Giustizia privata |
|||||||||||||
Un film di F. Gary Gray.
Con Jamie Foxx, Gerard Butler, Leslie Bibb, Bruce McGill.
continua»
Titolo originale Law Abiding Citizen.
Thriller,
Ratings: Kids+13,
durata 108 min.
- USA 2009.
- Notorious Pictures
uscita lunedì 26 agosto 2024.
MYMONETRO
Giustizia privata ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Quando salta il dilemma del prigioniero
di RescartFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 10 luglio 2010 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La teoria dei giochi inventata dal premio Nobel Nash (quello di Beautiful mind) ci insegna che nessuno dei due complici, una volta catturati, ha interesse a parlare; a meno che naturalmente non saltino gli equilibri in gioco. E di questo appunto ci parla il film di Gary Gray, che per una volta si mette nei panni dell’ordine costituito, senza dimenticare che pur sempre di una Babilonia moderna si tratta. E così la tratta Clyde quando senza mezzi termini apostrafa come “bitch” la Giudice che ammazzerà subito dopo che Nick e il più maturo poliziotto con cui collabora l’hanno convinta ad apporre la sua firma ad una procedura legale scorretta. Fin troppo corretta era stata invece la procedura che aveva portato il vero colpevole della strage della famiglia di Clyde (moglie e figlioletta stuprate e uccise) ad uscire di galera dopo aver scontato solo 10 anni di condanna, perchè accusa il complice di essere lui il vero colpevole della strage. “Plea bargain” si chiama tecnicamente, vale a dire un accordo grazie al quale la Giustizia può trovare il suo capro espiatorio senza troppo preoccuparsi della realtà dei fatti. Nick è consapevole di questo problema ma non può fare altro che accettare il patto fatto dal District Attorney di Philadelphia, che pagherà con la vita questo errore. Dove la giustizia è ormai diventata una questione di consenso popolare, basta salvare la faccia ed evitare ogni forna di crudeltà efferata, che invece Clyde persegue ossessivamente volendo dimostrare la sua tesi: U.S.A. uguale Babilonia. Fino all’ultimo resta il sospetto che ad ammazzare tanti innocenti servitori dello Stato siano dei complici di Clyde, che si trova in galera prima e in cella di isolamento poi. Ma questa convinzione non è coerente con il teorema di fondo di Clyde, che non ha tutti i torti quando punta il dito contro l’efficacia di un sistema giudiziario marcio nelle sua “fondamenta”.
[+] lascia un commento a rescart »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | sixy89 2° | cicciolanza12 3° | rescart 4° | hidalgo 5° | giorpost 6° | buffy90 7° | renato volpone 8° | giu/da(g) 9° | gropius 10° | exult 11° | andy11 12° | folla 13° | melinainviaggio 14° | il don 15° | joker 91 16° | d'aria 17° | dado1987 18° | g_andrini 19° | hollyver07 20° | ginger snaps 21° | siper 22° | pdiomede 23° | carmineantonellovillani 24° | sql-did 25° | immanuel 26° | gotand 27° | alex41 28° | scarlett 29° | kildem 30° | goruz 31° | gio_jou 32° | cami96 33° | magi88 34° | natan_drake93 35° | member87 36° | alexjessy 37° | mr. andrew the photographer 38° | mr.duff 39° | jivan17 40° | simone spitaleri |
|
Link esterni
Sito ufficiale |