much more
|
sabato 26 ottobre 2013
|
bel film
|
|
|
|
...e soprattutto fedele alla vera storia di wikileaks...chi ne è rimasto deluso forse è perchè forse dal titolo si aspettava un film d'azione, ma essendo tratto da una storia vera e recente non c'era molto margine di narrazione...
|
|
[+] lascia un commento a much more »
[ - ] lascia un commento a much more »
|
|
d'accordo? |
|
gabardine
|
venerdì 25 ottobre 2013
|
il coraggio è contagioso
|
|
|
|
Il film si limita a raccontare fatti realmente accaduti riguardanti la storia di Wikileaks e del suo fondatore Julian Assange.
Il linguaggio usato dal regista, a me sconosciuto, è semplice ed efficace, e permette allo spettatore di rettificare autonomamente la vastità di informazioni rilasciate durante il racconto.
A tal proposito ho trovato molto utili le suggestive inquadrature su edifici, privati e non, di rilevanza politica ed economica che hanno sicuramente giovato all'archiviazione dei vari eventi, considerando la vastità delle ambientazioni e dei contesti politici.
Di sicuro impatto anche la personale, ed acuta, schematizzazione del "sistema" Assange attraverso la rappresentazione di un mondo surreale nel quale il protagonista gestisce il suo patrimonio di informazioni e nel quale è "fondatore, archivista, impiegato, attivista.
[+]
Il film si limita a raccontare fatti realmente accaduti riguardanti la storia di Wikileaks e del suo fondatore Julian Assange.
Il linguaggio usato dal regista, a me sconosciuto, è semplice ed efficace, e permette allo spettatore di rettificare autonomamente la vastità di informazioni rilasciate durante il racconto.
A tal proposito ho trovato molto utili le suggestive inquadrature su edifici, privati e non, di rilevanza politica ed economica che hanno sicuramente giovato all'archiviazione dei vari eventi, considerando la vastità delle ambientazioni e dei contesti politici.
Di sicuro impatto anche la personale, ed acuta, schematizzazione del "sistema" Assange attraverso la rappresentazione di un mondo surreale nel quale il protagonista gestisce il suo patrimonio di informazioni e nel quale è "fondatore, archivista, impiegato, attivista.. ".
La trama è talmente potente che risulta superfluo esprimere singoli commenti sugli attori. (il protanosta è identico ad Assange!!!)
Consigliato a chi vuole comprendere meglio la faccenda Wikileaks da un punto di vista asettico, il regista infatti, a metà film, pone il protagonista, e quindi anche lo spettatore, di fronte ad una scelta (anzi.. alLa Scelta) e solo alla fine, quando tutto il sistema va in frantumi consente ad Assange di spiegare il suo punto di vista.. ma come dice anche il trailer: "se volete la verità dovete cercarvela da soli".
Gabardine
[-]
|
|
[+] lascia un commento a gabardine »
[ - ] lascia un commento a gabardine »
|
|
d'accordo? |
|
hollyver07
|
giovedì 24 ottobre 2013
|
e' un portrait, una biografia, o cosa...?
|
|
|
|
Salve. Considerato l'argomento del film, sono manifestamente dubbioso sulla vera natura, sull'origine delle fonti d'ispirazione e, botteghino a parte, sull'identificazione della finalità di questa pellicola. Non cerco di proporre banali e superficiali illazioni e congetture, ho semplicemente l'impressione che si tratti di una realizzazione puramente speculativa e molto carente in termini oggettivi. Nonostante B. Cumberbatch come attore mi piaccia parecchio (per me sarebbe quindi un buon motivo per vedere il film) il sospetto di mancanza della necessaria "neutralità" sui fatti narrati, oppure l'oggettiva carenza di confronto fra opposti punti di vista, a mio avviso rende questo film ben poco appetibile.
[+]
Salve. Considerato l'argomento del film, sono manifestamente dubbioso sulla vera natura, sull'origine delle fonti d'ispirazione e, botteghino a parte, sull'identificazione della finalità di questa pellicola. Non cerco di proporre banali e superficiali illazioni e congetture, ho semplicemente l'impressione che si tratti di una realizzazione puramente speculativa e molto carente in termini oggettivi. Nonostante B. Cumberbatch come attore mi piaccia parecchio (per me sarebbe quindi un buon motivo per vedere il film) il sospetto di mancanza della necessaria "neutralità" sui fatti narrati, oppure l'oggettiva carenza di confronto fra opposti punti di vista, a mio avviso rende questo film ben poco appetibile. Buona visione per chi lo vedrà e saluti a tutti
[-]
|
|
[+] lascia un commento a hollyver07 »
[ - ] lascia un commento a hollyver07 »
|
|
d'accordo? |
|
simo36x
|
lunedì 21 ottobre 2013
|
mah...
|
|
|
|
letto le recensioni americane e mi è passatat la voglia...
[+] psicolabile?
(di bibo1977)
[ - ] psicolabile?
|
|
[+] lascia un commento a simo36x »
[ - ] lascia un commento a simo36x »
|
|
d'accordo? |
|
|