mancio83
|
domenica 3 gennaio 2010
|
uscita dvd ?
|
|
|
|
Qualcuno sa per caso quando sarà in vendida il dvd di Alza la testa ?
|
|
[+] lascia un commento a mancio83 »
[ - ] lascia un commento a mancio83 »
|
|
d'accordo? |
|
gbelletti
|
giovedì 31 dicembre 2009
|
ottime osservazioni
|
|
|
|
Davvero ottime le ultime osservazioni...sarebbe utile unirsi tutti per salvaguardare questa pellicola che merita più rispetto ma come succede spesso per questo genere di cinema non c'è mai grande attenzione se non nei festival ( e menomale) !!!
|
|
[+] lascia un commento a gbelletti »
[ - ] lascia un commento a gbelletti »
|
|
d'accordo? |
|
manfredi 4ever
|
martedì 29 dicembre 2009
|
basta critiche inutili
|
|
|
|
Credo che per criticare un film occorrano delle buone ragioni e non delle analisi stupide, dare una sola stella a questo film significa non capir nulla di cinema e forse qualche critico si è laureato per grazia ricevuta e non per altro....per fortuna la maggior parte ha saputo apprezzare e comprendere a fondo la storia...CAPOLAVORO, punto !!!!
|
|
[+] lascia un commento a manfredi 4ever »
[ - ] lascia un commento a manfredi 4ever »
|
|
d'accordo? |
|
mancio83
|
lunedì 28 dicembre 2009
|
vero voilà
|
|
|
|
Hai perfettamente ragione !!! Angelini è uno dei registi che riescono a tenere alto il nome della cultura italiana
Opera superba !!!!!
|
|
[+] lascia un commento a mancio83 »
[ - ] lascia un commento a mancio83 »
|
|
d'accordo? |
|
voilà
|
lunedì 28 dicembre 2009
|
grazie
|
|
|
|
...per avermi fatto commuovere, per aver regalato una storia così bella e profonda e grazie a chi sa ancora portare alto il nome dell'Italia !!!!
|
|
[+] lascia un commento a voilà »
[ - ] lascia un commento a voilà »
|
|
d'accordo? |
|
santucci
|
lunedì 28 dicembre 2009
|
peccato sia uscito in poche sale
|
|
|
|
Non sarebbe stato di certo un furto se questo film avesse avuto la possibilità di ottenere almeno 100-150 sale, un vero peccato, sicuramente sarebbe stata un'ottima alternativa ad altri film che vediamo nel periodo natalizio
|
|
[+] lascia un commento a santucci »
[ - ] lascia un commento a santucci »
|
|
d'accordo? |
|
gbelletti
|
lunedì 28 dicembre 2009
|
storia molto bella e toccante
|
|
|
|
Dopo L'Aria salata, Angelini continua a farci emozionare raccontando una storia che fin'ora poche volte avevamo visto tramutare in immagini
Non c'è bisogno di spendere ennesime parole per il protagonista assoluto del film (sempre grande)
Questo sta a dimostrazione che quando vuole il cinema italiano può essere ancora un cinema di prim'ordine !!!!
|
|
[+] lascia un commento a gbelletti »
[ - ] lascia un commento a gbelletti »
|
|
d'accordo? |
|
mancio83
|
lunedì 28 dicembre 2009
|
grande castellitto
|
|
|
|
Credo che Sergio Castellitto regali in questo film una delle sue migliori prove, grandissimo interprete, immenso attore che sa far emozionare come pochi, il film è un capolavoro e chi critica la seconda parte del film evidentemente non ha capito il vero intento narrativo del regista !!!
|
|
[+] lascia un commento a mancio83 »
[ - ] lascia un commento a mancio83 »
|
|
d'accordo? |
|
bibix
|
lunedì 21 dicembre 2009
|
noia e presunzione...
|
|
|
|
Il film d'esordio di Angelini, "L'aria salata",ci aveva fatto conoscere un regista dai toni asciutti,mai conpiaciuti,alla ricerca di una verità toccante nella sua essenzialità.
probabilmente il peso del successo dell'opera prima hanno contribuito alla caduta del suo secondo film, "Alza la testa".
La storia racconta il difficile e contraddittorio rapporto fra padre e figlio,fra ambizioni e velleità,ricordi e necessatà di cercare un futuro migliore.
Sergio Castellitto-bravo come sempre- ce la mette tutta per dare credibilità a una storia che parte discretamente per poi perdersi sempre più in un caleidoscopio inutile di denuncia sociale,facili psicologismi e mediocrità di scrittura.
Nonostante il tentativo di dare un "look" realista al film attraverso l'uso continuo dalla camera a mano,è proprio l'autenticità a mancare.
[+]
Il film d'esordio di Angelini, "L'aria salata",ci aveva fatto conoscere un regista dai toni asciutti,mai conpiaciuti,alla ricerca di una verità toccante nella sua essenzialità.
probabilmente il peso del successo dell'opera prima hanno contribuito alla caduta del suo secondo film, "Alza la testa".
La storia racconta il difficile e contraddittorio rapporto fra padre e figlio,fra ambizioni e velleità,ricordi e necessatà di cercare un futuro migliore.
Sergio Castellitto-bravo come sempre- ce la mette tutta per dare credibilità a una storia che parte discretamente per poi perdersi sempre più in un caleidoscopio inutile di denuncia sociale,facili psicologismi e mediocrità di scrittura.
Nonostante il tentativo di dare un "look" realista al film attraverso l'uso continuo dalla camera a mano,è proprio l'autenticità a mancare.
Angelini vorrebbe trasportare lo spettatore in mondi di periferia,di emarginazione,che purtroppo però sembra conoscere molto superficilamente; i dialoghi sono spesso banali e troppo lunghi, gli intrecci narrativi contraddittori e i personaggi solo abbozzati.
Ne viene fuori un film faticoso,altalenante e che lascia addosso una domanda:perchè?
[-]
|
|
[+] lascia un commento a bibix »
[ - ] lascia un commento a bibix »
|
|
d'accordo? |
|
chiarav
|
venerdì 13 novembre 2009
|
molto bello
|
|
|
|
Mi é piaciuto molto. che altro dire. Lui é sempre grandioso. bravi
|
|
[+] lascia un commento a chiarav »
[ - ] lascia un commento a chiarav »
|
|
d'accordo? |
|
|