il critico
|
sabato 24 aprile 2010
|
la città verrà distrutta all'alba
|
|
|
|
"La città verrà distrutta all'alba" di Breck Eisner è una pellicola riuscita ma non un capolavoro.Il film punta su un paesino sperduto in campagna dove la gente comincia ad impazzire e ammazzano la gente, la città viene messa in quarantena e lo sceriffo,il suo vice e sua moglie tentano la fuga ma non sarà facile.La pellicola fila velocissima (forse anche troppo) perchè va dritto al sodo e la regia sembra frettolosa a far diventare pazza la gente,inoltre qui all'interno c'è il manuale "Le morti atroci in un film horror" ad esempio: Un tizio uccide con una specie di forchettone (si vede nel trailer),un'altro tizio incendia la propria casa ecc.
[+]
"La città verrà distrutta all'alba" di Breck Eisner è una pellicola riuscita ma non un capolavoro.Il film punta su un paesino sperduto in campagna dove la gente comincia ad impazzire e ammazzano la gente, la città viene messa in quarantena e lo sceriffo,il suo vice e sua moglie tentano la fuga ma non sarà facile.La pellicola fila velocissima (forse anche troppo) perchè va dritto al sodo e la regia sembra frettolosa a far diventare pazza la gente,inoltre qui all'interno c'è il manuale "Le morti atroci in un film horror" ad esempio: Un tizio uccide con una specie di forchettone (si vede nel trailer),un'altro tizio incendia la propria casa ecc....Purtroppo il film è un tantino irreale perchè bisogna sempre aspettarsi i soliti salvataggi all'ultimo secondo e i protagonisti vengono scaraventati da tutte le parti in un camion e quando escono non si sono fatti niente (a parte qualche minuscolo graffio).Ma le uccisioni non sono esageratamente violente (non aspettarsi sbudellamenti come in un film di guerra) il sangue c'è ma contenuto anche se il secondo titolo del film può essere "La città del macellaio verrà distrutta all'alba" perchè quasi tutti i personaggi vengono uccisi come dal macellaio,ottima la regia.ottimi gli attori ma la musica quasi inesistente.In conclusione sono 90 minuti che nonostante tutto passano molto in fretta ma forse troppo irreale ma almeno crea tensione e suspence.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a il critico »
[ - ] lascia un commento a il critico »
|
|
d'accordo? |
|
mary70
|
sabato 24 aprile 2010
|
domanda...
|
|
|
|
Scusate, io non l'ho visto ancora il film, vorrei sapere da chi l'ha visto se contiene scene FASTIDIOSAMENTE SANGUINOLENTE, alla dario argento o alla wes craven per intenderci.... perchè se è cosi evito di vederlo.
[+] scusami tanto,
(di marezia)
[ - ] scusami tanto,
|
|
[+] lascia un commento a mary70 »
[ - ] lascia un commento a mary70 »
|
|
d'accordo? |
|
marezia
|
sabato 24 aprile 2010
|
w il marketing e abbasso la morale ormai...
|
|
|
|
AUTENTICO SCHIFO che non appartiene nemmeno, come qualcuno ha detto, al genere catastrofistico in senso stretto per un fatto molto semplice: perché NOI SIAMO GIA NELLA CATASTROFE anche se facciamo di tutto per esorcizzare l'inquietudine (per i più avvertiti) e di tutto per fregarcene (per gli altri) perché vivere con gli occhi chiusi forse è l'unico modo per sopravvivere. FILM COME QUESTI sono solo puro realismo IMITANDO quel pezzo di umanità che, colta da raptus, compie delitti e di conseguenza sono PERICOLOSI (oltreché repellenti e inutili). Questo sito poi ci martella presentandolo come intro quasi ad ogni clic quindi come concludere... (pausa di tristezza)...
[+] bene marez
(di metacritic)
[ - ] bene marez
[+] ???
(di jango)
[ - ] ???
|
|
[+] lascia un commento a marezia »
[ - ] lascia un commento a marezia »
|
|
d'accordo? |
|
nino pell.
|
venerdì 23 aprile 2010
|
classico film apocalittico, buona la tensione
|
|
|
|
Questo film del regista Breck Eisner segue un filone collaudato che da Romero si è propagato fino a varie produzioni più recenti, come ad esempio "28 giorni dopo". Una produzione che, in sostanza, nulla toglie ma che, allo stesso tempo, non aggiunge niente di particolarmente nuovo al classico film a sfondo apocalittico. Siamo in una cittadina di provincia dell'America dove un virus, causato presumibilmente (almeno così si crede all'inizio)dall'acqua infettata, rende pazzi coloro che ne sono infettati determinando in loro tendenze omicide. Interverranno così le forze dell'ordine che saranno costrette a prendere atteggiamenti drastici per frenare la propagazione del contagio. Un film che non mancherà di piacere agli appassionati del genere soprattutto perchè ciò che lo caratterizza positivamente sono i momenti di tensione davvero di buon livello.
[+]
Questo film del regista Breck Eisner segue un filone collaudato che da Romero si è propagato fino a varie produzioni più recenti, come ad esempio "28 giorni dopo". Una produzione che, in sostanza, nulla toglie ma che, allo stesso tempo, non aggiunge niente di particolarmente nuovo al classico film a sfondo apocalittico. Siamo in una cittadina di provincia dell'America dove un virus, causato presumibilmente (almeno così si crede all'inizio)dall'acqua infettata, rende pazzi coloro che ne sono infettati determinando in loro tendenze omicide. Interverranno così le forze dell'ordine che saranno costrette a prendere atteggiamenti drastici per frenare la propagazione del contagio. Un film che non mancherà di piacere agli appassionati del genere soprattutto perchè ciò che lo caratterizza positivamente sono i momenti di tensione davvero di buon livello.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a nino pell. »
[ - ] lascia un commento a nino pell. »
|
|
d'accordo? |
|
claudiasirtori
|
lunedì 19 aprile 2010
|
suspence di qualità
|
|
|
|
un buon lavoro, con interpreti credibili e suspence calibrata e crescente, buona realizzazione di ambienti e successione eventi. perfetta la descrizione della ineluttabilità degli ordini che vengono dall'alto e dei soldati che come in tutti i film di guerra, eseguono senza farsi domande.
meglio la versione originale con sottotitoli in italiano come in tutti i film stranieri. doppiati diventano una scimmiottatura a prescindere, ancora di più quindi in film come questo che stanno a cavallo tra il thrillere il catastrofico
[+] 2-3 volte
(di metacritic)
[ - ] 2-3 volte
|
|
[+] lascia un commento a claudiasirtori »
[ - ] lascia un commento a claudiasirtori »
|
|
d'accordo? |
|
martalari
|
giovedì 8 aprile 2010
|
molto d'azione non deluderà gli amanti del genere
|
|
|
|
La citta' verra' distrutta all'alba
molto d'azione non deluderà gli amanti del genere
Scappate finche' potete perche' La citta' verra' distrutta all'alba
Splatter/horror maniaci svegliatevi...e dovrete farlo per forza : se il film di romero era un cult che poteva apparire un po' lento "la citta' verra' distrutta all'alba" vi fara' saltare dalla poltrona,mettere le mani sugli occhi e rabbrividire, il classico horror che parte con riprese molto splatter per poi sfociare nell'horror e nel thriller.
[+]
La citta' verra' distrutta all'alba
molto d'azione non deluderà gli amanti del genere
Scappate finche' potete perche' La citta' verra' distrutta all'alba
Splatter/horror maniaci svegliatevi...e dovrete farlo per forza : se il film di romero era un cult che poteva apparire un po' lento "la citta' verra' distrutta all'alba" vi fara' saltare dalla poltrona,mettere le mani sugli occhi e rabbrividire, il classico horror che parte con riprese molto splatter per poi sfociare nell'horror e nel thriller.
La storia racconta degli abitanti di una cittadina americana che per colpa di un virus scatenato da un esperimento viene controllata dai militari perche' la gente contagiata diventa matta ed inizia ad uccidere...
A cercare di capire cosa sta accadendo e' lo sceriffo...parte cosi' la fuga dalla citta' "che verra' distrutta all'alba..." parte il conto alla rovescia e tra horror e azione il film convincera' sicuramente chi e' impazzito per il genere splatter/horror.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a martalari »
[ - ] lascia un commento a martalari »
|
|
d'accordo? |
|
|