La polvere del tempo

Acquista su Ibs.it   Dvd La polvere del tempo   Blu-Ray La polvere del tempo  
Un film di Theodoros Angelopoulos. Con Willem Dafoe, Bruno Ganz, Michel Piccoli, Irène Jacob, Christiane Paul.
continua»
Titolo originale Trilogia II: I skoni tou hronou. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 125 min. - Grecia, Italia, Germania, Francia, Russia 2008. - Movimento Film uscita mercoledì 1 giugno 2011. MYMONETRO La polvere del tempo * * 1/2 - - valutazione media: 2,63 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   

Angelopoulos e l'amore ai tempi di Stalin

di Paolo D'Agostini La Repubblica

Il regista greco Theo Angelopoulos non dovrebbe avere bisogno di presentazioni. Con le sue opere degli anni 70, in particolare la trilogia sulla storia greca formata da I giorni del '36 assieme a La recita e I cacciatori, si collocò tra i nomi di punta dell'innovazione internazionale. Appartenente a una generazione (nato nel '35) cinematograficamente abbeveratasi all'estetica e alla poetica dei rottamatori parigini della Nouvelle Vague, Angelopoulos vi ha unito la sensibilità politico-ideologica degli europei del sud, vincolando così l'audacia espressiva del suo cinema alle sofferte passioni delle vicende nazionali (esiliato dal regime dei colonnelli instaurato nel '67, figlio della guerra civile che insanguinò la Grecia del dopoguerra e di un padre condannato a morte) e della grandiosa e torva epopea del comunismo. Importante nel suo percorso artistico è il legame che dagli anni 80 stabilisce con l'Italia: Tonino Guerra sceneggiatore, Mastroianni due volte interprete di suoi film, Volonté che morì proprio su un suo set. La polvere del tempo (festival di Berlino 2009) è il secondo atto di una nuova trilogia avviata con il precedente La sorgente del fiume. Va data una sintesi di quella che sarebbe improprio definire trama o intreccio. Piuttosto un'idea e i personaggi che la abitano. Un uomo ottiene documenti falsi per raggiungere un angolo remoto dell'Unione Sovietica. E' Spyros, greco emigrato negli Stati Uniti dopo la guerra. Va a cercare Eleni, la sua amata con la quale divide soltanto il ricordo di un ballo, che coinvolta nella guerra civile ha seguito la diaspora comunista in Urss. La ritrova - ed è il giorno della morte di Stalin, marzo 1953 - ma i due hanno appena il tempo di amarsi che vengono arrestati. Eleni spedita in Siberia dove nascerà A. (il film lo chiama solo A.) figlio di quell'unica notte d'amore furtivo, e dove ritroverà Jacob, ebreo tedesco conosciuto in Russia, innamorato di lei, che le resterà per sempre accanto anche se respinto. Tutto questo viene in realtà risvegliato dalla memoria e dalle ricerche ossessive di A. ormai cinquantenne, regista che prepara un film sulla propria storia e ne viene inghiottito, perdendo la fiducia della moglie e della figlia (Eleni anche lei). I personaggi del passato non appartengono soltanto al passato, si sono salvati dalla macina della Storia e ritornano. Le loro vite nomadi si sono svolte tra mille viaggi e trasferimenti e il film li racconta punteggiando i loro percorsi con i grandi avvenimenti e passaggi d'epoca: la Shoah e Israele, la destalinizzazione, il Vietnam, la caduta del Muro, il nuovo millennio. Ciò che resiste e continua a unirli è la solidarietà, l'amicizia, l'amore. Valori che li fanno sentire vivi e antidoto alla sinistra percezione di sé come sopravvissuti a un tempo di ferro e sangue sparso inutilmente. Debole nella struttura e suggestivo nell'evocazione, il film merita rispetto. Ma non è riuscito. A. è Willem Dafoe, Eleni (la madre) Irène Jacob, Spyros e Jacob da adulti/anziani sono rispettivamente Michel Piccoli e Bruno Ganz.
Da La Repubblica, 4 giugno 2011


di Paolo D'Agostini, 4 giugno 2011

Sei d'accordo con la recensione di Paolo D'Agostini?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
La polvere del tempo | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 1 giugno 2011
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità