Lunchbox

Acquista su Ibs.it   Dvd Lunchbox   Blu-Ray Lunchbox  
   
   
   
chiara blake martedì 10 dicembre 2013
incontro dettato dal destino Valutazione 3 stelle su cinque
75%
No
25%

 Una storia d'amore non originale resa speciale dall'ambientazione frenetica della terra indiana che racconta di Ila, un amorevole moglie che cerca di riconquistare il cuore del marito con l'aiuto di esotiche ricette di cucina, vede inspiegabilmente sbagliare la consegna della lunchbox. Dal destinatario previsto che è il marito, il suo sforzo prelibato verrà conseganto ad un perfetto sconosciuto. La reciproca voglia di conoscersi, da una parte per scoprire la persona che apprezza così ferocemente i suoi sforzi culinari e dall'altra per scoprire l'autore di quei memorabili piatti li porterà ad avvicinarsi in un approccio epistolare attraverso la tanto famosa lunchbox. [+]

[+] lascia un commento a chiara blake »
d'accordo?
zoom e controzoom martedì 10 dicembre 2013
orientale non usuale Valutazione 4 stelle su cinque
93%
No
7%

I film di produzione indiana che fino ad ora ho potuto vedere, sono molto lontani dalla mia capacità di apprezzarne i valori sostanziali di quella cinematografia, ma così non è stato per questa produzione – che non è però totalmente indiana.
La delicata possibile storia d’amore tra i due personaggi, finisce per escludere tutto il resto del mondo e si focalizza su elementi a coppia: Ila e la zia, peraltro fisicamente invisibile; Ila e il marito, peraltro come se fosse invisibile tanto non comunica con la moglie; Ila e Irrfan, che se era invisibile prima in quanto uomo solitario, vedovo scorbutico, diventa visibile attraverso il casuale rapporto creato da Ila-cibo/confidenza. [+]

[+] lascia un commento a zoom e controzoom »
d'accordo?
drumtaps sabato 7 dicembre 2013
delicato quadro sociale Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Dietro una delicatissima corrispondenza che via via si fa sempre più coinvolgente, il quadro di un India maschilista , nel difficile passaggio tra pseudomodernità e tradizione.Ben costruito, emoziona senza mai andare fuori dalle righe ed anche il finale incerto si colloca in una dimensione aperta ed in linea con tutto il film , mai scontato.Bravi anche gli attori.
Da non perdere.

[+] lascia un commento a drumtaps »
d'accordo?
siebenzwerg sabato 7 dicembre 2013
due cuori silenziosi Valutazione 4 stelle su cinque
94%
No
6%

Non sarà un'idea originalissima né sorprendente quella di un sentimento che si sviluppa giorno per giorno grazie allo scambio di bigliettini, ma per come si colloca la storia nella nostra epoca di internet, i messaggi nel termos del pranzo fanno una gran tenerezza. Perché in realtà non è l'impossibilità materiale di comunicare che isola le vite dei due protagonisti, ma la direzione delle loro esistenze, le loro strade, che hanno portato Saajan a chiudersi alla gioia di vivere, nella precoce vecchiaia del suo lutto, e Ila a votarsi al marito ingrato. Sono le loro anime a essere ingabbiate, anche in mezzo alla città più affollata. [+]

[+] lascia un commento a siebenzwerg »
d'accordo?
flyanto martedì 3 dicembre 2013
a cosa può portare lo scambio di due lunchboxes Valutazione 3 stelle su cinque
57%
No
43%

 Film in cui si racconta come, in seguito ad uno scambio di scatole porta pranzo, una giovane donna trascurata dal marito e madre di una bambina ed un impiegato vicino alla pensione iniziano un rapporto epistolare che li avvicinerà sempre di più facendo intravvedere una possibile nascita di una relazione sentimentale. Purtroppo, nonostante le buone premesse e soprattutto la reciproca condivisione di pensieri e sentimenti, i due non si incontreranno mai di persona. Una rinuncia che l'uomo, dati i molti anni in più che lo separano dalla donna, sente doveroso affrontare al fine di non sentirsi inadeguato ed al fine anche di non deludere le aspettative di quest'ultima che invece è del tutto ignara della sua reale età avanzata. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
fabiofeli lunedì 2 dicembre 2013
l’amore ha un certo profumo Valutazione 4 stelle su cinque
97%
No
3%

Lunchbox di Ritesh Batra

Ogni giorno Ila (Nimrat Kaur), dopo aver mandato la figlia, carica di raccomandazioni e ammonimenti, verso il “moto-bus” che la conduce a scuola, prepara con pazienza e affetto seguendo i preziosi consigli della zia (Bharati Achrekar) il pranzo per il marito (Nakul Vaid). Vediamo il complicato tragitto compiuto dalla pila di cestelli di metallo, trasportati a mano, in bici, in treni metropolitani affollatissimi e poi di nuovo a mano fino a destino. Strano che non ci sia errore nel macchinoso recapito: i trasportatori assicurano che il sistema è perfetto, collaudato e convalidato da professori di Harvard con un marchio di infallibile qualità. [+]

[+] lascia un commento a fabiofeli »
d'accordo?
pressa catozzo sabato 30 novembre 2013
dai rubini ai diamanti Valutazione 5 stelle su cinque
83%
No
17%

L'India terra di pietre preziose. Questa volta ce la mostra sullo schermo con un opera coinvolgente. Peccato per il doppiaggio e un missaggio scadente. Credo che nessuno avrebbe scommesso un cent su questo capolavoro che soloin 18 sale è in programmazione. Inventatevi quello che volete ma vi invito ad andare a vedere questo film. Ne uscirete bene. UN CINEMA DA AMARE e W IL CINEMA SEMPRE. Avrei messo una stella in più, ma penso che dopo vista questa opera la aggiungerete voi amanti del buon cinema.

[+] lascia un commento a pressa catozzo »
d'accordo?
marica romolini mercoledì 20 novembre 2013
quando la semplicità è verità di sentimento Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

Film semplice e mai banale The Lunchbox, che ha commosso il pubblico a Cannes, vincendone il premio, e gli esercenti alle giornate di Cinema d'Essai. La trama è presto detta: una storia d'amore che nasce per caso nella Mumbai di oggi, tra una casalinga trascurata dal marito e un impiegato misantropo che sembra attendere solo la pensione. Complice un porta-pranzo recapitato sulla scrivania sbagliata, che diventa galeotto nel cortocircuito tra due solitudini. Un film semplice, dunque, nel senso migliore del termine, se la sceneggiatura si snoda tra uno scambio di biglietti - sempre più confessioni intime di amarezze e sogni - senza annoiare neanche per un istante. Perché la parola, scavata fino all'essenza della verità del sentimento, reca in sé tutta la forza di un'inesausta ricerca di felicità autentica. [+]

[+] lascia un commento a marica romolini »
d'accordo?
pagina: « 1 2
Lunchbox | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | fabiofeli
  2° | siebenzwerg
  3° | zoom e controzoom
  4° | flyanto
  5° | vanessa zarastro
  6° | catcarlo
  7° | gattoquatto
Rassegna stampa
Alex Stellino
BAFTA (1)


Articoli & News
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 28 novembre 2013
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità