Summer Wars

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Summer Wars   Dvd Summer Wars   Blu-Ray Summer Wars  
   
   
   
laurence316 mercoledì 1 febbraio 2017
simpatico film per ragazzi, a tratti banale Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

2ª fatica di Hosoda per la Madhouse, Summer Wars arriva anche in Italia grazie alla casa di distribuzione Kaze. Prodotto sulla scia del successo del precedente La ragazza che saltava nel tempo, è un film più movimentato e meno monotono, anche se i problemi che affliggevano l'altra opera di Hosoda permangono anche in questa. Summer Wars è simpatico, perfetto per i bambini e adatto a tutta la famiglia, ma, dove le animazioni spesso eccellono, è la narrazione a creare qualche dubbio. Spesso si avverte troppo un senso di forzatura che pervade la trama, che pare procedere per coincidenze e associazioni del tutto casuali (il fatto che in un'unica casa vadano a riunirsi un così alto numero di geni e genietti risulta quantomeno improbabile). [+]

[+] lascia un commento a laurence316 »
d'accordo?
jackiechan90 giovedì 7 aprile 2016
una saga familiare sci-fi Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Mamoru Hosoda si conferma regista in grado di delineare particolair figure femminili (a cominciare dal suo film più acclamato ossia "La ragazza che saltava nel tempo") anticonvenzionali e mai banali. Sì perché la vera eroina di questa pellicola, sebbene non sembri all'inizio, è Natsuki prima ancora di Kenji, il timido ma geniale liceale esperto di matematica che lavora per il social network OZ (chiaramente ispirat oal romanzo di Baum). Nell'epoca dei social network e della realtà virtuale il regista si interroga sul corretto uso ella tecnologia e di come questa possa influenzare in maniera negativa o positiva le nostre vite. Nel film la protagonista Natsuki è il vero motore dell'azione, la chiave d'accesso che permette a Kenji di entrare nel mondo reale (dal momento chela sua è una vita, fino a quel momento, più virtuale che mai) e fargli scoprire i segreti della sua famiglia, un vero e proprio microorganismo che si mantiene ancorato a valori ancestrali ma mai scontati. [+]

[+] lascia un commento a jackiechan90 »
d'accordo?
kyotrix sabato 12 luglio 2014
mamoru hosoda, una garanzia Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

L'ho appena rivisto dopo 3 anni. Ancora così pochi commenti?  Mamoru Hosoda, un regista che bisogna seguire bene. Dopo il buon "La ragazza che saltava nel tempo", ha sfornato questo ottimo "summer wars", dalla trama intrigante ( e preoccupante, se si pensa che potrebbe accadere anche nella realtà in un futuro poi non così lontano ) e da forti emozioni.
Se ancora non l'avete fatto, guardatevi anche il suo ultimo capolavoro "wolf children", una perla!

[+] lascia un commento a kyotrix »
d'accordo?
khaleb83 mercoledì 25 giugno 2014
un'idea originale e ben realizzata Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Davvero un buon lavoro questo lungometraggio animato, che parte un po' in sordina e lasciando leggermente perplessi per un costante crescendo. Uno stile grafico forse un po' datato, ma gestito alla perfezione e con un'alta qualità dell'animazione, per una storia intelligente che cerca di ribaltare canoni classici della fantascienza e del fantastico per unirli in una storia che, tutto sommato, vorrebbe tenere molto i piedi per terra, ben saldi nel mondo reale. 
E infatti a rendere davvero prezioso quello che normalmente sarebbe soltanto un buon film, è il contorno dei personaggi secondari: vivi e vividi, ricchi di sfumature e di caratterizzazioni, è un  piacere vedere come il clan Jinnouchi viva le proprie dinamiche e riviva i propri fasti, creando un tessuto che rende ancora più piacevole un film che, altrimenti, sarebbe durato troppo.

[+] lascia un commento a khaleb83 »
d'accordo?
leo 1993 domenica 26 maggio 2013
gradevole e godibile Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

 “Summer Wars” racconta la storia di un sedicenne di nome Kenji, genio della matematica e dell'informatica, ma con molti problemi nel socializzare.

Il ragazzo passa molto tempo su Oz: un mondo virtuale che permette di svolgere qualsiasi attività grazie ad avatar che rappresentano in tutto e per tutto le persone che li controllano.
La differenza che separa il mondo reale da quello di Oz è talmente sottile che qualsiasi cosa succeda ad uno di questi due universi ha ripercussioni sull'altro.
All'inizio delle vacanze Natsuki, una ragazza molto popolare, chiede a Kenji di accompagnarla al novantesimo compleanno della nonna. [+]

[+] lascia un commento a leo 1993 »
d'accordo?
andrea levorato martedì 20 marzo 2012
la guerra per salvare chi amiamo Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Dopo lo splendido "La ragazza che saltava nel tempo", Mamoru Hosoda torna con quello che possiamo a gran voce dichiarare il suo capolavoro. E' un film visivamente magnifico, colorato e dal ritmo incalzante. Descrive con simpatia e nostalgia una di quelle famiglie giapponesi all'antica, personaggi deliziosi e situazioni divertenti. Poi la svolta action in un fantasy world, riscrive da capo un genere. Questo Hosoda quà non sarà certo Miyazaki, ma ha un certo diletto a dirigere questi bellissimi slice of life, e a noi piacciono così tanto che lo lasceremo fare.
Ora però mi rivolgo alla redazione del sito che non lascia che non lascia che venga attribuito il voto globale al film. [+]

[+] lascia un commento a andrea levorato »
d'accordo?
shanks giovedì 1 dicembre 2011
l'anime giapponese emoziona Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Quando parliamo di anime ci troviamo frequentemente davanti ad opere profonde e di grande spessore, molte delle quali possono tranquillamente essere considerate capolavori. Sarà la dimensione cartoonesca, i colori ipnotici, la facilità con cui i film di animazione attraggono sempre un po di più delle pellicole tradizionali, ma sempre più spesso ci identifichiamo nella storia raccontata.
Kenji, un genio della matematica nonchè ragazzino smanettone di computer viene coinvolto, a tradimento, in una storia più grande di lui dalla ragazza dei sogni Natsuki. Obiettivo della missione fingersi fidanzato nella famiglia di lei nella tradizionale riunione che si celebra ogni anno. [+]

[+] lascia un commento a shanks »
d'accordo?
kyotrix domenica 24 aprile 2011
veramente carino e interessante. Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

L'ho appena visto su rai4 per puro caso. Mi sono perso i primi 10 minuti e devo dire che appena visto il mondo virtuale di Oz pensavo fosse una cavolata per bambini...nulla di tutto cio'! Oz non e' altro che una specie di mondo virtuale su internet attraverso il quale si controlla tutto, cosa che un po' avviene gia' adesso nella realta' e negli anni avvenire lo sara' sempre di piu'. Se mai qualcuno prendesse il controllo di tutto cio', potrebbe fare quello che vuole. Bisogna abituarsi alla rappresentazione molto jappo di questo mondo virtuale, dei suoi avatar..e accettare lo scontro degli avatar come un combattimento picchiaduro, ma "accettato" tutto questo, il film e' veramente ottimo, a partire dalle buone animazioni per arrivare agli ottimi sentimenti, emozioni, buoni valori. [+]

[+] lascia un commento a kyotrix »
d'accordo?
franzelion sabato 17 aprile 2010
bellissimo Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

La fantastica accoppiata Mamoru Hosoda e Yoshiyuki Sadamoto, rispettivamente regista e disegnatore, dopo il successo de "La ragazza che saltava nel tempo" si riconfermano all'altezza della situazione, e anzi questa volta si sono spinti anche più in là, con ottimi risultati.
Il film è incentrato su un sistema di social network che ha il controllo anche su quasi tutte le attività della vita reale, e gli iscritti a questa community sono più di un miliardo. Quindi tutto il mondo è perfettamente organizzato grazie all'ausilio di questo servizio, fin quando arriva il solit patatrack, una AI creata da un hacker, che infetta tutto il sistema e quindi la situazione si aggrava notevolmente e il problema si ripercuote anche sulla vita reale, causando terribili disordini e una possibile catastrofe al livello planetario, ma non dico oltre per non spoilerare troppo. [+]

[+] lascia un commento a franzelion »
d'accordo?
franzelion sabato 17 aprile 2010
genuino e struggente Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

La fantastica accoppiata Mamoru Hosoda e Yoshiyuki Sadamoto, rispettivamente regista e disegnatore, dopo il successo de "La ragazza che saltava nel tempo" si riconfermano all'altezza della situazione, e anzi questa volta si sono spinti anche più in là, con ottimi risultati. Il film è incentrato su un sistema di social network che ha il controllo anche su quasi tutte le attività della vita reale, e gli iscritti a questa community sono più di un miliardo. Quindi tutto il mondo è perfettamente organizzato grazie all'ausilio di questo servizio, fin quando arriva il solit patatrack, una AI creata da un hacker, che infetta tutto il sistema e quindi la situazione si aggrava notevolmente e il problema si ripercuote anche sulla vita reale, causando terribili disordini e una possibile catastrofe al livello planetario, ma non dico oltre per non spoilerare troppo. [+]

[+] lascia un commento a franzelion »
d'accordo?
Summer Wars | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | shanks
  2° | leo 1993
  3° | jackiechan90
Rassegna stampa
Thomas Sotinel
Video
il trailer
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità