Gianni e le donne

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Gianni e le donne   Dvd Gianni e le donne   Blu-Ray Gianni e le donne  
Un film di Gianni Di Gregorio. Con Gianni Di Gregorio, Valeria de Franciscis, Alfonso Santagata, Elisabetta Piccolomini.
continua»
Commedia, durata 90 min. - Italia 2011. - 01 Distribution uscita venerdì 11 febbraio 2011. MYMONETRO Gianni e le donne * * 1/2 - - valutazione media: 2,87 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
ultimoboyscout lunedì 8 agosto 2011
gianni il gentiluomo. Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Dopo il tanto applaudito esordio con "Il pranzo di ferragosto", DiGregorio ci riprova: e a mio avviso non solo riesce ma migliora. Questo nuovo film risulta molto francese, nonostante l'ambientazione tutta romana, di primo acchitto sembra ovvio e banale, quasi scontato, ma la sua apparente semplicità è una sua prerogativa e punto di forza. Gianni, il protagonista, sta invecchiando, ha circa 60 anni e si rende che col passare del tempo sta diventando sempre più invisibile agli occhi delle tanto amate donne, che ormai lo vedono solo come un saggio amico e nulla più. Tutto ciò genera spunti e osservazioni e lo fa con estrema delicatezza, usando toni teneri e leggerissimi. [+]

[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
d'accordo?
luana venerdì 5 agosto 2011
gianni che delusione! Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

Dopo quel gioiellino che è stato Pranzo di Ferragosto, qui proprio non ci siamo.Il minimalismo prende l'accezione più negativa:il senso del tempo viene escluso a favore di un quotidiano affossato e ristagnante.Il tema delle donne giovani non sembra intessarti veramente.Il tema della solitudine senile, una persona squisita come te l'avrebbe innestato su altro e magari il sottofondo femminile sarebbe stato un ironico contrappunto. Ma qui sembra un po' tutto costruito e la malinconia si volatilizza in mezzo a parecchi stereotipi. Si salvano le scene con la madre;con la vicina e il suo cane e altre ma è lo schema generale che non funziona Sottoscrivo il commento di Volpone e me ne dispiace pechè per me Di Gregorio conosce e sa parlare dell'umanità nascosta e più vera come pochi, come nessuno nell'odierna cinematografia. [+]

[+] lascia un commento a luana »
d'accordo?
rosenkreutz giovedì 7 luglio 2011
rinfrescante con una puntina d'amarezza Valutazione 3 stelle su cinque
88%
No
13%

Gianni Di Gregorio ci propone un altro film minimalista, degna prosecuzione de “Il pranzo di ferragosto”. Questa volta Gianni, pensionato sulla sessantina, è alle prese con un inafferrabile e ingestibile universo femminile: mamma ultranovantenne generalessa, moglie, figlia scocomerata, giovane vicina di casa festaiola, fruttivendola in carne, cantante lirica appetitosa, suore severe, vigilessa perentoria… Freudianamente parlando, Gianni è affetto da un gigantesco complesso materno, di cui è totalmente inconsapevole, che lo impastoia e ne inibisce la virilità. L’incontrovertibile segnale ce lo dà il regista nella scena in cui un Gianni impasticcato di viagra, guidando contro mano nella sua corsa verso un incontro sessuale mercenario, viene stoppato da una vigilessa che perentoriamente gli intima di tornare indietro. [+]

[+] lascia un commento a rosenkreutz »
d'accordo?
astromelia domenica 3 luglio 2011
gustoso e spassionato Valutazione 0 stelle su cinque
75%
No
25%


senza pretese ma realistico,quando bisogna arrendersi di fronte al pasare del tempo,anche se il tempo di amare non passa mai....

[+] lascia un commento a astromelia »
d'accordo?
alkwor giovedì 31 marzo 2011
quanta verità Valutazione 3 stelle su cinque
75%
No
25%


[+] lascia un commento a alkwor »
d'accordo?
claudio30 venerdì 18 marzo 2011
un altro piccolo gioiello di gianni di gregorio Valutazione 5 stelle su cinque
82%
No
18%

Dopo Pranzo di ferragosto, un altro piccolo grande film di Di Gregorio. La messa in scena si è affinata in questa seconda prova di regia, ma il realismo dei dialoghi, gli slanci malinconici e l'allegro fatalismo che avvolge le vicende dei personaggi dimostrano come già il successo del primo film nascondesse, in nuce, la nascita di un nuovo autore.

[+] lascia un commento a claudio30 »
d'accordo?
danielepodda domenica 6 marzo 2011
paul, gianni e le donne Valutazione 4 stelle su cinque
80%
No
20%

Leggendo su Internazionale la netta stroncatura da parte di Paul Bompard, corrispondente per il Times Higher Education, mi chiedo se Paul abbia visto il film.
Passa tutto il tempo del film (Paul) ad attendersi una reazione financo violenta del protagonista maschile, Gianni appunto,
come si addice ad ogni buon prodotto commerciale dove il mite e servizievole alla fine si scoccia e mena fendenti a chiunque gli passi a tiro. (*)

Vuole a tutti costi un giorno di ordinaria follia, Paul.
Il fatto che Gianni stesse parlando d’altro non sfiora la mente di Paul Bompard.
Il fatto che Gianni racconti di altre figure maschili, che impedisca a se stesso nel film di assecondare le regole attuali della seduzione o del consumo di sesso a Paul non interessa. [+]

[+] lascia un commento a danielepodda »
d'accordo?
pepito1948 venerdì 4 marzo 2011
gianni e l'ordinaria quotidianità Valutazione 2 stelle su cinque
75%
No
25%


Un uomo per bene, un uomo tranquillo,un uomo onesto con sé e con gli altri, un uomo semplice, un uomo fisicamente in forma. Ma anche un pensionato per altrui volontà, un uomo che ha varcato la soglia dei 60 e si avvicina a piccoli passi alla vecchiaia, un uomo che comincia a sentire i morsi della solitudine e delle rinunce, un uomo braccato da rapporti precostituiti con una madre che va per il secolo e lucidissimamente scaltra e dalle mani bucate, con un gruppo di amiche ottuagenarie che approfittano del suo ruolo di cavalier servente, con una moglie per lo più assente ed una figlia svalvolata, con una vicina giovane e carina che lo tratta da finto amante per assicurarsene la disponibilità. [+]

[+] lascia un commento a pepito1948 »
d'accordo?
francesco2 giovedì 3 marzo 2011
malinconie ed allegria senili Valutazione 0 stelle su cinque
87%
No
13%

L'etichetta "Piccolo film" per "Pranzo di Ferragosto" non mi convince:ho espresso su "My Movies" come positivamente valutassi la capacità di descrivere senza moralismi una realtà degradata e degradante, in un'atmosfera comico-tragico-onirica che ricorda i migliori Ciprì e maresco e certo Corsicato. "Gianni e le donne" è un film piuttosto diverso. E' molto più centrato sul protagonista, ed il contesto corale fa da sfondo alla noia di un uomo che ha smesso presto di lavorare, è privo di stimoli e vive in una realtà che rischia di togliergli quei pochi che gli siano rimasti (Facciamo caso alle scene in cui il fidanzato della figlia, con poche idee sul futuro, sembra un emblema della gioventà di oggi, che rifiuta l'autorità e la mancanza del posto fisso ma non sa che alternativa proporre). [+]

[+] lascia un commento a francesco2 »
d'accordo?
bluvertego lunedì 21 febbraio 2011
e' un film "dedicato",di nicchia. Valutazione 1 stelle su cinque
44%
No
56%

Premessa,credo che in questo momento avere iniezioni di pessimismo non faccia bene a nessuno di noi,però mi rendo conto che probabilmente la prospettiva di un 25enne possa non essere esattamente la stessa di un pensionato.
Ciò detto,devo dire che di Gianni Di Gregorio mi aveva stupito la capacità di mantenere durante l'intera durata del suo film un basso profilo e dei piccoli momenti di ilarità e tenerezza nel contesto di  una sceneggiatura francamente sempre ordinaria e "lenta"...ebbene NO!
In questo film decisamente non c'è lo slancio finale che si era visto in "Il pranzo di Ferragosto" ed anzi,il finale visto in Gianni e le Donne è deludentemente inatteso. [+]

[+] lascia un commento a bluvertego »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
Gianni e le donne | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (1)
David di Donatello (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Link esterni
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità