ada_m
|
sabato 3 marzo 2012
|
c'è di meglio
|
|
|
|
dopo la prima mezzora onestamente, ho provato principalmenten noia! c'è molto di meglio da vedere al cinema, anche se l'obiettivo è magari distrarsi con un film leggero... questo lo è fin troppo! per il mio gusto, l'ho trovato a prova di pazienza...
|
|
[+] lascia un commento a ada_m »
[ - ] lascia un commento a ada_m »
|
|
d'accordo? |
|
bruno leonardini
|
venerdì 2 marzo 2012
|
che cavolata di film
|
|
|
|
Ma come si fa a dare 3 stelle e mezzo ad un film così sciocco?
|
|
[+] lascia un commento a bruno leonardini »
[ - ] lascia un commento a bruno leonardini »
|
|
d'accordo? |
|
lorenz1234521
|
giovedì 1 marzo 2012
|
ii
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a lorenz1234521 »
[ - ] lascia un commento a lorenz1234521 »
|
|
d'accordo? |
|
mari
|
lunedì 27 febbraio 2012
|
assolutamente siii!!
|
|
|
|
Molto divertente!! Lo consiglio assolutamente!!
|
|
[+] lascia un commento a mari »
[ - ] lascia un commento a mari »
|
|
d'accordo? |
|
regi1991
|
sabato 25 febbraio 2012
|
si rideeeeeeeeeeeeee
|
|
|
|
Un film che centra in pieno il suo intento cioè far ridere e divertire! Va valutato per quanto sia allegro e da questo punto di vista è un ottimo film!
|
|
[+] lascia un commento a regi1991 »
[ - ] lascia un commento a regi1991 »
|
|
d'accordo? |
|
chaoki21
|
venerdì 24 febbraio 2012
|
mi aspettavo di più
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a chaoki21 »
[ - ] lascia un commento a chaoki21 »
|
|
d'accordo? |
|
tiamaster
|
lunedì 20 febbraio 2012
|
tre uomini e un disastro.
|
|
|
|
In "tre uomini e una pecora"gli stereotipi del genere ci sono tutti:il prottagonista "normale" con amici crea casini,la sposa "normale" e dal cuore d'oro e i suoceri "strani".Tuttavia della storia si può dire tutto ma non che sia banale o ovvia.Le gag sono tutte demenziali ed esilaranti gli attori,rispetto alla media odierna della commedia sono buoni,e il personaggio della mitica olivia newton-john è spassosissimo.Il film condivide alcune analogie con "una notte da leoni".
|
|
[+] lascia un commento a tiamaster »
[ - ] lascia un commento a tiamaster »
|
|
d'accordo? |
|
olgadik
|
sabato 18 febbraio 2012
|
un terzetto un sacco... alternativo
|
|
|
|
Sboccato, un pò indecente, trash ma con “gusto”, già visto per alcuni aspetti ma travolgente nel ritmo e scritto da uno sceneggiatore (Dean Craig ) che, pure a livello demenziale, sa creare caratteri quasi veri: questo il nuovo film di Stephan Elliot. E in tutto ciò anche una pecora o meglio una specie di ariete superlanoso (simbolo della fortuna economica e politica del padre della sposa ) coinvolto in episodi del tutto disdicevoli per un “mito”del casato. L’ evento centrale è un matrimonio, argomento che il regista ha nel proprio Dna, visto che a quattordici anni ha iniziato a usare la cinepresa facendo filmini nuziali per molto tempo. Il penultimo lungometraggio, “Un matrimonio all’inglese “, venuto molti anni dopo “Priscilla, regina del deserto” (con al centro una squinternata e simpatica drag-queen), trattava in modo socialmente scorretto un matrimonio con relativa cerimonia in Inghilterra.
[+]
Sboccato, un pò indecente, trash ma con “gusto”, già visto per alcuni aspetti ma travolgente nel ritmo e scritto da uno sceneggiatore (Dean Craig ) che, pure a livello demenziale, sa creare caratteri quasi veri: questo il nuovo film di Stephan Elliot. E in tutto ciò anche una pecora o meglio una specie di ariete superlanoso (simbolo della fortuna economica e politica del padre della sposa ) coinvolto in episodi del tutto disdicevoli per un “mito”del casato. L’ evento centrale è un matrimonio, argomento che il regista ha nel proprio Dna, visto che a quattordici anni ha iniziato a usare la cinepresa facendo filmini nuziali per molto tempo. Il penultimo lungometraggio, “Un matrimonio all’inglese “, venuto molti anni dopo “Priscilla, regina del deserto” (con al centro una squinternata e simpatica drag-queen), trattava in modo socialmente scorretto un matrimonio con relativa cerimonia in Inghilterra. In “Tre uomini e una pecora”, dopo le primissime sequenze, la scena è trasferita in Australia, ma ancora di nozze si tratta. Dopo una vacanza di sogno David inglese e Mia australiana decidono di sposarsi. Alla vigilia della data fatidica lo sposo arriva nella tenuta con sullo sfondo le magnifiche Blue Mountains e scopre che la futura moglie è ricchissima, con genitori snob per niente legati tra loro e una sorella obesa che si finge lesbica per fare rabbia all’insopportabile genitore. Al seguito di David, i tre amici del cuore, facenti funzione della famiglia che il giovane non ha essendo orfano. Due di loro dovranno anche essergli testimoni, giacché il terzo, piantato dalla sua donna, è perennemente sbronzo. Da questo punto in poi il terzetto per ingenuità, per gelosia, per rozzezza, ne farà di tutti i colori in un incredibile carosello con battute spesso spinte, scene volutamente esagerate che spaziano dall’horror alla farsa totale, trascinando lo spettatore tra l’incredulità e il riso. I fatti si succedono a ruota libera, a volte l’esito è scontato, ma il tutto è sorretto da un’interpretazione piacevolmente cinica o francamente comica dei personaggi principali. Si veda al riguardo quello della madre della sposa, l’attrice compagna di John Travolta in Grease, e qui scatenata e scanzonata madre infelice che sniffa cocaina e balla appesa a un lampadario durante il ricevimento, trasformato in una specie di arena. Ovvio il lieto fine, ma senza dimenticare anche nel finale un po’ di sadica cattiveria. Gli interpreti dei tre ragazzacci inglesi sono grotteschi e paradossali al punto giusto. Più sfocato il personaggio dello sposo (Xavier Samuel) che ha soprattutto funzione di raccordo tra le varie sequenze. Bellissima e angelicata, tra tanto caos e sberleffi all’ipocrisia sociale, la sposa Mia (Kris Marshall) che sfoggia modi e acconciature da primavera botticelliana.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a olgadik »
[ - ] lascia un commento a olgadik »
|
|
d'accordo? |
|
mart4
|
giovedì 16 febbraio 2012
|
inaspettato
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a mart4 »
[ - ] lascia un commento a mart4 »
|
|
d'accordo? |
|
shaque
|
giovedì 16 febbraio 2012
|
un'ora in allegria
|
|
|
|
Commedia tipicamente ingelse con tanto di humor made in England al seguito. Paradossale per alcuni versi, grottesco per altri, è solo un'occasione per trascorrere più di un'ora in allegria. Più che sufficiente, decisamente di ottima fattura se lo si paragona ai film vanziniani od ai cinepanettoni.
|
|
[+] lascia un commento a shaque »
[ - ] lascia un commento a shaque »
|
|
d'accordo? |
|
|