Fuori Controllo

Acquista su Ibs.it   Dvd Fuori Controllo   Blu-Ray Fuori Controllo  
Un film di Martin Campbell. Con Mel Gibson, Ray Winstone, Danny Huston, Bojana Novakovic, Shawn Roberts.
continua»
Titolo originale Edge of Darkness. Thriller, Ratings: Kids+16, durata 117 min. - USA, Gran Bretagna 2010. - 01 Distribution uscita venerdì 19 marzo 2010. MYMONETRO Fuori Controllo * * 1/2 - - valutazione media: 2,77 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
mrpandemonio domenica 7 marzo 2021
fuori controllo... di generi Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

La trama è del classico giustiziere solitario. Per fortuna...
Già quando si tratta di cose viste e riviste si pensa al peggio, invece quando uno si accorge della trama vera e propria si pensa forse è stato meglio così. Io sono del parere se la trama è la stessa, non va affatto bene, se è la stessa con qualche variante, non va bene uguale, ma se è la stessa, particolare con trovate interessanti e molte scene memorabili, allora sì che sono contento. Questo film prende la seconda scelta. E così al posto di Bad boys 2 o Face Off, si dimostra un Max senza Payne. Infatti in una scena sembrava quasi che Thomas Craven dicesse Max Payne e ci sono tante cose simili, peccato che non ci riesce a esserlo fallendo anche l'idea iniziale quando si tenta di fare (male) il genere. [+]

[+] lascia un commento a mrpandemonio »
d'accordo?
no_data mercoledì 25 luglio 2018
noioso, prevedibile Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

Non c'è niente di peggio per un thriller di essere prevedibile, o forse sì, di essere "giusto", di essere dalla parte del "giustiziere buono".
I veri cattivi sono i falsi buoni e i veri buoni sono morti: morti ma in grado di riscattarsi. Nero e bianco, niente toni di grigio, niente ambiguità, solo la certezza di essere dalla parte giusta e anche se l'eroe muore la giovane giornalista, acqua e sapone, farà trionfare la verità. Lo schema è sempre lo stesso e tutto ne è una conseguenza. Film banale anche se cerca di uscire dagli schemi: ma lo schema è sempre lo stesso, girato quanto si vuole.
Gibson ha una faccia truce e disperata dall'inizio alla fine, e i volti intorno a lui sono maschere: ognuna un tipo: il cinico, il violento, quello senza scrupoli, il condannato, il traditore, il cattivo che si redime. [+]

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
samanta giovedì 22 marzo 2018
complicare i fatti per renderli incomprensibili Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Il film è del 2010 e dopo otto anni si rivede Mel Gibson in veste di attore, un Mel più maturo senza gli occhi spiritati che sa recitare, e bene, la sofferenza e l'angoscia, senza sbracamenti di violenza in un  thriller avvincente. La regia è di Martin Campbell (Lanterna Verde, Casino Royale)  e tra gli sceneggiatori è da citare William Monaham (Departed). Mel intepreta Thomas Craven detective della polizia di Boston uomo tranquillo e posato, vedovo ha una figlia Emme (Bojana Novakovic) ingegnere nucleare che viene a trovare il padre, la ragazza sta male vomita in continuazione (si scoprirà che era stata contaminata radioattivamente) mentre escono di casa per andare in ospedale viene uccisa con una fucilata da un killer che sparisce. [+]

[+] lascia un commento a samanta »
d'accordo?
dario martedì 17 maggio 2016
teso Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Vale la pena vederlo per Mel Gibson, mai così bravo. Sceneggiatura allegra e disinvolta, ma ben congegnata, con incastri adeguati e stereotipi che si fanno apprezzare per una insolita personalzzazione. Regia rolbusta, sicura, veramente ammirevole. Non tutto fila liscio, ma il senso realistico e l'impegno attoriale fanno passare ogni cosa. Tensione dall'inizio alla fine. Fotografia insuperabile. Intrattenimento assicurato e non troppo banale.  

[+] lascia un commento a dario »
d'accordo?
luigi chierico sabato 21 novembre 2015
mel gibson in azione Valutazione 3 stelle su cinque
80%
No
20%

Non c’è nulla da dire su questo genere di film che l’America continua a produrre Pare che si dica: State tutti attenti a quel che facciamo perché non lo sappiamo neanche noi. Una continua corsa agli armamenti, alla ricerca di come usare ogni genere di arma, tutti dobbiamo avere una pistola,tutti dobbiamo saperla usare, anche senza aspettare che ci sia una seria motivazione quale è per “Legittima difesa”. Film di spionaggio, di intrighi e corruzione sino a toccare anche chi si proclama “Io sono un senatore americano”. A vedere questi film ci sarebbe da preoccuparsi. Dico questo nell’anniversario della morte di un grande Presidente, entrato nel cuore di tanti onesti e democratici cittadini del mondo, J. [+]

[+] lascia un commento a luigi chierico »
d'accordo?
paolomiki martedì 27 maggio 2014
belloccio Valutazione 2 stelle su cinque
67%
No
33%

Due stelle per la superficialità della storia,ma ne meriterebbe di più per tutto il resto.Da vedere sicuramente almeno una volta!

[+] lascia un commento a paolomiki »
d'accordo?
tonysierra domenica 14 aprile 2013
oltre ciò che vediamo... Valutazione 3 stelle su cinque
60%
No
40%

Quando il popolo è all'oscuro dei retroscena del potere che si arricchisce in modo scorretto...

Il film racconta di un padre ed una figlia insieme dopo tempo....la figlia sta male e mentre il padre la sta per portare in ospedale, viene uccisa da un colpo di fucile d'avanti l'uscio di casa
Il padre vuole capire a tutti i costi il perchè la figlia è stata uccisa...ci riesce venendo a scoprire retroscena orrendi...

[+] lascia un commento a tonysierra »
d'accordo?
denzel for ever giovedì 8 marzo 2012
a me è piaciuto Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

scusate...ma quale lieto fine...se fa capire che quando camminano pedre e figlia mano nella mano..fa capire come se sono morti entrambi.....nn ho mai visto un lieto fine cm dite voi...dove muoiono...cmq il film è ok...nnn annoia..e gibson fa una bella interpretazione,,,,"quasi" ai suoi livelli....lo consiglio...anche perche di storie cosi..sicuramente ne accadono ...purtroppo

[+] lascia un commento a denzel for ever »
d'accordo?
niky6900 venerdì 16 dicembre 2011
un grande mel gibson Valutazione 3 stelle su cinque
60%
No
40%


Mel Gibson grande come allora.
Ottima la sceneggiatura e trama molto forte. Una buona regia per un film sensazionale.

[+] lascia un commento a niky6900 »
d'accordo?
gianlore giovedì 22 settembre 2011
solito finale Valutazione 2 stelle su cinque
27%
No
73%

Boh il solito film con il finale scontato vincono i bravi e i cattivi muoiono, ben diverso dalla realtà. Ma vabbè qualcuno ci crede!! 

[+] lascia un commento a gianlore »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 6 »
Fuori Controllo | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 19 marzo 2010
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità