Il giardino delle parole

Acquista su Ibs.it   Dvd Il giardino delle parole   Blu-Ray Il giardino delle parole  
   
   
   
laurence316 martedì 31 gennaio 2017
belle animazioni ma la storia è risaputa e banale Valutazione 3 stelle su cinque
89%
No
11%

Il 4° film (un mediometraggio, in realtà) di Makoto Shinkai subito assurto, senza coglierne le profonde differenze in termini di tematiche e realizzazione, dalla critica occidentale a "nuovo Miyazaki", Il giardino delle parole è una nuova variazione sul tema caro al regista della distanza (e separazione) tra le persone, un’opera di durata limitata che ha proprio in questo la sua forza.

Fin qui tutto bene, si potrebbe dire. Peccato che le tematiche qui esplorate siano le medesime di 5 cm per second, o di Oltre le nuvole, il luogo promessoci: tormenti adolescenziali, amori irraggiungibili, difficoltà di comunicazione, lontananza. [+]

[+] lascia un commento a laurence316 »
d'accordo?
kronos giovedì 4 giugno 2015
atmosfera sublime Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

"Il giardino delle parole" è un film profondamente sentimentale che può emozionare o stancare a seconda della sensibilità e del vissuto di chi guarda.
Ma l'atmosfera sublime che si respira in ogni fotogramma, quella non può lasciar indifferente chicchessia: pare quasi di esserci in quel giardino, le cui meraviglie, dipinte al variare delle stagioni, evocano i sentimenti e le emozioni dei personaggi, e di riflesso le nostre.
Arrivati ai titoli di coda si ha la piacevole sensazione d'aver respirato quarantasei minuti d'aria pura.

[+] lascia un commento a kronos »
d'accordo?
elizabeth 91 martedì 3 febbraio 2015
una storia Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Non credo che questo film d'animazione sia per tutti e credo che sia necessario informarsi sul film prima di vederlo. L'autore e regista ha una sensibilità pazzesca che potrebbe non essere apprezzata da tutti. Shinkai sviluppa un mediometraggio che racconta una storia in cui (come ha detto lui stesso) cerca di rappresentare il valore originario della parola amore in giapponese: solitaria tristezza, oppure, desiderare qualcuno in solitudine. La storia è questa, non deve esserci necessariamente un lieto fine o semplicemente una fine. La grafica è tecnicamente eccellente, iperrealistica. I colori creano un'atmosfera potente e le musiche ti solleticano l'animo. Se riuscite ad apprezzare tutto questo, è un dvd che non può mancare. [+]

[+] lascia un commento a elizabeth 91 »
d'accordo?
kyotrix domenica 19 ottobre 2014
ottimo Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Se adorate i film jappo coi loro sentimenti profondi, chiaramente dovere guardarlo. NB c'e' una scena finale dopo i titoli di coda.

[+] lascia un commento a kyotrix »
d'accordo?
il critico venerdì 12 settembre 2014
il giardino delle parole Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Magari se non sei appassionato di anime non sai nemmeno chi è Shinkai e che film abbia fatto anche se viene definito il nuovo "Miyazaki" dalla locandina magari per attirare qualche pesce in più al cinema anche se effettivamente i due registi si somigliano per stile.Il punto forte di questo film,classico di Shinkai, è il colpo d'occhio.i disegni dettagliatissimi e colorati da soli bastano per catturare la vostra attenzione per tutti i suoi 45 minuti."Il Giardino delle Parole" è una storia d'amore tra un adolescente e una donna più grande che si incontrano in un giardino nelle giornate di pioggia, però è una storia d'amore diversa a quella a cui il cinema americano (ma anche italiano) vi ha abituato infatti qui i due protagonisti (piccolo spoiler) non si danno manco un bacio in tutto il film (fine spoilerino) in un senso d'amore più orientale e classico del regista con il forte tema della lontananza sia fisica (per il finale) e sia magari d'età dei due amanti. [+]

[+] lascia un commento a il critico »
d'accordo?
veritasxxx venerdì 13 giugno 2014
impressioni dell'estremo oriente Valutazione 4 stelle su cinque
80%
No
20%

Mi chiedo chi di questi tempi si prenda la briga di andare a vedere un film di animazione giapponese di un regista poco conosciuto, che dura 45 minuti e di cui nessuno ha mai sentito parlare. E infatti nessuno l'ha visto ed è passato nei cinema per poco più di una settimana. Peccato, perchè gli spunti de "il giardino delle parole" sono interessanti e mostrano come l'animazione nipponica si abbini bene all'introspezione psicologica dei personaggi nei fatati panorami urbani di Tokyo, che si tratti di un'affollata stazione di treni o di un gazebo in mezzo a un parco. L'incontro casuale tra un giovane studente che marina la scuola nei giorni di pioggia e una donna misteriosa che preferisce bere birra e mangiare cioccolata nel parco che andare al lavoro è lo spunto per descrivere le solitudini di due fasi della vita, l'adolescenza con le sue incertezze e e sue speranze, e l'età adulta in cui certe fragilità della gioventù non sembrano dissolversi. [+]

[+] lascia un commento a veritasxxx »
d'accordo?
Il giardino delle parole | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Emanuele Sacchi
Pubblico (per gradimento)
  1° | laurence316
  2° | elizabeth 91
  3° | kronos
Rassegna stampa
Davide Di Giorgio
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 21 maggio 2014
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità