Looper

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Looper   Dvd Looper   Blu-Ray Looper  
Un film di Rian Johnson. Con Bruce Willis, Joseph Gordon-Levitt, Emily Blunt, Paul Dano, Noah Segan.
continua»
Fantascienza, Ratings: Kids+16, durata 119 min. - USA 2012. - Walt Disney uscita giovedì 31 gennaio 2013. MYMONETRO Looper * * * - - valutazione media: 3,25 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
gennaro martedì 23 aprile 2019
essere comprensibile non è il loro forte Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Ci sono casi in cui il film parte bene per poi finire in modo negativo.
Per fortuna, il film si riprende proprio nella seconda metà. Si capisce qualcosa.
Invece la prima parte è un grosso punto interrogativo.
Già l'idea di base fatico a capirla se poi si parla di viaggi nel tempo senza spiegazione di nessun genere, capisco che il film non è per niente comprensibile.
E' vero che si tratta di fantascienza ed è complicato, ma mi sono sentito tagliato fuori. Il film parlebbe di strani mercenari che attraverso un qualche strano modo uccidono delle persone completamente a caso che appaiono nel nulla. In cambio ricevono dei lingotti argentati. [+]

[+] lascia un commento a gennaro »
d'accordo?
renato c. lunedì 19 dicembre 2016
hollywood pessimista Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Com'è cambiata Hollywood, rispetto all'ottimismo degli anni '50 e '60! Continua a fare films in cui il futuro è sempre peggiore del presente!  Anche se si rifà un po' al vecchio west: il protagonista di questo film è un "cacciatore di taglie" del futuro! Comunque, gente che arriva dal futuro uccisa a sangue freddo, da persone che non hanno niente contro di loro che alla fine arriva addirettura ad uccidere se stesso proveniente dal futuro! Forse la gente, tra cinema, televisione con infiniti canali, DVD e Blue-Ray ha lo stomaco talmente pieno di films che i produttori non sanno più cosa propinarle! Cosa, comunque, molto comune ai films hollywoodiani anni Duemila è una sempre maggior violenza gratutita unita ad chia [+]

[+] lascia un commento a renato c. »
d'accordo?
iuriv venerdì 13 marzo 2015
corsi e ricorsi. Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Johnson disegna un noir dal sapore distopico il cui protagonista è un assassino di criminali provenienti dal futuro. Per chiudere il suo loop John, prima o poi, dovrà incontrare se stesso e sarà li che inizieranno i problemi. Looper è un film che gioca con i salti temporali e, come spesso succede in questi casi, si prende più di qualche rischio. Come in tutta la fantascienza che si rispetti, anche dopo la visione rimangono dei dubbi. Questi però non riguardano il messaggio che il lavoro degli sceneggiatori vuole lasciarsi dietro, quanto la costruzione narrativa vera e propria, che sulle prime pare concedersi qualche leggerezza. Non è semplice capire cosa determini certi cambiamenti, specialmente nel punto cardine della trama, ovvero l’incontro tra i due John. [+]

[+] lascia un commento a iuriv »
d'accordo?
the thin red line giovedì 8 gennaio 2015
fantascienza di buon livello Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Siamo nel 2044, il viaggio nel tempo non è ancora stato scoperto ma trent'anni più tardi sarà una realtà però vietata. Lo utilizza la malavita per rispedire nel passato (2044) i criminali da eliminare; eseguire questo ingrato compito spetta ai Looper. Joe è il più giovane e spietato di loro che raggranella lingotto su lingotto per poi potersela godere una volta chiuso il suo loop; peccato che ciò intenda uccidere se stesso del futuro per non lasciare traccia del crimine.
"Looper" tocca argomenti già noti al cinema hollywoodiano come il viaggio nel tempo (ritorno al futuro) senza però porsi i mille dilemmi di Doc Brown e senza lasciar spazio ad approfondimenti che forse sarebbero stati più interessanti della trama stessa! Qui il viaggio nel tempo si usa esclusivamente per rimandare indietro coloro che devono "sparire", e così viene fatto. [+]

[+] lascia un commento a the thin red line »
d'accordo?
dandy lunedì 6 ottobre 2014
purtroppo non è del tutto riuscito. Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Intrigante e complesso nelle idee,il film di Johnson non riesce a essere all'altezza delle trama(scritta dal regista)che elabora echi da "Terminator" e "Blade Runner",e ambisce a riflettere sul libero arbitrio,il tempo limitato che ci è concesso e le conseguenze del cambiare il destino,proprio e altrui.La prima parte è elegantemente caotica,affascinante e inquietante.Le dosi di violenza sono piuttosto alte per un prodotto Disney(c'è anche l'uccisione di un bambino innocente),e certe trovate sono azzeccate(come i messaggi incisi sul corpo per comunicare attraverso il tempo).Poi però si scade nella solita estetica frastornante da action movie,neanche troppo raffinata(entrambi i Joe sono troppo bravi a sbaragliare gli avversari indipendentemente dal numero o dalle condizioni in cui si trovano). [+]

[+] lascia un commento a dandy »
d'accordo?
ashtray_bliss venerdì 1 agosto 2014
troppe buone idee mal gestite. risultato mediocre. Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Le premesse per ottenere un buon film di fantascienza c'erano tutte: i viaggi avanti e indietro nel tempo, le ripercussioni delle nostre azioni presenti su quelle future, i costosi viaggi temporali gestiti solo dalle piu' potenti organizzazioni criminali. Il tutto condito con una buona dose di azione, sentimenti e una trama solida che si intreccia per bene sfruttando tutti gli ingredienti a disposizione. In piu' Looper vanta un cast davvero notevole: Bruce Willis, Joseph Gordon Levitt, Emily Blunt. Solo i nomi in gioco e la trama avevano fatto credere che ci si trovava davanti ad un quasi blockbuster. Purtroppo pero' Looper piu' procede nello svolgersi della trama piu' demolisce una ad una le aspettative createsi. [+]

[+] lascia un commento a ashtray_bliss »
d'accordo?
bericopredieri sabato 12 aprile 2014
originale trama anche se un pò caotica. Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Il difficile è entrare e riuscire a stare con la testa dentro il film, spesso si aggroviglia su se stesso e ci sembra che la confusione sia totale, la trama è senza meno originale, certo se sapessimo che fa trent'anni un nuovo Hitler potrebbe magari potrebbe provocare una terza guerra mondiale e sapessimo che potremmo attirarlo nel nostro presente per eliminarlo potremmo vivere tutti più sicuri nella certezza che il male di domani verrà eliminato oggi.
   

[+] lascia un commento a bericopredieri »
d'accordo?
giorpost mercoledì 26 febbraio 2014
sorprendente sci-fi.trama avvolgente,ottimo levitt Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Il Cinema di fantascienza cerca continuamente, attraverso un ristretto nugolo di cineasti specializzati, di rinnovarsi e trovare nuova linfa per un filone che ha dato tanto al mondo della celluloide. Da 2001: Odissea nello spazio ad Avatar, passando per il cult assoluto Blade Runner si sono susseguite un’ infinità di produzioni che hanno arricchito il panorama sci-fi da un lato, ma che hanno altresì generato una sorta di archivio di doppioni.
Looper (USA, 2012) rappresenta, invece, una piacevole eccezione creando un solco netto dal passato distaccandosi anche (e non è un paradosso) dal futuro. Nel senso che rientra, si, nella categoria fantascienza essendo ambientato nel futuro con tanto di macchina del tempo, ma in esso si vedono meno effetti speciali, meno tecnologia e molta sostanza da crime-story. [+]

[+] lascia un commento a giorpost »
d'accordo?
onufrio martedì 5 novembre 2013
che futuro incasinato Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Siamo nel futuro, l'anno è il 2044, esistono dei killer non molto professionisti, chiamati Looper, incaricati dalla malavita futuristica, ovvero 30 anni più avanti, poichè nel 2074 hanno si inventato il viaggio nel tempo,ma è proibito farlo, naturalmente per il crimine nulla è proibito, decidendo dunque di eliminare qualsiasi persona che debba essere eliminata portandola indietro nel tempo, appunto nel 2044 dove lì ad aspettarla ci sarà un Looper pronto ad uccidere sbarazzandosi del cadavere. La prima parte del film è coinvolgente e stuzzicante, l'ingresso in scena di Bruce Willis rende la trama meno scorrevole perdendo quella originalità presente all'inizio, cadendo in una sorta di action movie pur rimanendo complesso nella sua storia, con dei numerosi punti interrogativi da porsi.

[+] lascia un commento a onufrio »
d'accordo?
alexander 1986 venerdì 25 ottobre 2013
tanta suggestione e tanti dubbi. Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

Nel 2044 vediamo il mondo ridotto a una caricatura negativa della nostra realtà: povertà diffusa, criminalità a go-go, violenza e mancanza di valori. Con in più la chicca di un 10% della popolazione umana che avrà sviluppato poteri telecinetici. I looper sono killer professionisti con una particolarità: le loro vittime vengono loro 'recapitate' (sembra un modo di dire, ma è proprio così: sono spedite come pacchi postali) da un futuro di trent'anni mediante una macchina del tempo, invero vietatissima, ma utilizzata dalle società criminali al fine di sbarazzarsi dei cadaveri scomodi. Va da sé che il viaggio non può essere effettuato verso il futuro, perché nel 'presente' tale tecnologia non è stata ancora inventata. [+]

[+] lascia un commento a alexander 1986 »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 »
Looper | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | kaipy
  2° | iron beatrix
  3° | donni romani
  4° | caribe1999
  5° | beppe baiocchi
  6° | pavlov82
  7° | jaylee
  8° | xxseldonxx
  9° | gabriele.vertullo
10° | catcarlo
11° | time_traveler
12° | iuriv
13° | alexander 1986
14° | cenox
15° | dandy
16° | the thin red line
17° | ultimoboyscout
18° | giorpost
19° | outatime
20° | ledyna
21° | filibro
22° | mattiaguidi
23° | alessio c.
24° | fabian t.
25° | filippo catani
Rassegna stampa
David Edelstein
Critics Choice Award (6)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità