Oltre le colline

Acquista su Ibs.it   Dvd Oltre le colline   Blu-Ray Oltre le colline  
Un film di Cristian Mungiu. Con Cosmina Stratan, Cristina Flutur, Valeriu Andriuta, Dana Tapalaga, Catalina Harabagiu.
continua»
Titolo originale Dupa dealuri. Drammatico, durata 155 min. - Romania 2012. - Bim Distribuzione uscita mercoledì 31 ottobre 2012. MYMONETRO Oltre le colline * * * - - valutazione media: 3,45 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
no_data sabato 19 aprile 2014
libertà va gridando Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Il film è duro e tale vuole essere .Già lo capisci dalle scene buie e opprimenti , dalla recitazione monocorde , dal tono generale .Ma la storia è così terribile che non avrebbe potuto essere che così.Se un film è soprattutto scena qui la scena è totalmente didascalica per pervenire a quello che è l' interrogativo del film.Fino a che punto si può violare la volontà personale in nome di un Bene che si ritiene superiore a tutto? Fino a che punto si può arrivare senza aver consapevolezza che in nome del bene si commette un' ignominia?La grandezza e la bellezza del film nasce dall' aver dato credibilità scenica e narrativa a uno dei grandi problemi dell' uomo: quello del rispetto della libert&ag [+]

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
angelo umana domenica 20 aprile 2014
mistero della fede Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

 “Misteri della fede …”. Ogni medico fornisce la sua medicina e il capo del convento in Moldavia, comunità operosa e quasi autosufficiente “oltre le colline”, chiamato dalle sue novizie padre e papà, ritiene che i malesseri di Alina e le sue ribellioni necessitino di esorcismi. “Il maligno attraverso di lei cerca di spaventarci … dobbiamo liberarla dal maligno indebolendolo (ma così indeboliscono la poveretta) … preghiamo per cacciarlo dal suo corpo”. Cristian Mungiu traspone cinematograficamente un fatto veramente accaduto e rappresenta da un lato le convinzioni che possono mettere radici in menti giovani e dall’altro il fondamentalismo religioso, quello che fa predicare al capo della piccola comunità: “Senza Dio nel tuo cuore potrai avere l’umanità intera intorno ma resterai sempre sola” o “L’uomo che parte non è più lo stesso quando torna”. [+]

[+] lascia un commento a angelo umana »
d'accordo?
stefanocapasso giovedì 22 maggio 2014
la paura di vivere nelle cieche convinzioni Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Alina torna a casa, in Romania, dalla Germania a trovare Voichita. Sono due ragazze, cresciute insieme in orfanotrofio e legate da una storia d’amore che dura da sempre. Voichita ora è in convento, dove ha intrapreso la via monacale e non è più disposta a rivivere quell’amore né tantomeno a lasciare la vita religiosa per andare con Alina in Germania. Comincia un conflitto che coinvolge tutti, ognuno impegnato nel proprio compito.  Alina nel ritrovare l 'amore perduto, la comunità delle monache, presieduta da un prete, che cerca di conservare l’armonia messa a dura prova dalle esplosioni di rabbia e gelosia di Alina e Voichita che cerca di stare vicino all’amica e che al tempo stesso vuole rimanere nella strada della fede da poco abbracciata. [+]

[+] lascia un commento a stefanocapasso »
d'accordo?
gabrjack domenica 7 febbraio 2016
oltre le colline Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

In un contesto reale di vita moldavo/rumena si narra la storia (vera) di una comunità religiosa di stretta osservanza ortodossa che a mio avviso non è poi così lontana dalla vita di un convento di clausura nostrano con le sue regole e i suoi riti. Si deve considerare che il contesto sociale assai deprimente offre alle adepte una possibile via di fuga alternativa all'emigrazione massiccia verso i paesi occidentali i quali offrono sì lavoro ma molto poco riscatto sociale in cambio di uno sradicamento dalla propria terra e dalla propria cultura. Ma Mungiu opportunamente create le basi per la sua storia va poi ad analizzare i rapporti e le relazioni controvorse all'interno del monastero acuite dall'arrivo della compagna di una giovane suora che le. [+]

[+] lascia un commento a gabrjack »
d'accordo?
gianleo67 sabato 30 aprile 2016
esorcismi rumeni,tra psicofarmaci ed acqua santa Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Tornata in Romania dopo un'esperienza lavorativa in Germania, la giovane Alina è intenzionata a ripartire portando con sè la sua ex compagna di orfanotrofio Voichita, divenuta nel frattempo novizia in un povero convento di suore. La difficile situazione vissuta dalla prima, divisa fra l'attrazione per la sua amica e le severe regole monastiche, la porteranno ad un grave esaurimento nervoso dapprima mal curato e quindi scambiato per una possessione demoniaca. Finale tragico.
Già al centro delle attenzioni del regista rumeno con l'acclamato '4 mesi, 3 settimane, 2 giorni' (Palma d'oro al 60º Festival di Cannes), la condizione femminile in una Romania divisa fra tradizioni arcaiche e modernità viene nuovamente affrontata in questo dramma sociale che prende spunto da un fatto di cronaca realmente accaduto ed in cui gli elementi psicologici dei protagonisti sembrano ancora una volta posti quasi fuori fuoco rispetto alla mera descrizione naturalistica del contesto. [+]

[+] lascia un commento a gianleo67 »
d'accordo?
guidobaldo maria riccardelli giovedì 5 maggio 2016
un moderno calvario Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Dramma profondo su di una relazione negata, sacrificata sull'altare della cieca devozione religiosa. Pellicola lineare e diluita, ben diretta da Cristian Mungiu, che dopo il buonissimo "4 mesi, 3 settimane, 2 giorni" si ripete, prendendo sempre le mosse da un legame femminile, per arrivare ad affondare una critica al proprio paese, ancorato a logiche pericolasemente anacronistiche. Non vi è infatti un repentino e sbrigativo giudizio di valore su di un microcosmo, quello rappresentato dall'isolato convento, espressione banale di un fanatismo dopotutto poco influente in ottima sociale; interessa più che altro, al giovane cineasta romeno, mostrare come le medesime logiche, le medesime linee guida, appartengano allo stesso modo a più ambienti, giungiendo a permeare totalmente la realtà: sorprende e sconcerta, dunque, l'incompetenza volontaria del medico, soddisfatto e rassegnato a spiegazioni di comodo, convinto dell'ineluttabilità sostanziale del destino della giovane paziente. [+]

[+] lascia un commento a guidobaldo maria riccardelli »
d'accordo?
pagina: « 1 2
Oltre le colline | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Festival di Cannes (3)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 31 ottobre 2012
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità