vittorio
|
giovedì 26 novembre 2009
|
stucchevole...
|
|
|
|
Filmettino per quindicenni.....storia sciocca, con delle trovate molto "forzate" e con un finale perbenista.....
Commedia da quattro soldi.....
|
|
[+] lascia un commento a vittorio »
[ - ] lascia un commento a vittorio »
|
|
d'accordo? |
|
albertone
|
mercoledì 21 ottobre 2009
|
molto carino....
|
|
|
|
Molto carino come film,mi sn divertito molto!!!!Ho comprato il dvd oggi!!!XD
|
|
[+] lascia un commento a albertone »
[ - ] lascia un commento a albertone »
|
|
d'accordo? |
|
lucido71
|
giovedì 15 ottobre 2009
|
ritorno... ad un ottimo film!
|
|
|
|
Film veramente bello, che ha pienamente soddisfatto una dozzina di persone. Trama spazio-temporale che funziona sempre, ben raccontata, anche visivamente; bravi gli attori, con un plauso veramente speciale al fenomenale Thomas Lennon, nel suo ruolo a dir poco grandioso; risate corali a non finire; e realtà quotidiane che fanno riflettere e ben presentate; storia d'amore finale ben architettata. CONSIGLIATO VIVAMENTE x tutte le età. Suggerisco anche:I LOVE SHOPPING,EX, DUMA,WALL-E, UN AMORE DI TESTIMONE...
|
|
[+] lascia un commento a lucido71 »
[ - ] lascia un commento a lucido71 »
|
|
d'accordo? |
|
zac082
|
mercoledì 14 ottobre 2009
|
fan di zac efron ...
|
|
|
|
Gli ultimi suo lavori con la Disney (HSM) lo hanno portato al successo mondiale! Questo Film parla della realta' e finzione ... di momenti veri o immaginari di cui succedono anche nei giorni nostri.
Ridere mentre guardiamo questo Film ci aiuta a togliere tutte le tensioni che abbiamo addosso ... Dopo una giornata di lavoro stressante!
Il Film e' un grande capolavoro eccezionale ... partendo dal protagonista Zac Efron e tutto il cast di 17Again ... Questo Film ci rende partecipi e ci lascia sognare ... !
|
|
[+] lascia un commento a zac082 »
[ - ] lascia un commento a zac082 »
|
|
d'accordo? |
|
noemy82
|
lunedì 1 giugno 2009
|
non ho visto ancora
|
|
|
|
NON L'HO ANCORA VISTO CHE DITE VALE LA PENA VEDERLO? IL MIO RAGAZZO HA PREFERITO UN'ALTRO FILM A QUESTO QUINDI....!!!!
|
|
[+] lascia un commento a noemy82 »
[ - ] lascia un commento a noemy82 »
|
|
d'accordo? |
|
tokiotellina
|
domenica 31 maggio 2009
|
domanda
|
|
|
|
io vorrei solo chiedere, il film fino a quando resterà nella sala del cinema citrigno di cosenza?
[+] mmm
(di vale '93)
[ - ] mmm
|
|
[+] lascia un commento a tokiotellina »
[ - ] lascia un commento a tokiotellina »
|
|
d'accordo? |
|
lordofdarkdragon
|
lunedì 25 maggio 2009
|
ahahahahah
|
|
|
|
chi non vorrebbe avere 17 anni con la testa però da 40enne????
film senza senso con regia mediocre, trama inutile e attori brufolosi
[+] pensa con la tua testa
(di giovanni.)
[ - ] pensa con la tua testa
|
|
[+] lascia un commento a lordofdarkdragon »
[ - ] lascia un commento a lordofdarkdragon »
|
|
d'accordo? |
|
claudus
|
domenica 24 maggio 2009
|
il ri-essere della volontà
|
|
|
|
Ieri pomeriggio ho portato mia nipote a vedere "17 Again",indeciso se entrare in sala 11 o accomodarmi in quella di Lars von Trier e deciso per il primo,ho piacevolmente scoperto un ottimo attore,un ottimo ballerino e un virtuoso del basket.
Il finale è scivolato via un pò banalmente,ma per tutti coloro che hanno fin qui scritto,faccio notare la robustezza della sceneggiatura:
Si noti il dialogo di Efron che rimanda a "Cyrano de Bergerac" e "Roxanne" nella sfida retorica fra il protagonista e il ragazzo di sua figlia.
Apprezziamo,poi, un virtuoso del pallone: una cosa è eseguire evoluzioni con la sfera semplicemente con un dito,altro è darne rotazioni insolite,cambiare dito parlando e restando coordinati.
[+]
Ieri pomeriggio ho portato mia nipote a vedere "17 Again",indeciso se entrare in sala 11 o accomodarmi in quella di Lars von Trier e deciso per il primo,ho piacevolmente scoperto un ottimo attore,un ottimo ballerino e un virtuoso del basket.
Il finale è scivolato via un pò banalmente,ma per tutti coloro che hanno fin qui scritto,faccio notare la robustezza della sceneggiatura:
Si noti il dialogo di Efron che rimanda a "Cyrano de Bergerac" e "Roxanne" nella sfida retorica fra il protagonista e il ragazzo di sua figlia.
Apprezziamo,poi, un virtuoso del pallone: una cosa è eseguire evoluzioni con la sfera semplicemente con un dito,altro è darne rotazioni insolite,cambiare dito parlando e restando coordinati.
E ancora: nessuno può negare che il ragazzo sia un ottimo ballerino,quando balla con le pon-pon si muove benissimo e non è per una qualità solo coreografica,quello è talento.
E ora veniamo all'attore: in primo luogo è stato doppiato male,diverse volte ho colto dei ritardi nell'accompagnare la mimica eccentrica del volto ,fuori sincrono rispetto al parlato,gli americani sono molto più espressivi nella mimica facciale (parossistica) rispetto ai più ambigui europei,i quali, piuttosto, accompagnano le loro sinfonie vocali con le mani.
Thomas Lennon è fantastico,mai banale,sperpera i suoi denari in meraviglie della fantasia.
Non c'è un solo accenno a luoghi comuni di decantate beneficenze sospette e ipocrisie simili.
i rimendi cinematografici sono molteplici: "Ritorno al futuro",certo,ma qui è lui a ritornare ragazzo,quindi ricorda maggiormente la "Peggy Sue si è sposata" di Coppola.
La festa con il rientro a casa dei "grandi" è il remake del primo film sullo scambio di cervelli,in tal caso,fra Dudley Moore e Kirk Cameron.
La scelta sbagliata è stata proprio quella di Matthew Perry.
In vent'anni Efron diventerebbe così?
L'unico che avrebbe potuto far bene quel cameo sarebbe stato Paolo Maldini.
Non ha fatto anche Michael Jordan l'attore?
Irreale e quindi singolare è che il protagonista venga pestato due volte dal bullo della scuola e tuttavia conservi il suo coraggio, in realtà non accadrebbe mai.
Ai soloni della critica faccio notare che il sig. Efron è stato scritturato da Richard Linklater per "Me and Orson Welles" il Linklater di "Scanner Darkly" "Prima dell'alba" , "Fast food nation " e "Waking Life",non un cretino della telecamera.
Certo,fossero stati apportati alcuni tagli doverosi nei dialoghi e con un finale più fantasioso non staremmo qui a parlare di una buona commedia ma saremmo a due passi dal capolavoro.
Il film offre l'ennesimo rovescio cinematografico: qui rispetto a "Big" con Tom Hanks c'è un grande che torna giovane, c'é il vortice temporale che era stato usato in "Donnie Darko" e c'è soprattutto un interessante presentazione del "tempo".
Se si torna indietro nel tempo,la volontà di un singolo non può che ri-essere ciò che fu allora.
Come può chi ha voluto qualcosa in un certo tempo,volere altro se quel medesimo tempo ritorna e ritorna con lui? Alla fine Zac ha viaggiato nel tempo per poter parlare a sua moglie,quasi avesse cancellato in un istante tutti i tempi difficili di parole sbagliate raccolte in una stanza di memorie.
In questo viaggio nel tempo,solo lui è il viaggiatore,tutto il mondo resta identico a quello che è.
Ci sono due età : quella progressiva del mondo e la sua,ed è quest' ultima,la paradossale scheggia impazzita.
Ma non è sempre così nella solitudine di tutti?
[-]
|
|
[+] lascia un commento a claudus »
[ - ] lascia un commento a claudus »
|
|
d'accordo? |
|
holaaa
|
mercoledì 20 maggio 2009
|
------------->
|
|
|
|
è la classica commedia teen...
cosa vi aspettavate?
p.s... zac efron è proprio carino però... ^^
|
|
[+] lascia un commento a holaaa »
[ - ] lascia un commento a holaaa »
|
|
d'accordo? |
|
lamagagiò
|
martedì 19 maggio 2009
|
io, 47enne adolescente, innamorata di zac efron
|
|
|
|
Sarà perchè sono anch'io una over 40 come il protagonista del film, sarà perchè con la mia piccola Roberta di 8 anni ho trascorso 102 minuti di serenità tra tenerezza e ilarità ma, non ritengo affatto di essere "out" affermando con decisione che, questa pellicola, si fa amare dal primo all'ultimo minuto.
Perchè è un film dei buoni sentimenti, interpretato da un ragazzo dal viso alla Walt Disney che si batte contro un bullismo manieristico ed un'esagerato "consumismo sessuale", dobbiamo necessariamente parlare di ipocrisia e assenza di contenuti? E quali sarebbero, pertanto, questi contenuti? L'omologazione a modelli trasmessi da video-games, play stations, telefilms e chipiùnehapiùnemetta in cui il vincente è SEMPRE il personaggio più violento, ignorante, prevaricatore e maleducato? Salvo poi stupirci del successo nella realtà di personaggi quali un Fabrizio Corona, per citarne a caso uno.
[+]
Sarà perchè sono anch'io una over 40 come il protagonista del film, sarà perchè con la mia piccola Roberta di 8 anni ho trascorso 102 minuti di serenità tra tenerezza e ilarità ma, non ritengo affatto di essere "out" affermando con decisione che, questa pellicola, si fa amare dal primo all'ultimo minuto.
Perchè è un film dei buoni sentimenti, interpretato da un ragazzo dal viso alla Walt Disney che si batte contro un bullismo manieristico ed un'esagerato "consumismo sessuale", dobbiamo necessariamente parlare di ipocrisia e assenza di contenuti? E quali sarebbero, pertanto, questi contenuti? L'omologazione a modelli trasmessi da video-games, play stations, telefilms e chipiùnehapiùnemetta in cui il vincente è SEMPRE il personaggio più violento, ignorante, prevaricatore e maleducato? Salvo poi stupirci del successo nella realtà di personaggi quali un Fabrizio Corona, per citarne a caso uno.
Non è forse molto più anticonformista il liceale di questo film, del resto affatto bacchettone?
Io, che di ragazzini ne ho due, sono certa che un film simile può soltanto regalar loro un pò di sogni e riempire di colori un mondo che, troppo spesso, mostriamo loro zeppo soltanto di grigia fuligine.
[-]
[+] certo...
(di vale '93)
[ - ] certo...
[+] ti quoto in tutto cara......
(di lullabubble)
[ - ] ti quoto in tutto cara......
|
|
[+] lascia un commento a lamagagiò »
[ - ] lascia un commento a lamagagiò »
|
|
d'accordo? |
|
|