Acciaio

Acquista su Ibs.it   Dvd Acciaio   Blu-Ray Acciaio  
Un film di Stefano Mordini. Con Michele Riondino, Vittoria Puccini, Anna Bellezza, Matilde Giannini, Francesco Turbanti, Luca Guastini.
continua»
Titolo originale Acciaio. Drammatico, durata 95 min. - Italia 2012. - Bolero Film uscita giovedì 15 novembre 2012. MYMONETRO Acciaio * * 1/2 - - valutazione media: 2,92 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
jandb martedì 20 novembre 2012
appena visto! gran film ma... Valutazione 4 stelle su cinque
17%
No
83%

Poteva essere più legato.
La storia semplice ma affatto banale, gli ambienti ottimi ma non abbastanza incisivi.
Il mare... quasi invisibile, l'inquinamento nemmeno sfiorato, l'Elba... poco più di un miraggio, che poi è veramente un miraggio.
E non si capisce la vastità dell'acciaieria, il senso di "disagio" che emerge anche solo nel passarci dentro: non dimenticherò mai il pasesaggio spettrale e postapocalittico che vidi quando arrivai in treno fino al porto di Piombino, passando attraverso l'acciaieria. 
Tutti vogliono o devono lavorare alla Lucchini, ma il film non riesce a far capire chiaramente che è la spina dorsale di Piombino e dintorni. [+]

[+] lascia un commento a jandb »
d'accordo?
flyanto domenica 18 novembre 2012
un'amiiczia femminile nel grigio ambiente che ruot Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

 Film tratto dall'omonimo romanzo (vincitore del premio Campiello) di Silvia Avallone in cui viene raccontata l'amicizia profonda tra due ragazze ed i vari avvenimenti che segneranno le loro vite e le porteranno a crescere. A tutto ciò fa da sfondo l' ambiente grigio e monotono, senza quasi alcuna possibilità di riscatto sociale ed esistenziale, della città di Piombino e della vita che ruota tutta intorno al grosso complesso dell'acciaieria ex-ILVA. Forse, la trama è esile nel suo complesso, ma la descrizione dello stretto legame che lega le due amiche viene analizzato e descritto con estrema precisione e sensibilità in tutte le sue sfaccettature. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
orazio maione domenica 18 novembre 2012
quando si riesce a dare corpo alle emozioni Valutazione 4 stelle su cinque
35%
No
65%

bellissimo film italiano, uno di quelli che ti fanno capire che c'e' ancora qualcuno
capace di trovare il modo di tradurre emozioni e relazioni di una storia di provincia
in qualcosa di universale. dalla prima scena c'e' la magia di una complicita' tra le due protagoniste
che sembra inpensabile nel becerume assoluto del cinema nostrano: e tutti recitano bene, tutto ha un senso della misura e del ritmo e le immagini sono belle ed essenziali.
e le musiche, bellissime.
se un appunto devo trovare, ma non ho letto il libro, e' nel sovrappiu' dell'epilogo del fratello ale, come se oggi nelle storie di guai non ce ne siano mai abbastanza. [+]

[+] lascia un commento a orazio maione »
d'accordo?
alessandra zecchi sabato 17 novembre 2012
10 e lode! Valutazione 4 stelle su cinque
29%
No
71%

Ieri sera ho visto “Acciaio”, finalmente il film è stato distribuito e si può vedere. Consiglio di andare a vederlo e subito perché non credo che riesca a star molto nelle sale. Ero molto titubante, in realtà non volevo andare a vederlo. Vedere un film tratto da un libro che ti è piaciuto e che ti appassionato è molto spesso, anzi sempre deludente. Poi alla fine una forza prorompente mi ha trascinato a vederlo e ne sono stata felice. Il regista non poteva far di meglio, ci ha fatto respirare l’atmosfera del libro, della storia con una semplicità ed una naturalezza ineguali. Le vicende sono sussurrate e sottintese. Eppure si tratta di storie pesanti, dense e drammatiche ed invece ti trovi ad averle percepite in tutta la loro drammaticità in maniera lieve. [+]

[+] lascia un commento a alessandra zecchi »
d'accordo?
fede.gia mercoledì 14 novembre 2012
bellissimo film Valutazione 5 stelle su cinque
37%
No
63%

Film bello e forte che cattura totalmente. Immagini, musica, silenzi, attori… tutto è al suo posto. Tutto è reale: l’acciaieria, i casermoni e l’umanità che vi abita. Esci emozionato e con la voglia di rivederlo.

[+] lascia un commento a fede.gia »
d'accordo?
gassettoni venerdì 19 ottobre 2012
interno acciaio Valutazione 4 stelle su cinque
38%
No
63%

Ho visto un film intimo, meditato ma diretto, perciò sincero, rispettoso sotto ogni profilo, delicato, mai invasivo.. Lo sguardo del regista è antropologico , mai scontatamente didascalico, e appassionato, non cavalca facili battaglie (sistema operaio/capitalismo, adolescenza rubata, inquinamento/desolazione, pruderie sessuali/amicizia/ amore irrisolti), pur presenti nel libro (mai letto) e nella sceneggiatura, ma le evidenzia, sfiorandole, con magistrale sospensione, le accarezza senza compiacimento, le presenta con un intima ferocia, con un impassibile e inesorabile ritmo, splendidamente sottolineato dalla fotografia e dalla colonna sonora. Il regista non invade, soffonde,non presume, mostra e fa parlare i silenzi, i gesti, le promiscue,quotidiane miserie, i meccanismi deliziosi di un piccolo cosmo ricco di simboli, inesorabile e castrante per certi versi, eppure emotivo e dunque imprevedibile. [+]

[+] lascia un commento a gassettoni »
d'accordo?
mollimolinari giovedì 18 ottobre 2012
vero acciaio Valutazione 5 stelle su cinque
12%
No
88%

Ferroso, scuro, ma insieme anche romantico e realista. Ottima scelta musicale in perfetta sintonia con le scene, brave le ragazze così giovani ma molto espressive. Bella la fotografia e gli spazi vuoti che lasciano allo spettatore maggior interpretazione. Regia perfetta, il film esprime pienamente il carattere sensibile, pratico e legato alle radici del regista Stefano Mordini. Bravi gli attori e finale davvero toccante.

[+] lascia un commento a mollimolinari »
d'accordo?
dusciana mercoledì 17 ottobre 2012
acciaio quando un film fa la differenza Valutazione 5 stelle su cinque
44%
No
56%

capolavoro é troppo? non so, so solo che a Venezia ho visto un film diretto, vero, con attori incredibilmente bravi.
un film che arriva allo stomaco, che parla di vite normali e terribili. Forse le nostre
sala piena e grande coinvolgimento, lunghi applausi e commozione
da vedere

[+] lascia un commento a dusciana »
d'accordo?
sabina19/01 mercoledì 17 ottobre 2012
acciaio , un film consistente come il suo titolo Valutazione 5 stelle su cinque
36%
No
64%

Sono stata a Venezia alla prima del film, premetto che non avevo letto il libro e questo penso sia sempre positivo per una visione meno contaminata, sono stata rapita dalla poesia con cui il regista a saputo trattare un tema così forte e attuale,dalla bravura di tutti gli attori ( con una citazione particolare per le 2 giovanissime debuttanti) e da una colonna sonora di straordinaria raffinatezza (bellissimo il brano che accompagna i titoli di coda).Insomma per una volta si può' gridare ad un piccolo capolavoro anche per un film italiano. Imperdibile!!!!!

[+] lascia un commento a sabina19/01 »
d'accordo?
dusciana mercoledì 17 ottobre 2012
acciaio quando un film fa la differenza Valutazione 5 stelle su cinque
43%
No
57%

siamo abituati oramai ad andare al cinema con poche aspettative, se non altro per non essere poi delusi.
questa volta possiamo permetterci di entrare in sala con tante, tante aspettative.
ho visto il film a Venezia, sala piena.
ma questo non conta, quello che conta che finalmente ho visto un film sincero, fin dall'inizio, dalle prime note, dalle prime immagini.
un film diretto, duro, che parla di vite normali, terribili e bellissime, le nostre.
da vedere

[+] lascia un commento a dusciana »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
Acciaio | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 15 novembre 2012
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità