mario kurtz
|
mercoledì 11 novembre 2009
|
un film bellissimo
|
|
|
|
Conoscevo il regista per il film precedente e mi ero insospettito per il voto. Ora che l'ho visto posso dire di non essere d'accordo con la recensione; troppo punitiva. Com'è possibile?
L'ho trovato un film bello, teso (come il primo!) recitato benissimo da tutti gli attori.
Castellitto è addirittura mostruoso! Basterebbe la scena della piscina per far capire che questo è un film importante.
Importante perchè racconta una storia coraggiosa, che affronta temi forti e quotidiani senza paura di cadere.
Una storia che ci sbatte in faccia il confronto con la diversità, il bisogno e gli sforzi per essere riconosciuti.
Lo stile è secco, non furbo e accattivante, non chiude il cerchio della narrazione, lascia qualcosa di indefinito e questo è un merito.
[+]
Conoscevo il regista per il film precedente e mi ero insospettito per il voto. Ora che l'ho visto posso dire di non essere d'accordo con la recensione; troppo punitiva. Com'è possibile?
L'ho trovato un film bello, teso (come il primo!) recitato benissimo da tutti gli attori.
Castellitto è addirittura mostruoso! Basterebbe la scena della piscina per far capire che questo è un film importante.
Importante perchè racconta una storia coraggiosa, che affronta temi forti e quotidiani senza paura di cadere.
Una storia che ci sbatte in faccia il confronto con la diversità, il bisogno e gli sforzi per essere riconosciuti.
Lo stile è secco, non furbo e accattivante, non chiude il cerchio della narrazione, lascia qualcosa di indefinito e questo è un merito.
In un mondo che cerca la strada più facile e sicura questo è un film controcorrente! Pieno di emozioni di prima mano. Un film bellissimo e, a differenza di molta inematografia italiana, vitale!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a mario kurtz »
[ - ] lascia un commento a mario kurtz »
|
|
d'accordo? |
|
manfredi 4ever
|
martedì 10 novembre 2009
|
bellissima storia
|
|
|
|
Davvero tanti complimenti a tutti coloro i quali si sono impegnati alla realizzazione di questo film, in particolar modo al regista Angelini che sorprende ancora una volta con una storia molto bella e toccante !!!
Inutile parlare della grandezza di Castellitto, ormai da il meglio di se film dopo film....è un gigante del nostro cinema !!
|
|
[+] lascia un commento a manfredi 4ever »
[ - ] lascia un commento a manfredi 4ever »
|
|
d'accordo? |
|
santucci
|
lunedì 9 novembre 2009
|
emozioni !!!
|
|
|
|
Alessandro Angelini torna sul grande schermo dopo l'ottimo esordio con L'aria salata e propone ancora una volta il rapporto padre-figlio con la storia di un ex pugile che vorrebbe vedere il proprio figlio sfondare nel mondo della box....ciò che a lui nn è riuscito !!
Sergio Castellitto come sempre fenomenale, regala emozioni dopo emozioni e ritengo giusto fare i complimenti al ragazzo esordiente, il quale ha dimostrato di avere delle ottime qualità !!
W questo cinema italiano !!
|
|
[+] lascia un commento a santucci »
[ - ] lascia un commento a santucci »
|
|
d'accordo? |
|
wong71
|
domenica 8 novembre 2009
|
ci si deve ancora fidare delle recensioni ?
|
|
|
|
Ho appena visto il film di Angelini e l'ho trovato bello, emozionante e ben recitato sebbene sono d'accordo che cada un po' nel finale. Sono rimasta molto sorpresa dalla recensione di Niola che mi sembra davvero buttata lì e non qualificata da nessun punto di vista.Sinceramente un voto "assolutamente no" mi sembra irresponsabile nei confronti della serietà e della forza innegabile di quasi tutto il film e del talento del regista. Alza la testa è un film che consiglio a tutti di vedere, nonostante il difetto dell'ultimissima parte.C'è un cinema italiano che resiste nonostante ormai sia lotta aperta ai film che aprono squarci su altri tipi di realtà. Recensioni di questo tipo aiutano il conformismo imperante, perchè poi gli stessi sono molto indulgenti nei confronti di film molto più modesti.
[+]
Ho appena visto il film di Angelini e l'ho trovato bello, emozionante e ben recitato sebbene sono d'accordo che cada un po' nel finale. Sono rimasta molto sorpresa dalla recensione di Niola che mi sembra davvero buttata lì e non qualificata da nessun punto di vista.Sinceramente un voto "assolutamente no" mi sembra irresponsabile nei confronti della serietà e della forza innegabile di quasi tutto il film e del talento del regista. Alza la testa è un film che consiglio a tutti di vedere, nonostante il difetto dell'ultimissima parte.C'è un cinema italiano che resiste nonostante ormai sia lotta aperta ai film che aprono squarci su altri tipi di realtà. Recensioni di questo tipo aiutano il conformismo imperante, perchè poi gli stessi sono molto indulgenti nei confronti di film molto più modesti. Ci si deve ancora fidare ?
Consiglio ad angelini di stare attento di più alla sceneggiatura , ma di continuare il suo percorso di film controcorrente nonostante i pareri di maestrini che vanno in giro un po' troppo liberamente.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a wong71 »
[ - ] lascia un commento a wong71 »
|
|
d'accordo? |
|
mancio83
|
domenica 8 novembre 2009
|
stupendo
|
|
|
|
Film stupendo......nn si può dare una sola stella a questa storia
Recensione fatta da incompetenti !!
[+] becattini lo fa spesso.
(di marezia)
[ - ] becattini lo fa spesso.
[+] difatti,
(di marezia)
[ - ] difatti,
[+] marezia, ti sbagli
(di charlie_bp)
[ - ] marezia, ti sbagli
[+] hai ragione, scusatemi.
(di marezia)
[ - ] hai ragione, scusatemi.
|
|
[+] lascia un commento a mancio83 »
[ - ] lascia un commento a mancio83 »
|
|
d'accordo? |
|
mr pink
|
domenica 8 novembre 2009
|
peccato!
|
|
|
|
Non voglio esprimere un voto perché il film non è decisamente mediocre, né appena corretto, né tantomeno più che discreto. Come hanno giustamente scritto in molti, parte molto bene e, a mio parere, scorre fino all'inizio del secondo tempo, poi è lasciato andare e si perde il senso profondo che era reso così bene inizialmente, e questo è sufficiente per lasciare allo spettatore l'amaro in bocca. Degna di nota la colonna sonora originale. Credo comunque che Angelini abbia del talento come regista(bella prova con l'Aria salata, 2006), difetta invece nelle vesti di sceneggiatore.. come dire.. a ciascuno il suo!
|
|
[+] lascia un commento a mr pink »
[ - ] lascia un commento a mr pink »
|
|
d'accordo? |
|
marezia
|
domenica 8 novembre 2009
|
ma becattini che cosa vuola dalla vita?
|
|
|
|
1 stella a questo, 2 e 1/2 a "Popieluszko" mentre negli studi di Cinematografo la Dall'Olio e Buzzolan ne hanno parlato bene definiendoli molto belli. Bah...
[+] errore
(di marezia)
[ - ] errore
|
|
[+] lascia un commento a marezia »
[ - ] lascia un commento a marezia »
|
|
d'accordo? |
|
cantastorie
|
venerdì 6 novembre 2009
|
ottime idee non bastano
|
|
|
|
Inizia con molta carica e pieno di spunti: la borgata, il rapporto padre-figlio, il 'meltin pot' al quartiere navale, la boxe. Dopo forse poco più di un quarto d'ora, ci giochiamo il titolo: Gabriele, alza la testa!
La storia si trascina lentamente così, tra una madre assente che vuole tornare e una fidanzatina allontanata da Antonio, fino ad un evento catastrofico che fa precipitare gli eventi. Il film si spezza, cambia totalmente ambienti e toni. Inizia a galoppare tra silenzi e sottintesi in un mare magnum di fatti incastrati male. C'è ancora un momento in cui il film si potrebbe salvare: la bella scena della piscina. Ma no, niente. Inesorabilmente il pubblico precipita nello sconforto e la pellicola rotola verso la sua fine.
[+]
Inizia con molta carica e pieno di spunti: la borgata, il rapporto padre-figlio, il 'meltin pot' al quartiere navale, la boxe. Dopo forse poco più di un quarto d'ora, ci giochiamo il titolo: Gabriele, alza la testa!
La storia si trascina lentamente così, tra una madre assente che vuole tornare e una fidanzatina allontanata da Antonio, fino ad un evento catastrofico che fa precipitare gli eventi. Il film si spezza, cambia totalmente ambienti e toni. Inizia a galoppare tra silenzi e sottintesi in un mare magnum di fatti incastrati male. C'è ancora un momento in cui il film si potrebbe salvare: la bella scena della piscina. Ma no, niente. Inesorabilmente il pubblico precipita nello sconforto e la pellicola rotola verso la sua fine.
Nel film c'è troppo, troppe idee che si mischiano. Per esporle tutte sembra che Angelini abbia dovuto sacrificare un po' di coerenza e senso logico della narrazione. Evidentemente le idee non bastano, così come da sola la favolosa interpretazione di Castellitto non può bastare a far spiccare il volo ad un film del genere. Né a risollevarne le sorti.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a cantastorie »
[ - ] lascia un commento a cantastorie »
|
|
d'accordo? |
|
mr pink
|
lunedì 26 ottobre 2009
|
errata corrige
|
|
|
|
Il film esce il 6 novembre!!!
|
|
[+] lascia un commento a mr pink »
[ - ] lascia un commento a mr pink »
|
|
d'accordo? |
|
|