Blade Runner: The Final Cut

Acquista su Ibs.it   Dvd Blade Runner: The Final Cut   Blu-Ray Blade Runner: The Final Cut  
Un film di Ridley Scott. Con Harrison Ford, Rutger Hauer, Sean Young, Edward James Olmos, M. Emmet Walsh.
continua»
Fantascienza, Ratings: Kids+16, durata 118 min. - USA 2007. - Warner Bros Italia uscita mercoledì 6 maggio 2015. MYMONETRO Blade Runner: The Final Cut * * * * - valutazione media: 4,28 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
joel barrish domenica 7 settembre 2008
perchè non esiste il genere filosofia? Valutazione 5 stelle su cinque
38%
No
63%

Probabilmente uno dei film più belli e profondi mai usciti insieme a "2001:un'odissea nello spazio"... Questa non è fantascienza,questa è chiaramente filosofia... il film in realtà tratta il problema cartesiano "Cogito ergo sum"(penso dunque sono). Se un entità è in grado di pensare,di provare emozioni,vuol dire che questa entità esiste... e dunque perchè Roy Batty(uno straordinario Rutger Hauer nella sua migliore interpretazione),che è un androide,pur provando emozioni nel assistere a momenti toccanti è costretto a morire per decisione dell'uomo? Roy Batty sarà un replicante ma piange sul cadavere di Pris e nel finale ci lascia capire,con la frase più storica del film,che la sua morte(decisa dagli uomini che costruiscono androidi ma che gli danno 4 anni di vita massimi)moriranno anche tutti i momenti e le emozioni che aveva provato in vita. [+]

[+] hai perfettamente ragione (di blobduemilaotto )
[+] lascia un commento a joel barrish »
d'accordo?
frederaik giovedì 4 settembre 2008
più umano dell'umano Valutazione 5 stelle su cinque
33%
No
67%

Riguardiamo con attenzione e inesausta passione questo capolavoro degli anni '80 e accettiamo ,nostro malgrado, di esserci disumanizzati, come aveva intuito profeticamente il grande Philip Dick. I replicanti (e anche Deckart il nostro eroe è un replicante )ci insegnano ad amare appassionatamente la vita nella sua brevità, anche se lo abbiamo dimenticato.I replicanti lottano per la vita,e noi? Per una futura vita in una colonia extramondo ? Chissà se mai vedremo balenare i raggi C alle porte di Tannauser, ma anche i nostri ricordi e i nostri sogni svaniranno come la foschia del mattino e le nostre lacrime si perderanno tra le gocce della pioggia.

[+] lascia un commento a frederaik »
d'accordo?
gwath giovedì 21 agosto 2008
blade runner - l'ultimo ritorno Valutazione 5 stelle su cinque
33%
No
67%

Nel cofanetto che contiene l'ultima versione di questo celeberrimo film, vi è una lettera di Ridley Scott indirizzata ai fan del film, dove assicura che questa sarà l'ultima versione di Blade Runner, e quindi non ve ne saranno altre.... Questa notizia non può che far piacere, ma lascia anche un po' di amaro in bocca: "Blade Runnere - Final Cut" chiude un epoca cinematografica importante, sia per la fantascienza che per il cinema fantastico in generale; collocandosi in una dimensione conclusiva di molti mondi cinematografici (come ad es. Star Wars). Riguardo alle scelte in questa ultima versione di eliminare nettamente voce narrante, viene spiegato negli speciali. I motivi di questa scelta sono sia prettamente artistici da parte creatori del film, sia interpretativi da parte dello stesso Harrison Ford: la dimensione proprio del film è la scoperta del protagonista ( equindi dallo spettatore) della realtà replicante, una realtà che sarà sua propria più di quanto creda; ma tale realtà deve essere, appunto, "scoperta" dal protagonista e dallo spettatore. [+]

[+] lascia un commento a gwath »
d'accordo?
antonio the rock martedì 12 agosto 2008
blade runner:attenzione agli umanoidi. Valutazione 3 stelle su cinque
20%
No
80%

Rick Deckard (Harrison Ford) è un Blade Runner a caccia di replicanti i quali con una tecnologia molto complicata perfino per i loro creatori si sono ribellati all'uomo che ora gli dà la caccia.Il film ritrae l'agente Rick preso in una Los Angeles del 21mo secolo certamente diversa da oggi dove a imperare è l'acciaio e microchip,senza trascurare però le sue usanze abituali che ce la rendono più vicina ai nostri tempi.Il film è entrato nella storia per la sua originalità,ma anche per la famosa frase pronunciata sul finale dal replicante che ingaggia il duello con l'agente Rick.Il mondo del futuro ritratto dall'allora poco famoso Ridley Scott è quello di robot che hanno im tutto e per tutto l'apparenza di uomini,tanto che è difficile riconoscerli,ma gli manca uno dei fattori più importanti che li declassano:un cuore. [+]

[+] lascia un commento a antonio the rock »
d'accordo?
francesco l.s. venerdì 23 maggio 2008
ahahaha Valutazione 1 stelle su cinque
4%
No
96%

mi ero caricato d aspettative del tutto inappagate per un film realmente lungo dispersivo insulso,in una sola parola pessimo,non ho voluto nemmeno vedere la fine(per fortuna che una fine c era)

[+] pino scotto (di anonimo136421)
[+] io credo... (di viconia)
[+] nonsense (di isin89)
[+] bha (di zeruel97)
[+] lascia un commento a francesco l.s. »
d'accordo?
anonimo martedì 25 marzo 2008
blade runner - the final cut Valutazione 5 stelle su cinque
71%
No
29%

"Blade Runner - The Final Cut" è identico al "Blade Runner - Director's Cut" del 1993, solo che è molto più violento e il sogno dell'unicorno è più lungo. Per fortuna non c'è per niente la voce narrante di Deckard e il brutto finale ecologista. È anche ampliata e approfondita la storia d'amore tra Deckard e Rachel.

[+] lascia un commento a anonimo »
d'accordo?
gianca mercoledì 20 febbraio 2008
che piacere rivederlo nella sua versione originale Valutazione 5 stelle su cinque
43%
No
57%

Credo che il valore di Blade Runner sia del tutto fuori discussione. Non sta a meno decretarne ulteriormente l'importanza e la grandezza. Parlo solo da appassionato, il quale gode, ancora una volta, forse la venticinquesima, nel vedere il film, nella sua versione originale uscita nelle sale nel 1982. Per quanti come me lo videro in quell'anno al cinema le riedizioni successive sono solo operazioni commerciali, anche se si sa tutta la storie che Ridley Scott non lo voleva così, etc etc. Nel 1982 QUELLO era il film, non sapevamo delle menate della produzione e di Ridley Scott che lo voleva diverso. Il film era perciò con la voce narrante, con un happy end che in realtà era molto poco happy (lasciava comunque aperta l'incertezza della durata della vita insieme di Deckard e Rachel, come quella di tutti noi) e Los Angeles sembrava più plumbea di qualunque altra cosa avessimo mai visto. [+]

[+] l'unica vera versione (di rick deckard)
[+] lascia un commento a gianca »
d'accordo?
max mercoledì 30 gennaio 2008
che piacere rivederlo nella sua completezza Valutazione 5 stelle su cinque
78%
No
22%

Un capolavoro assoluto

[+] lascia un commento a max »
d'accordo?
pinky giovedì 20 dicembre 2007
e 2001 dove lo mettiamo? Valutazione 5 stelle su cinque
46%
No
54%

Blade Runner è un capolavoro ma L'odissea di Kubrick non era certo da meno; secondo me aveva qualcosa in più, un respiro più ampio. Universale.

[+] ciao pinky (di freddy)
[+] lascia un commento a pinky »
d'accordo?
io mercoledì 5 dicembre 2007
bello Valutazione 5 stelle su cinque
80%
No
20%

bello

[+] lascia un commento a io »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
Blade Runner: The Final Cut | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Pierpaolo Simone
Pubblico (per gradimento)
  1° | antonello chichiricco
  2° | stefano
  3° | fedeleto
  4° | nico95
Rassegna stampa
Dario Zonta
Fred Kaplan
Rassegna stampa
Pier Maria Bocchi
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 6 maggio 2015
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità