Salemme, sebbene a mio avviso non molto consistenti dal punto di vista della trama, riescono comunque a strapparti più di un sorriso grazie alla bravura dei suddetti.
[+]
Come da titolo.
Se lo si guarda con la puzza sotto al naso del tipico signor Nessuno che si crede un critico cinematografico di livello internazionale e che pretende che ogni commedia sia al livello de "I soliti ignoti", si rimarrà senz'altro delusi.
Se lo si guarda con la sola pretesa di farsi due risate, consapevoli che non si tratta di un film d'autore che passerà alla storia, ci si diverte eccome.
Gli episodi sono tutti, bene o male, carini. Quello di Boldi, ma questo è un giudizio soggettivo, è il più deludente sia per quanto riguarda la trama sia per quanto riguarda la prestazione dell'attore in questione.
Quello di Pio e Amedeo è forse il più simpatico, mentre quelli di Proietti e Salemme, sebbene a mio avviso non molto consistenti dal punto di vista della trama, riescono comunque a strapparti più di un sorriso grazie alla bravura dei suddetti.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a challenge »
[ - ] lascia un commento a challenge »
|
|
d'accordo? |
|
onufrio
|
domenica 13 dicembre 2015
|
maniaci zodiacali
|
|
|
|
Non c'è mai fine al peggio, e con questa commedia il binomio Parenti/Vanzina è riuscito a superarsi, in maniera negativa ovviamente, confezionando una pellicola incentrata sul tema dello zodiaco con cinque storie in cui i personaggi vivono la propria vita con l'ossessione dell'Oroscopo. Il risultato è a dir poco deludente, il film non strappa neanche un sorriso, nonostante il nutrito cast presente in scena. Urge cambiare copione, servono idee nuove.
|
|
[+] lascia un commento a onufrio »
[ - ] lascia un commento a onufrio »
|
|
d'accordo? |
|
aristoteles
|
venerdì 11 dicembre 2015
|
neri parenti in pensione
|
|
|
|
L'episodio con i due ragazzi foggiani è sicuramente quello migliore,con questo avrei già detto tutto.....
Proietti sprecatissimo e Boldi oramai irritante come da diversi anni a questa parte.
Anche Memphis,uno dei miei attori italiani preferiti,qui fa davvero una figura "barbina" con gnocca e cozza al seguito.
Salemme combatte ma non si capisce neanche tanto cosa c'entri la sua gelosia con un oroscopo e segni zodiacali.
Si ride poco e forse quel meteorite finale poteva cascare sulla macchina da presa del regista.
Insomma robaccia che non funziona più.forse non ha mai funzionato.
|
|
[+] lascia un commento a aristoteles »
[ - ] lascia un commento a aristoteles »
|
|
d'accordo? |
|
fabio57
|
martedì 8 dicembre 2015
|
peggio del peggio
|
|
|
|
Di male in peggio non c'è mai fine,recitava così mia madre,sfidando il detto popolare che sosteneva "più nero della mezzanotte non può venire"Ebbene aveva ragione la buonanima perché perché quando pensi di aver visto il più trash del trash,incappi in un film come questo,assolutamente inqualificabile. Ma Salemme,Proietti e altri presenti , sono grandi attori e allora perché si prestano a recitare in pellicole così modeste?Le ragioni del profitto superano qualsiasi considerazione, peccato.
|
|
[+] lascia un commento a fabio57 »
[ - ] lascia un commento a fabio57 »
|
|
d'accordo? |
|
|