I baci mai dati

Acquista su Ibs.it   Dvd I baci mai dati   Blu-Ray I baci mai dati  
Un film di Roberta Torre. Con Donatella Finocchiaro, Pino Micol, Beppe Fiorello, Carla Marchese, Piera Degli Esposti.
continua»
Commedia, Ratings: Kids+16, durata 80 min. - Italia 2010. - Videa uscita venerdì 29 aprile 2011. MYMONETRO I baci mai dati * * 1/2 - - valutazione media: 2,77 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
darkovic lunedì 13 aprile 2015
piccolo e carino Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Carino il film.Non noioso malgrado non ci sia dietro una storiona,Grottesco  e colorato al punto giusto
Una buona fotografia e comunque una profondita' leggera su un tema,quello della fede, assolutamente non leggero.
La regia buona della Torre ci porta un po' di fresca brezza leggera tra il cielo e il mare della magnifica Sicilia
Ottima e grottesca al punto giusto l'interpretazione della Finocchiaro.un po' sprecato il talento di Beppe Fiorello con poche apparizioni( il ruolo del padre e' rimasto li' cosi si sarebbe potuto approfondire un po di piu') e un'interpretazione fresca e realistica della dolce e carina Carla Marchese fanno di questo film secondo me 80 minuti piacevoli e mai noiosi  Avanti cosi'

[+] lascia un commento a darkovic »
d'accordo?
gianleo67 domenica 22 dicembre 2013
miracolo a librino Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Riservata e dolce tredicenne della disagiata periferia catanese, si divide tra una occupazione precaria presso una eccentrica maga-parrucchiera e il turbbolento menage familiare di genitori in crisi coniugale ed una sorella maggiore svagata ed egoista.
Rivelatasi attendibile la visione che confessa di aver avuto sul luogo ove è stata occultata la testa di una statua della madonna danneggiata da alcuni ragazzi del posto, diviene oggetto di venerazione presso il vicinato, solleticando le brame economiche della procace e disinvolta genitrice che ne vuole sfruttare l'immagine di piccola santa laica.
Nel tentativo di restituirci il senso di una contraddizione sociale che fluttua sul confine ondivago tra modernità ed il retaggio di superstizioni arcaiche, tra le esigenze spirituali di una dimensione di speranza e le miserie materiali di un endemico disagio economico,tra sacro e profano, la regista milanese, ma palermitana di adozione, affronta una trasferta catanese per questo piccolo film indipendente che strizza l'occhio alle vellità metaforiche del cinema italiano più recente (vedi il riuscitissimo 'E' stato il figlio' di Daniele Ciprì) senza però emanciparsi veramente dai limiti di scrittura e messa in scena della fiction televisiva nostrana. [+]

[+] lascia un commento a gianleo67 »
d'accordo?
francesco2 lunedì 10 giugno 2013
magia trascendente ed immanente Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Oltre al dato illustrato dal titolo, che si ricollega al "Miracolo" del pugliese Winspeare (Altro esempio di trascendenza le cui autentiche ragioni sono difficilmente spiegabili), c'è un altra "Magia" in questo film, intesa nei termini di "superamento"
.Le scene in cui la madre  parla, infatti, mentre Manuela si tappa le orecchie e noi vediamo solo il labiale, manifesta un'alienazione da quel "Reale" piatto come già avveniva, con analoghe modalità, nel non indimenticabile "Precious". In questo film, dunque, si trascendono i dati quotidiani ed immanenti: dunque si supera -Appunto-,  sul piano tematico come spressivo la rabbia di un Capuano -Che pure ha rifatto "Polvere di Napoli"- e ci si ricollega ad altri artisti come il già citato Winspeare: " Il miracolo", sì, ma anche un film bruttino e troppo elogiato come "Sangue vivo". [+]

[+] lascia un commento a francesco2 »
d'accordo?
raptus domenica 27 novembre 2011
ma che film e' ? Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

Una vera delusione, forse mi aspettavo qualcosa di diverso ma sono veramente rimasto deluso. Pessimo

[+] lascia un commento a raptus »
d'accordo?
ultimoboyscout martedì 13 settembre 2011
miracoli e business. Valutazione 1 stelle su cinque
18%
No
82%

Film brutto come (per fortuna) se ne vedono pochi in giro, senza particolari spunti e discussioni degni di nota e di cui si sarebbe potuto comodamente fare a meno. Il taglio è allegro-agrodolce, sbanda più di qualche volta ma il solo sospetto dello stato di grazia della ragazzina agita e vivacizza una comunità intera, bisognosa di essere ascoltata. Azzeccati i personaggi delle due protagoniste femminili: Carla Marchese è la ragazzina che in sogno avrebbe incontrato la Madonna, quella che non può vivere i suoi 13 anni, quelal che deve vestirsi in maniera adeguata, adolescente a  intermittenza che non sa cosa dire ma che pian piano qualcosa riesce a sentire. [+]

[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
d'accordo?
enrichetti sabato 27 agosto 2011
geniale sensibilità Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Una sensibilità geniale interpretata da movimenti della macchina da presa che seguono il ritmo del tempo, il tempo come scorre dentro di noi. Torre ci fa entrare nel nucleo del significato del cinema: la manipolazione magica dell'immagine, degli sguardi, dei pensieri, dei ricordi, attraverso la luce e il movimento. Arte, insomma, che non può essere la riproduzione fedele del reale, anche perchè non esiste una riproduzione fedele del reale. Utilizzando un medium, è mistificatorio venderne il prodotto come reale. In un momento storico-culturale in cui, al contrario, solo la mediazione di uno schermo rende alle cose realtà ed esistenza, Roberta Torre fa scorrere su quello schermo figure di collage, bidimensionali, strampalate, uscite da un sogno, personaggi dei suoi personaggi, che volteggiano come allegre caricature di caricature. [+]

[+] lascia un commento a enrichetti »
d'accordo?
astromelia lunedì 15 agosto 2011
ben congegnato Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%


sceneggiatura ben congegnata in questo film che narra realtà ancor oggi attuali,un misto tra false santificazioni e credenze popolari,proprio nella frase della ragazza finta-cieca sa il succo di questa storia:" è così che funziona il gioco".................

[+] lascia un commento a astromelia »
d'accordo?
michele apicella mercoledì 11 maggio 2011
strizzare l'occhio a corsicato.... Valutazione 1 stelle su cinque
67%
No
33%

... ma senza voglia di ritorare ... forse ne ho piene le tasche di Donatella Finocchiaro ... Fiorello mi sembra molto bravo, gli danno poche parti al cinema, ma le cose che fa per la televisione sembra siano sempre di livello ... tanto di cappello a lui e alla "santa", ma per il resto giriamo pagina

[+] la finocchiaro... (di francesco2)
[+] lascia un commento a michele apicella »
d'accordo?
goldy martedì 3 maggio 2011
fragile Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

Su costatazioni diffuse e largamente  condivise sulla qualità dei desideri che la maggior parte della gente vorrebbe  vedere esauditi, si costruisce un film  troppo semplice nella lettura della realtà  e la metafora dell'apparizione della Madonna che farà i miracoli non mi sembra un esempio di originalità creativa.. 

[+] lascia un commento a goldy »
d'accordo?
flyanto domenica 1 maggio 2011
mio commento personale Valutazione 3 stelle su cinque
76%
No
24%

 Partendo da una "presunta" apparizione il film è la curata descrizione di un' umanità superstiziosa, ignorante e piena di ideali superficiali ed irraggiungibili vista attraverso gli occhi di una ragazzina di quasi quattordici anni molto trascurata. Azzeccato tutto il cast di attori.

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
pagina: 1 2 »
I baci mai dati | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 29 aprile 2011
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità