Goodnight Mommy

Acquista su Ibs.it   Dvd Goodnight Mommy   Blu-Ray Goodnight Mommy  
Un film di Veronika Franz, Severin Fiala. Con Susanne Wuest, Elias Schwarz, Lukas Schwarz, Hans Escher.
continua»
Titolo originale Ich seh ich seh. Horror, Ratings: Kids+16, durata 99 min. - Austria 2014. - Koch Media MYMONETRO Goodnight Mommy * * 1/2 - - valutazione media: 2,70 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
ashtray_bliss mercoledì 13 luglio 2016
solido dramma-horror famigliare. Valutazione 4 stelle su cinque
91%
No
9%

Goodnight Mommy (adttamento del originale Ich Seh, Ich Seh) si presenta come un film minimalista ed essenziale ma esteticamente curatissimo, che rievoca le atmosfere hanekiane specialmente nei diversi frame dove l'azione si svolge in casa. La casa stessa, altro elemento protagonista della pellicola, si presenta subito come un ambiente freddo e distaccato, spaziosa ma impersonale ed inospitale dove regna ovunque un bianco sterile quasi ospedaliero. La casa diventa così sin dalle prime inquadrature l'elemento chiave che lascia presagire l'imminente distacco emotivo e psichico che avverrà nei due protagonisti principali, i gemelli Elias e Lukas. [+]

[+] lascia un commento a ashtray_bliss »
d'accordo?
marco padula (scrittore) venerdì 8 gennaio 2016
follia infantile Valutazione 3 stelle su cinque
58%
No
42%

Un film stranissimo. Lento. Spiazzante. Onirico. Logorante. Chi è abituato ad osservare i dettagli delle narrazioni cinematografiche, non faticherà a capire che il fanciullo a cui la mamma ed altre persone si rivolgono è uno solo, non sono due come il regista vorrebbe farci intendere. Due gemelli visceralmente legati l'uno all'altro. Poco a poco si capirà, in maniera del tutto implicita, che un grave incidente automobilistico ha causato lo sfiguramento al volto della madre e la morte di uno dei due gemelli, Lukas. Elias,il gemello superstite, non riuscendo a metabolizzare il dolore per la perdita del fratellino, agisce, vive e si comporta come se Lukas fosse tranquillamente vivo e sempre accanto a lui. [+]

[+] lascia un commento a marco padula (scrittore) »
d'accordo?
peer gynt sabato 30 agosto 2014
il doppio e la maschera Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Questo horror austriaco, dotato di alcune scene piuttosto forti (che hanno fatto uscire disgustati alcuni spettatori dalla Sala Darsena, nel corso della 71. Mostra del cinema di Venezia), si basa su due componenti narrative tipiche di questo genere: l'inquietudine generata dalla maschera sul volto (la madre, col viso fasciato a causa di un'operazione chirurgica) e l'ambiguità angosciosa che suscita il tema del doppio, incarnato da due gemelli perfettamente identici (i figli che attendono il ritorno della madre nella grande casa).
Con queste premesse, il racconto sembrava interessante e promettente. Ma, per quanto ben girato, non conferma le aspettative per una certa concentrazione di temi e luoghi del genere (si pensi, per fare solo due esempi, alla casa solitaria in mezzo alla campagna, o al campo di grano nel quale i due ragazzi si rincorrono, nascosti dall'erba più alta di loro), per un certo gusto forse troppo compiaciuto nell'esibire la tortura fisica, e infine per una sensazione di già visto che trova conferma in un preciso precedente filmico. [+]

[+] lascia un commento a peer gynt »
d'accordo?
gianleo67 lunedì 25 gennaio 2016
favola horror da...sindrome di capgrass Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Quando la madre torna a casa dopo un intervento di chirurgia plastica, i due gemelli Elias e Lukas iniziano a dubitare della sua identità, fino al punto da sviluppare una cieca ed irragionevole ostilità che li condurrà ad un gesto estremo quanto irrevocabile. Finale tragico.
Favola horror che segna il debutto alla regia della scrittrice Veronika Franz (insieme a Severin Fiala) già da anni alle prese con le sceneggiature dei film del marito Ulrich Seidl, qui in veste di produttore, si inserisce appieno nelle produzioni indipendenti di un cinema teutonico da anni impegnato nel conciliare tematiche sociali filtrate attraverso un contesto di straniamento visivo che punta tanto allo spettacolo quanto all'allegoria. [+]

[+] lascia un commento a gianleo67 »
d'accordo?
Goodnight Mommy | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | ashtray_bliss
  2° | marco padula (scrittore)
  3° | peer gynt
  4° | gianleo67
European Film Awards (3)
Critics Choice Award (1)


Articoli & News
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità