Un giorno questo dolore ti sarà utile

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Un giorno questo dolore ti sarà utile   Dvd Un giorno questo dolore ti sarà utile   Blu-Ray Un giorno questo dolore ti sarà utile  
Un film di Roberto Faenza. Con Toby Regbo, Marcia Gay Harden, Peter Gallagher, Lucy Liu, Aubrey Plaza.
continua»
Drammatico, durata 98 min. - USA, Italia 2011. - 01 Distribution uscita venerdì 24 febbraio 2012. MYMONETRO Un giorno questo dolore ti sarà utile * * 1/2 - - valutazione media: 2,92 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
alessandro spata domenica 13 marzo 2022
ricerca del "giovane holden" che non si trova mai Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

A discapito del titolo del commento dirò che il film non è poi così male. Certo soffre del confronto con il libro da cui è tratto. E come tutte o buona parte delle trasposizioni cinematografiche che si rispettino anche questa del libro di Cameron da cui il film è tratto rischia di deludere i lettori più che gli spettatori. Già un altro utente qui si è richiamato al romanzo di Salinger "The Catcher in the Rye" nell'originale ed è inevitabile temo. E' come se quel libro avesse impresso una traccia indelebile nella mente di tutti coloro che si sono appassionati alle vicende del "tormentato" Holden. [+]

[+] lascia un commento a alessandro spata »
d'accordo?
stefano capasso venerdì 6 febbraio 2015
la ricerca dell'identità Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

James è un ragazzo che vive una vita diversa dai suoi coetanei. Ama stare da solo, non ha interesse a proseguire la carriera universitaria, come vorrebbe il padre, nè a frequentare amici per coltivare una vita sociale come vorrebbe la madre. I suoi genitori sono separati e se il papa ricorre spesso alla chirurgia estetica per mantenersi giovane e sentirsi a suo agio con le sue donne molto più giovani di lui, la madre colleziona matrimoni e diversi. Mentre la sorella più grande coltiva un improbabile relazione con un professore universitario sposato molto più grande di lei.
In questo ambiente che non dà le risposte desiderate James trova nella nonna l’unico sostegno e la spinta a proseguire nella sua personale ricerca dell’identità. [+]

[+] lascia un commento a stefano capasso »
d'accordo?
lukgambs martedì 23 aprile 2013
apocalisse di banalità Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Sono riuscito a guardarlo in inglese sperando di poter arginare il pessimismo derivato dalle cattive critiche. Senza pregiudizi mi sono avviato alla lettura del film. Elenco i punti che mi fanno dare al film una stella: - innanzitutto è privo di trama - il protagonista ha scarse qualità recitative - la morale è valida, ma non le viene data forza in quanto le problematiche che dovrebbero servire a raggiungere l'epilogo felice hanno poca forza, sono affrontate con superficialità e cadono nella banalità (il litigio con il "narciso nero", per non parlare di "ciò che è successo a Washington" per cui ci si aspetta chissà cosa... e invece...) - le situazioni improbabili e tragicomiche con le quali il film inizia vanno scemando progressivamente fino a sparire e, inoltre, l'intenzione di introdurle non salva minimamente la banalità della storiella. [+]

[+] lascia un commento a lukgambs »
d'accordo?
francesco2 lunedì 8 aprile 2013
forme (e sostanza) non conformi Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Un certo cinema (Si veda anche il decisamente imperfetto, ma curioso, "Noi siamo infinito"), si propone di
descrivere l'adolescenza anche attraverso ritratti non conformi: un'età ribelle non solo in sé, ma anche perché questi personaggi, come anche la Sam del film precedente, non comprendono il conformismo della società. A livelli più alti(?) ovviamente, ci aveva provato l"Attimo fuggente" di Weir.....ma si pensi anche a "Wonder Boys", o "Fà la cosa sbagliata".
Se questo film è superiore ad altri Faenza, ad esempio "Sostiene Pereira" o "Jona........", resta un film che non rinnova le cosiddette "Forme consuete". [+]

[+] lascia un commento a francesco2 »
d'accordo?
slibedis giovedì 8 marzo 2012
film noioso Valutazione 1 stelle su cinque
57%
No
43%

Film decisamente noioso, a tratti insopportabile. Il personaggio principale è circondato da persone che sembrano macchiette. Lui, che vorrebbe apparire come un giovane profondo, risulta solo piatto, insipido, non riesce assolutamente a coinvolgere lo spettatore nelle sue elucubrazioni scialbe. Sicuramente Faenza ha fatto film deciamente migliori 

[+] lascia un commento a slibedis »
d'accordo?
brian77 martedì 6 marzo 2012
inutili Valutazione 1 stelle su cinque
80%
No
20%

Macché, il dolore, la sofferenza e la noia provati vedendo questo film sono stati per ora del tutto inutili. 

[+] sono d'accordo (di slibedis)
[+] ho omesso... (di francesco2)
[+] lascia un commento a brian77 »
d'accordo?
liver sabato 3 marzo 2012
se io sono disadattato allora gli altri cosa sono? Valutazione 4 stelle su cinque
66%
No
34%

Non tutto è ciò che sembra. Niente di nuovo, per carità, ma l'invito a considerare con attenzione le diversità non solo evidenti (appunto i diversamente abili) ma anche borderline (e quindi molto più difficili da accettare in quanto prive di alibi). Io ero quasi così ... Aiuto? No grazie.
Discutibile l'accostamento a Salinger: l'inquietudine di James è molto più profonda e motivata di quella del giovane Holden, che secondo me esprimeva solo un disagio generazionale temporaneo.
un film originale, sano, equilibrato.

[+] lascia un commento a liver »
d'accordo?
amicinema giovedì 1 marzo 2012
mediocre adattamento del libro di cameron Valutazione 1 stelle su cinque
33%
No
67%

Se esistesse una sorta di principio di induzione cinematografico potrei essere tentato di dire che tutti i film tratti da libri di Cameron sono destinati ad essere opere poco riuscite.
Dopo avere "Questa sera dorata" e soprattutto "Un giorno questo dolore ti sarà utile" questa mia idea mi sembra sempre piu' convincente.
Il film di Faenza mi e' sembrato un pastrocchio irrisolto, pieno di banalità, simile ad un pamphlet new age con un cast, teoricamente molto di qualità, sprecato in ruoli macchiettistici.
Quello che non mi piace proprio di Cameron e' che circonda i suoi protagonisti (qui il giovane Toni Regbo, Omar Metwally in quello precedente) di una specie di corte dei miracoli, tanti personaggi di contorno, ognuno caratterizzato in maniera eccentrica, ma privo di qualsiasi profondità. [+]

[+] film noioso (di slibedis)
[+] lascia un commento a amicinema »
d'accordo?
jayan giovedì 1 marzo 2012
un anticonformista alla ricerca dei veri valori Valutazione 5 stelle su cinque
58%
No
42%

Ecco un altro capolavoro del regista Roberto Faenza, tratto dal romanzo "Un giorno questo dolore ti sarà utile" (frase di Ovidio), bestseller dello scrittore americano Peter Cameron. Qui Faenza mostra la sua grande arte di regista. Narra la storia di James, un giovane che si ribella di aderire alle richieste dei genitori di andare all'università, lui vorrebbe fare l'artigiano, starsene tranquillo in una casa in campagna a lavorare e leggere tanti libri. E' stufo della città in cui vive: New York (Manhattan). Troppa gente che corre, che lavora per costruirsi un avvenire, per diventare avvocato o una celebrità. Si rifiuta di aderire alle tradizioni, al cieco correre dietro falsi ideali, in mondo troppo caotico e chiassoso. [+]

[+] capolavoro? (di slibedis)
[+] cos'è oggi la normalità? (di old pilgrim)
[+] lascia un commento a jayan »
d'accordo?
uobba mercoledì 29 febbraio 2012
carino, paicevole e delicato Valutazione 4 stelle su cinque
25%
No
75%

davvero una piacevole sorpresa! film molto carino e delicato. bravissimi gli attori e il regista. non si capisce bene se è un film italiano che sa d'america o uno americano dal sapor d'europa perchè riesce a coniugare i lati positivi di entrambi. insomma ve lo consiglio!

[+] lascia un commento a uobba »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 »
Un giorno questo dolore ti sarà utile | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (7)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 |
Link esterni
Sito italiano
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità