Uomini che odiano le donne

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Uomini che odiano le donne   Dvd Uomini che odiano le donne   Blu-Ray Uomini che odiano le donne  
Un film di Niels Arden Oplev. Con Michael Nyqvist, Noomi Rapace, Lena Endre, Sven-Bertil Taube, Peter Haber.
continua»
Titolo originale Män Som Hatar Kvinnor. Thriller, durata 152 min. - Svezia, Danimarca 2009. - Bim Distribuzione uscita venerdì 29 maggio 2009. - VM 14 - MYMONETRO Uomini che odiano le donne * * 1/2 - - valutazione media: 2,59 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
giovanni morandi martedì 8 novembre 2022
thriller superbo con ghiaccio giovanni morandi Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

  Blomnkvist, giornalista quarantenne che dirige la rivista "Millennium", rivista che tratta degli scandali e delle truffe del mondo politico ed imprenditoriale. denuncia un industriale per pesanti reati ma perde la causa e viene condannato per diffamazione in primo grado a 3 mesi di carcere; la condanna definitiva sarà emessa sei mesi dopo ed è in questo arco di tempo che si svolge la trama del film.
Lisbeth Salander (Noomi Rapace)  è un' hacker ventiquattrenne asociale, tatuata e in abbigliamento punk. [+]

[+] lascia un commento a giovanni morandi »
d'accordo?
costanza martedì 2 giugno 2009
uomini e donne che odiano Valutazione 4 stelle su cinque
48%
No
52%

E'un film in cui predomina l'odio estremo, quello spietato di chi gode a torturare e a veder morire le sue vittime ,deridendo quasi la loro richiesta di compassione (alcuni uomini) , ma anche quello di chi sceglie l'aggressività, la durezza, come difesa nei confronti di una vita difficile che spinge a non lasciarsi andare mai, nè ad abbamdonarsi ai sentimenti(la donna protagonista).Sono forse forme assurde d'amore negato e di adattamenti al mondo caotico della modernità.D'azione e intimisto nello stesso tempo, è da vedere,da "digerire" anche con uno spiraglio di speranza:C'è chi piange per quarant'anni una nipote molto amata e chi dice alla sua compagna che non ha importanza il suo passato.

[+] lascia un commento a costanza »
d'accordo?
cindowen venerdì 24 settembre 2010
un noir classico, onesto e ben riuscito Valutazione 3 stelle su cinque
42%
No
58%

Mikael Blomkvist,  giornalista svedese d'assalto nei guai con la giustizia, viene assoldato da un magnate dell'industria per indagare sulla scomparsa della sua amata nipote Harriet, avvenuta 40 anni prima. Viene aiutato da una strana ragazza: Lisbeth Salander, genio del computer dal carattere impossibile, tormentata dalle conseguenze di un passato traumatico di cui non vuole parlare ma in grado di badare perfettamente a se stessa (e non solo), assumendosi  anche il ruolo della vendicatrice. La vicenda si snoda, fino alla risoluzione dell'enigma, tra segreti di famiglia inconfessabili, industriali corrotti, violenze e soprusi compiuti sul genere femminile, mettendo in luce i peggiori istinti di uomini all'apparenza stimati e rispettabili. [+]

[+] lascia un commento a cindowen »
d'accordo?
raffaele pezzella domenica 31 maggio 2009
assassini seriali sul baltico Valutazione 2 stelle su cinque
30%
No
70%

Un giallo di regia danese (Arden Oplev), suggestiva ambientazione baltica, tratto da un romanzo svedese di successo internazionale (Stieg Larsson). Interessante l’incipit di questo film che, partendo dalle vite di due personaggi che non hanno nulla a che vedere tra loro (uno un giornalista condannato per diffamazione ai danni di un importante uomo della finanza svedese, l’altra una hacker con problemi mentali derivanti da un’infanzia di violenze subite da parte del padre), snoda un plot imperniato sulla scomparsa negli anni 60’ di una ragazza appartenente a una potentissima famiglia di imprenditori svedesi; ragazza che ora, Enrik Vanger, lo zio oltre che elemento di maggiore spicco della famiglia, vuole trovare con l’aiuto del giornalista allontanato dal Millennium, il giornale per cui lavorava. [+]

[+] lascia un commento a raffaele pezzella »
d'accordo?
grendel giovedì 11 giugno 2009
non una grande pellicola Valutazione 2 stelle su cinque
34%
No
66%

Una pellicola sicuramente non di incedibile valore. Il livello un poco superiore alle serie televisive poliziesche tedesche. La storia c'è e ti tiene pure attaccato alla poltrona del cinema ma, forse più per la forza del libro( che Io non ho letto). E' un racconto di stupri abusi e devianze, dove la vittima è la donna e il carnefice è l'uomo. Per fortuna non tutti gli uomini sono uguali così che, davanti ad una figura maschile gentile e rasicurante anche una post adolescente con un passato intrecciato da violenze riesce, ebbene sì, a guarire dall'omosessualità.....Il regista riesce anche astrizzarea l'occhio al tema:OMOSESSUALITà uguale DEVIANZA.(L'argomento ha mille facce,quindi mi fermo qua. [+]

[+] sono molto d'accordo con te grendel (di alien)
[+] salti a conclusine affrettate! (di erp@c)
[+] lascia un commento a grendel »
d'accordo?
clavius martedì 2 giugno 2009
lungo, estenuante e a tratti patetico.... Valutazione 1 stelle su cinque
40%
No
60%

Mi pare di capire che la maggior parte degli utenti che ha deciso di scrivere sul forum a proposito di questa pellicola, lo abbia fatto principalmente perchè ha amato il fenomeno letterario che l'ha preceduta. In sostanza un popolo di spettatori che ha avvicinato il film con un pregiudizio positivo. La maggior parte della critica questa volta invece non si è sbagliata a mio avviso. Io dei libri di Larsson non so granchè, quel che invece è certo è che ieri sera ho trovato il film scandinavo quanto di più sciatto e modesto ho visto quest'anno. E pensare che io amo molto il cinema (vero) che proviene da quelle latitudini... Mi sembrava di assistere ad una lunga ed estenuante puntata dell'ispettore Derrick. [+]

[+] clavius per favore evita di recensire i film (di fikosimo18)
[+] lascia un commento a clavius »
d'accordo?
cannedcat giovedì 4 giugno 2009
polpettone svedese al sangue Valutazione 1 stelle su cinque
15%
No
85%

Un pasticciaccio brutto, anzi bruttissimo, di cose fritte e rifritte o alla moda per ingraziarsi lo spettatoredi bocca buona. D'altra parte anche il libro è da vomito e dimostra come è caduta in basso l'editoria che deve a se stessa tutta la propria crisi e, con film come questo, anche l'industria cinematografica è sulla buona strada del suicidio non assistito perchè film come questo faranno scappare la gente dalle sale cinematografiche. Trama inconsistente, tutto molto scontato e prevedibile, mancanza totale di suspense e, sopratutto personaggi e fatti assolutamente non realistici. Lisbeth non è per niente definita dal punto di vista psicologico e, per altro, la sua mossa finale è non per niente coerente con il personaggio. [+]

[+] lascia un commento a cannedcat »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3
Uomini che odiano le donne | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
European Film Awards (3)
Critics Choice Award (3)
BAFTA (5)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
Link esterni
Sito italiano
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità