g_andrini
|
giovedì 14 aprile 2016
|
molto colorato
|
|
|
|
A mio parere è un film anche per adulti, come tutte le animazioni moderne. Descrive la storia umana, ovviamente in parodia. Tecnicamente è ottimo, i personaggi sono ben caratterizzati.
|
|
[+] lascia un commento a g_andrini »
[ - ] lascia un commento a g_andrini »
|
|
d'accordo? |
|
strikefight
|
mercoledì 25 marzo 2015
|
ottimo film d animazione
|
|
|
|
Un film d animazione ben fatto come pochi , fluido e mai noioso con battute divertenti. Forse la trama è un po cattivella. Voto reale 4 e 1/2 su 5
|
|
[+] lascia un commento a strikefight »
[ - ] lascia un commento a strikefight »
|
|
d'accordo? |
|
teppeiuesugi95
|
venerdì 20 marzo 2015
|
meglio loro 4 da soli che con tutto il branco
|
|
|
|
Nessuno dei 3 capitoli di madagascar mi ha divertito come questo film che è sicuramente molto meglio in diverse cose come trama dialoghi e anche personaggi
|
|
[+] lascia un commento a teppeiuesugi95 »
[ - ] lascia un commento a teppeiuesugi95 »
|
|
d'accordo? |
|
99999
|
domenica 14 dicembre 2014
|
e' col coraggio che si diventa eroi
|
|
|
|
Non poteva mancare un episodio dedicato ai pinguini ironici e cinici che movimentavano Madagascar. I nostri agenti speciali nell'anima, riusciranno a salvare la popolazione dei loro fratelli dal malefico polpo grazie allo spirito di gruppo e al coraggio, con la morale che la diversità può essere superata grazie alle proprie capacità e alla consapevolezza di se stessi. Nulla da dire sulla regia e sulla qualità delle scene e della pellicola. Dialoghi incalzanti, parodie e gag che sicuramente strappano risate ("OK, liberate la pecora"). La trama soffre un po', forse c'è fin troppa fantascienza, ma è ben messa al servizio dei protagonisti.
[+]
Non poteva mancare un episodio dedicato ai pinguini ironici e cinici che movimentavano Madagascar. I nostri agenti speciali nell'anima, riusciranno a salvare la popolazione dei loro fratelli dal malefico polpo grazie allo spirito di gruppo e al coraggio, con la morale che la diversità può essere superata grazie alle proprie capacità e alla consapevolezza di se stessi. Nulla da dire sulla regia e sulla qualità delle scene e della pellicola. Dialoghi incalzanti, parodie e gag che sicuramente strappano risate ("OK, liberate la pecora"). La trama soffre un po', forse c'è fin troppa fantascienza, ma è ben messa al servizio dei protagonisti. E' ormai chiaro che questo cartone d'animazione 3d come altri strizza sempre di più l'occhio agli adulti che per primi possono godere delle battute dei protagonisti. Forse sono un po' nostalgico ma comincio a pensare che a questi cartoni manca un po' di poesia e si allontanano sempre di più dall'anima dei classici che in qualche modo al giorno d'oggi bisognerebbe riconsiderare visto il periodo che stiamo vivendo.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a 99999 »
[ - ] lascia un commento a 99999 »
|
|
d'accordo? |
|
erre
|
sabato 13 dicembre 2014
|
da comparse a prortagonisti
|
|
|
|
Nati come comparse, i Pinguini di Madagascar, erano troppo articolati, geniali e divertenti per essere relegati al semplice ruolo di spalla.
La Pixar decide, quindi, di dargli il ruolo che gli spetta, quello di protagonisti.
Il risultato è memorabile, un film intelligente, esilarante, pieno di azione e per niente noioso, una miscela esplosiva e ben coordinata.
La trama sicuramente è poco sviluppata e risulta un filo piatta ma i Pinguini sono a tutto tondo, studiati nei minimi dettagli. Stereotipi e luoghi comuni si sprecano senza, però, mai sfociare nella banalità. Come ciliegina sulla torta, anche, qualche velata denuncia sociale ed ambientale perché è vero che il cinema è puro intrattenimento ma è anche un potente mezzo di comunicazione globale.
[+]
Nati come comparse, i Pinguini di Madagascar, erano troppo articolati, geniali e divertenti per essere relegati al semplice ruolo di spalla.
La Pixar decide, quindi, di dargli il ruolo che gli spetta, quello di protagonisti.
Il risultato è memorabile, un film intelligente, esilarante, pieno di azione e per niente noioso, una miscela esplosiva e ben coordinata.
La trama sicuramente è poco sviluppata e risulta un filo piatta ma i Pinguini sono a tutto tondo, studiati nei minimi dettagli. Stereotipi e luoghi comuni si sprecano senza, però, mai sfociare nella banalità. Come ciliegina sulla torta, anche, qualche velata denuncia sociale ed ambientale perché è vero che il cinema è puro intrattenimento ma è anche un potente mezzo di comunicazione globale.
Il film: Skipper, Kowalski, Rico e Soldato si trovano a dover affrontare un malvagio polpo di nome Dave incontrato in uno zoo anni prima ma di cui loro non ricordano nulla. Dave odia tutti i pinguini per la loro "carineria" e vuole trasformarli in dei piccoli mostri con un raggio laser alimentato dal suo terribile "Siero Medusa". Nella battaglia si insinuerà, fin da subito, anche il "Vento Del Nord", un team super tecnologico che ha lo stesso intento dei nostri 4 amici: sconfiggere il polpo. I due team non riusciranno quasi mai a lavorare insieme per lo scopo comune anzi, si ostacoleranno fino alla fine. Quando ormai tutto sembra perduto ecco ,però, che il più insospettabile degli eroi riporterà l' armonia tra i gruppi e scriverà l' emozionante lieto fine alla spettacolare avventura.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a erre »
[ - ] lascia un commento a erre »
|
|
d'accordo? |
|
liuk!
|
mercoledì 10 dicembre 2014
|
trama assurda
|
|
|
|
Come massacrare un mito dei miei figli ed anche mio. Fino ad oggi i Pinguini erano divertenti, originali e spettacolari. Qui sono stati ridicolizzati, incastrati in una trama senza capo né coda, sempre forzata e assolutamente dimenticabile. Poveri Pinguini che brutta fine!
|
|
[+] lascia un commento a liuk! »
[ - ] lascia un commento a liuk! »
|
|
d'accordo? |
|
nerone bianchi
|
mercoledì 10 dicembre 2014
|
il limite dei sequel
|
|
|
|
Quando un cartone è presentato dalla Pixar è già di per sé garanzia di qualità e di standard elevato, così è stato anche questa volta. Il film scorre a ritmi pazzeschi, con sequenze d'azione che si rincorrono una dietro l'altra e guardandolo, inevitabilmente, ci si chiede quanto lavoro e denaro abbia richiesto un'operazione del genere.
[+]
Quando un cartone è presentato dalla Pixar è già di per sé garanzia di qualità e di standard elevato, così è stato anche questa volta. Il film scorre a ritmi pazzeschi, con sequenze d'azione che si rincorrono una dietro l'altra e guardandolo, inevitabilmente, ci si chiede quanto lavoro e denaro abbia richiesto un'operazione del genere. Al di là del credito derivato dall'azione, che beninteso non è poco, c'è una sceneggiatura poverella di idee e il limite che è proprio di un sequel. Dal punto di vista della costruzione si poteva e si doveva fare di più, se paragonato al genitore (Madagascar) i livelli di creatività sono abissali, qui c'è veramente il minimo sindacale sorretto dalla straripante simpatia del quartetto di pinguini. Un polipo vuole vendicarsi per essere stato emarginato nei giardini zoologici causa la grande simpatia ed attrattiva che i pinguini esercitavano sui bambini, l'immagine del polipo chiuso nella cassa dello sciacquone è uno dei momenti più geniali dell'intero film. Il piano di trasformare tutti i pinguini in piccolio mostri però naufraga causa l'intervento di una squadra speciale con un orso, una volpe e una civetta. Poco, troppo poco e male sviluppato per staccare questo lavoro dal piano del buon esercizio e portarlo al grado di grande film d'animazione.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a nerone bianchi »
[ - ] lascia un commento a nerone bianchi »
|
|
d'accordo? |
|
nopainnopains
|
martedì 9 dicembre 2014
|
ma per favore
|
|
|
|
Se la vostra ragazza esce ancora con voi dopo questo film, allora è amore... film senza una grossa trama, poco originale ma nel complesso piacevole
|
|
[+] lascia un commento a nopainnopains »
[ - ] lascia un commento a nopainnopains »
|
|
d'accordo? |
|
neve90
|
sabato 6 dicembre 2014
|
carino, ma niente di più..
|
|
|
|
Sono andata a vedere "I pinguini di Madagascar" perché in genere mi fanno sempre morire dal ridere.. forse il trailer ha creato in me un po' troppe aspettative, poiché il film è carino e ben fatto, a volte fa anche ridere.. ma mancava quel qualcosa in più che mi avrebbe permesso di uscire dalla sala con un sorriso stampato in faccia. Tre stelle sono più che suffiicienti.
|
|
[+] lascia un commento a neve90 »
[ - ] lascia un commento a neve90 »
|
|
d'accordo? |
|
giacomo95
|
lunedì 1 dicembre 2014
|
poco originale, ma godibile
|
|
|
|
Film piuttosto discreto, che risulta godibile nonostante una trama poco originale. Per passare una spensierata ora e mezzo di divertimento e risate.
|
|
[+] lascia un commento a giacomo95 »
[ - ] lascia un commento a giacomo95 »
|
|
d'accordo? |
|
|