elgatoloco
|
giovedì 17 marzo 2016
|
ben girato, film gradevole ma nulla più
|
|
|
|
Realizzato con indubbia professionalità, "Double Identity"Non cede alla facile illusione, ai"fuochi fatui"del fim d'azione(Val Kilmer in gran parte abbandona i luoghi comuni legati a questo genere), in un thriller ben realizzato(anche se nella"norma", ma cioè l'"eccezione", lo"scarto-écart"deleuziano) , basato sul meccanismo classico fuga-inseguimento(con buona pace di Winnicot...), con un errore a mio parere notevole-gli autori ci dicono poco sullo scambio di identità e le sue motivazioni-sarebbe stato invece opportuno o realizzare un film"kafkiano"ossia dove tutto rimane"immotivato", sospeso nel dubbio o invece proporre alla fine, come in ogni buon thriller la soluzione vera.
[+]
Realizzato con indubbia professionalità, "Double Identity"Non cede alla facile illusione, ai"fuochi fatui"del fim d'azione(Val Kilmer in gran parte abbandona i luoghi comuni legati a questo genere), in un thriller ben realizzato(anche se nella"norma", ma cioè l'"eccezione", lo"scarto-écart"deleuziano) , basato sul meccanismo classico fuga-inseguimento(con buona pace di Winnicot...), con un errore a mio parere notevole-gli autori ci dicono poco sullo scambio di identità e le sue motivazioni-sarebbe stato invece opportuno o realizzare un film"kafkiano"ossia dove tutto rimane"immotivato", sospeso nel dubbio o invece proporre alla fine, come in ogni buon thriller la soluzione vera. Ma Dimster-Denk non è né Hitchcoch né De Palma, pur essendo comunque un bravo artigiano del cinema e gli sceneggiatori, diciamo così, non "c'hanno pensato"... Interpreti adatti alla parte/alle reciproche parti, complessivamente, compresa Izabella Miko, che sa rendere (quasi sempre, almeno)credibile la"love story"finale con Val Kilmer.UN film che non apporta assolutamente"nulla di nuovo"alla cinematografia, ma rimane comunque piacevole anche se nulla più, appunto El Gato
[-]
|
|
[+] lascia un commento a elgatoloco »
[ - ] lascia un commento a elgatoloco »
|
|
d'accordo? |
|
|