Still Life

Acquista su Ibs.it   Dvd Still Life   Blu-Ray Still Life  
   
   
   
deborissimah venerdì 6 dicembre 2013
quando la bonta' ripaga Valutazione 5 stelle su cinque
91%
No
9%

Un funerale a cui assiste una sola persona, un altro funerale a cui assiste una sola persona, un terzo funerale a cui assiste una sola persona, la persona di tutti e tre è la stessa, è John May, un funzionario comunale di South London che per lavoro cerca di rintracciare i parenti delle persone morte in solitudine. Ma John May prende molto sul serio il suo lavoro perché è profondamente convinto che ognuno abbia diritto a un ultimo saluto come si deve e che non è vero, come dice il suo capo, che i funerali sono solo per i vivi. Allora lo vediamo occuparsi con cura di perfetti sconosciuti, con delicatezza, con rispetto, con amore incondizionato, lo vediamo emozionarsi quando riesce dopo tanto cercare a rintracciare un parente in vita che forse avrà voglia di dare l'ultimo saluto a chi "non cucina più" e dispiacersi quando questo non accade, siamo con lui nell'attesa, nell'indagine meticolosa delle tracce di vita da cui ricostruisce personalissimi saluti, nella scelta dei luoghi migliori per poter spargere le ceneri, nella compilazione del suo personalissimo album dei ricordi, siamo con lui nelle giornate di solitudine e prima di lui ci accorgiamo di quanto la sua vita somigli a quella delle persone che se ne vanno nell'indifferenza generale. [+]

[+] ottimo commento (di freedom)
[+] lascia un commento a deborissimah »
d'accordo?
vanessa zarastro domenica 22 dicembre 2013
i colori pastello delle "nature morte" Valutazione 4 stelle su cinque
86%
No
14%

John May si occupa delle “vite degli altri”, o meglio delle morti degli altri, delle persone sole e senza famiglia. Il suo è un lavoro indiziario che porta avanti con il massimo rigore, diligenza ed estrema professionalità. Spera sempre di trovare, di volta in volta, qualcuno che conoscesse la salma per far celebrare il funerale con un minimo di condivisione, ma si ritrova sempre solo a scrivere i necrologi-ricordo che saranno letti dall’officiante di turno. Man mano le solitudini degli altri colmano la sua; John si affeziona ai suoi morti, ne ritaglia le foto, si preoccupa anche di trovare delle sistemazioni agli eventuali cani o gatti rimasti senza padrone. Tutte le immagini sono quadri di “nature morte”, il pasto che lui consuma, la tavola apparecchiata, gli album di foto trovati nell’appartamento dell’ultima persona morta e così via. [+]

[+] lascia un commento a vanessa zarastro »
d'accordo?
pressa catozzo venerdì 13 dicembre 2013
come al cinema - the end Valutazione 4 stelle su cinque
80%
No
20%

Cosa può determinare la bellezza di un film? Cosa riconoscere a questa opera di una delicatezza che avresti desiderato che il personaggio restasse con noi. Viviamo come un telecomando? Non più esequie ma click e tutto finisce. Bel cinema solo 5 sale uno sparuto pubblico fortunatamente silenzioso. Non raggiungerà gli incassi del cinema demenziale ma mi auguro che rientri delle spese per poterci dare altri film di questo genere. Cinema di pensiero e di anima. Ottima fotografia, raramente colorata dal sole per il resto cupa. Bei personaggi , veri . Montaggio fluido musiche che ti accarezzano l'udito. mai fuori dalle righe. Anche sbucciando la mela usa la stessa delicatezza che attua nei confronti dei defunti. [+]

[+] un finale da non perdere (di effepi)
[+] lascia un commento a pressa catozzo »
d'accordo?
flyanto lunedì 16 dicembre 2013
quanto la solitudine ci appartenga Valutazione 4 stelle su cinque
66%
No
34%

 Film in cui si racconta di un meticoloso e mediocre impiegato del comune il quale deve adoperarsi a cercare i parenti più prossimi, se ve ne sono, delle persone che sono morte in solitudine. Egli svolge con molta attenzione e scrupolosità il proprio incarico sebbene non riesca sempre ad adempierlo con successo. Quando gli viene annunciato dal proprio superiore che per questioni di ridimensionamento del personale la sua collaborazione non è più necessaria, il protagonista vuole darsi da fare per risolvere con successo almeno quello che sarà per lui l'ultimo caso. E così parte alla ricerca,  riuscendo alla fine a trovarli, dei parenti di un ex-para deceduto, nonchè ex-detenuto, dedito al bere e pure suo, però mai visto, vicino di casa, e riuscendo ad intravvedere per se stesso un notevole cambiamento di vita. [+]

[+] non si può che non esserne d'accordo ... ??? (di angelo umana)
[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
tavololaici sabato 4 gennaio 2014
tra beckett , pessoa e orwell : still life Valutazione 5 stelle su cinque
90%
No
10%

Tra Beckett, Pessoa e Orwell : un film d’arte al cinema: ”Still Life”.

 

Elegante e delicatissimo, un film d’arte è miracolosamente apparso in queste settimane nelle sale: ”Still Life”. [+]

[+] lascia un commento a tavololaici »
d'accordo?
fafia61 martedì 28 gennaio 2014
una favola sulla solitudine Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

 Sala di periferia, anonima e sgualcita.

Siamo in 16 e ci guardiamo di sottecchi, come marziani del cinema, come alieni del grande schermo.

Forse pensavamo di essere soli, sì, solo noi a vedere quel film che centri commerciali, multisala e grandi cinema hanno sistematicamente evitato. [+]

[+] lascia un commento a fafia61 »
d'accordo?
filippo catani giovedì 17 aprile 2014
essere john may Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

John May è un funzionario del municipio di Londra che da oltre 20 anni si preoccupa di dare una sistemazione a coloro che muoiono in solitudine. Il suo compito consiste nel trovare eventuali parenti o amici del defunto e occuparsi del funerale e della tumulazione. Un giorno John riceve il licenziamento e decide così di portare a termine l'ultimo caso su cui stava lavorando.
Senza ombra di dubbio Still Life è la sorpresa cinematografica italiana dell'anno e grazie al passaparola il film è anche riuscito a raccogliere un ottimo successo di pubblico. Niente di più meritato per un film che se dovessimo descrivere in due parole potremmo definire intimo e commovente. [+]

[+] lascia un commento a filippo catani »
d'accordo?
pascalo77 domenica 19 gennaio 2014
la vita nella morte... Valutazione 5 stelle su cinque
73%
No
27%

 Un capolavoro, stupendo. Un film introspettivo sul cinismo della vita moderna dove il carattere empatico delle persone viene sostituito da meri calcoli utilitaristici, stigmatizzando  un ciclo di decadimento del "capitale umano" sino alla sfera familiare/affettiva, dove i figli ripudiano i padri e i padri trascurano i figli. Ma non si puó non percepire ( in una eccezionale interpretazione)  la potenzialitá caritatevole e compassionale del genere umano celata sotto le vesti di un insignificante (secondo i canoni convenzionali) buocrate di un insignificante ufficio comunale di periferia.

Il protagonista, nel suo immenso dolore ed introiezione del rimorso e delle colpe altrui, sviluppa una asocialitá di  tratto ossessivo/compulsivo che viene peró sconvolta prima dall'amore e poi dal destino. [+]

[+] recensione breve ma ben fatta (di fafia61)
[+] lascia un commento a pascalo77 »
d'accordo?
enrico omodeo sale domenica 29 dicembre 2013
film perfetto basato sulla sottrazione Valutazione 4 stelle su cinque
61%
No
39%

"Still life" di Pasolini (Uberto) è un film perfetto. Fare un film in grande stile perfetto è quasi impossibile, come dimostrano opere che mirano molto in alto tipo "La grande bellezza". Fare un film essenziale perfetto è possibile, e "Still life" incarna perfettamente questa dimensione rigorosa, precisa come un cubo di Rubik, apperentemente semplice ma strutturalmente complessa.
La storia di John May, personaggio silenzioso, meccanico, malinconico, triste, ma incredibilmente umano, è la descrizione di un uomo medio ma non mediocre, che grazie alla sua passione per il lavoro e alla metodica energia che imprime nella ricerca di parenti e amici di cadaveri solitari, riuscendo a diventare personaggio e protagonista di un film. [+]

[+] lascia un commento a enrico omodeo sale »
d'accordo?
fabiofeli domenica 22 dicembre 2013
pietà l'è morta Valutazione 3 stelle su cinque
71%
No
29%

L’espressione inglese “still life”, tradotta letteralmente in italiano corrisponde a natura morta, ma significa natura immobile, silenziosa. E John May ( Eddie Marsan) è un impiegato municipale londinese di poche parole che fa trapelare le sue emozioni da un volto apparentemente immobile, ma ciononostante espressivo nel sollevarsi di ciglia sugli occhi chiari o in un sorriso accennato. La sua vita solitaria gira attorno ad un lavoro reso inutile da un mondo nel quale “pietà l’è morta”: John deve reperire parenti e amici di persone decedute in solitudine e miseria per prepararne le onoranze funebri a carico della spesa pubblica. Con meticolosità cerca indizi nelle stanze dei decessi in zone periferiche di Londra, frugando tra foto o lettere. [+]

[+] cupo e triste ma bellissimo (di fafia61)
[+] lascia un commento a fabiofeli »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 »
Still Life | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | deborissimah
  2° | vanessa zarastro
  3° | pressa catozzo
  4° | flyanto
  5° | tavololaici
  6° | fafia61
  7° | filippo catani
  8° | pascalo77
  9° | enrico omodeo sale
10° | nino raffa
11° | fabiofeli
12° | no_data
13° | grester
14° | m.barenghi
15° | eroyka
16° | lia_manelli
17° | mauridal
18° | stefano capasso
19° | emyliu^
20° | stefanomaria
21° | chicchiddu
22° | enzo70
23° | daniele ciavatti
24° | stefano bruzzone
25° | gabriella
26° | 5imona
27° | laurastorm
28° | diomede917
29° | saint loup
30° | saint loup
31° | michela papavassiliou
32° | maria f.
33° | catcarlo
34° | pepito1948
35° | nico74ur
36° | amgiad
37° | massi(mo)rdini
38° | uncane
39° | irenemelis
40° | angelo umana
Festival di Venezia (1)
David di Donatello (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 12 dicembre 2013
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità