Blade Runner: The Final Cut

Acquista su Ibs.it   Dvd Blade Runner: The Final Cut   Blu-Ray Blade Runner: The Final Cut  
Un film di Ridley Scott. Con Harrison Ford, Rutger Hauer, Sean Young, Edward James Olmos, M. Emmet Walsh.
continua»
Fantascienza, Ratings: Kids+16, durata 118 min. - USA 2007. - Warner Bros Italia uscita mercoledì 6 maggio 2015. MYMONETRO Blade Runner: The Final Cut * * * * - valutazione media: 4,28 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
stefano domenica 11 gennaio 2009
blade runner patrimonio dell'umanità Valutazione 5 stelle su cinque
75%
No
25%

Blade Runner appartiene a quella speciale categoria di opere che sembrano vivere di vita propria, sfuggendo e superando le legittime apettative dei loro realizzatori. Bizzarro parallelo con i replicanti del film, i quali acquisiscono una personalità che non prevista nemmeno dal loro geniale creatore. Un'opera coerente e unitaria nonostante la sovrabbondanza di dettagli e citazioni, avvincente a dispetto di una ambientazione claustrofobica, lurida e decadente. Un capolavoro struggente nella sua disperata celebrazione della vita che erompe nel finale attraverso quella indimenticabile sequela di immagini nel monologo di Rutger Hauer, tutti quei momenti, i suoi, i nostri, destinati irrimediabilmente a perdersi. [+]

[+] lascia un commento a stefano »
d'accordo?
jeopardy venerdì 2 gennaio 2009
favoloso Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

Il final cut a mio giudizio è la miglior versione, il finale lascia aperte molte interpretazioni. Cmq il film non si discute, uno dei miei preferiti. Secondo voi Deckard è un replicante? Ma alla fine non siamo noi tutti dei replicanti? Con un tempo restante limitato?

[+] lascia un commento a jeopardy »
d'accordo?
vedelia giovedì 1 gennaio 2009
non c'è ke dire: un capolavoro! Valutazione 4 stelle su cinque
38%
No
62%

Francamente preferisco la primissima versione, con i sottotitoli e gli effetti fatti "in casa", ma non smetterei mai di rivederlo! Cosa posso aggiungere a ciò ke già tutti i critici hanno detto: è un capolavoro di poesia e filosofia. Il clone ke diviene "più umano di un umano" e kiede al suo dio l'immortalità rappresenta la profondità dell'umano pensiero. Hauer è il nucleo della pellicola, splendidi i suoi occhi, soprattutto quando si illuminano di lacrime. Da vedere e rivedere per meditare sulla brevità dell'esistenza ke non va sprecata!

[+] lascia un commento a vedelia »
d'accordo?
antonietta giovedì 1 gennaio 2009
ma rigettati....! Valutazione 4 stelle su cinque
45%
No
55%

Non capisci un bel niente di cinema.... guardati "Hostel" ke è meglio!!!!oppure la spazzatura di De Sica!

[+] lascia un commento a antonietta »
d'accordo?
frank giovedì 1 gennaio 2009
sci-fi e dramma... Valutazione 4 stelle su cinque
29%
No
71%

Un film di fantascienza atipico e forse per questo migliore di altri esponenti di questo genere. L'ambientazione cupa e le tematiche tutt'altro che banali lo rendono più un film drammatico che un film sci-fi...per questo potrebbe deludere chi cerca la solita pellicola tutta azione e poca sostanza...qualche sequenza d'azione c'è (come l'inseguimento di Zhora) ma sono i dialoghi e la trama i veri motivi d'interesse..colonna sonora ed effetti speciali ancora oggi eccezionali per un film che giustamente è diventato leggenda.

[+] lascia un commento a frank »
d'accordo?
nexus6 martedì 16 dicembre 2008
godete Valutazione 0 stelle su cinque
33%
No
67%

non conta il trascorso, ma solo la cruda realtà... la genialità della pellicola consiste nel dare la possibilità all'utente dell'interpretazione. si ha la necessità di legarsi ai particolari... non vi è passato ne tantomeno futuro.. solo una profonda introspezione soggettiva di ciò acuoi siamo più legati; l'emozione e la coscienza..

[+] lascia un commento a nexus6 »
d'accordo?
nex.6 martedì 16 dicembre 2008
avvampando gli angeli caddero Valutazione 0 stelle su cinque
20%
No
80%

ma dico, nessuno ha mai speso due parole per la sequenza romantica a casa di dekard? talmente vivida che destabilizza...

[+] baciami...stringimi... (di ariel)
[+] lascia un commento a nex.6 »
d'accordo?
sebastian martedì 21 ottobre 2008
poetico Valutazione 5 stelle su cinque
40%
No
60%

Il più sconvolgente e poetico sogno tecnologico degli anni '80. Bellissima la scena in cui Roy Batty (Rutger Hauer) va a trovare Dio (ovvero il suo creatore: Tyrrell) e gli chiede di poter avere un'esistenza più lunga. Quanti di noi vorrebbero avere più vita!! Molto bella anche la frase finale: "Non sappiamo quanto staremo insieme... ma d'altra parte chi è che lo sa". E' un capolavoro.

[+] lascia un commento a sebastian »
d'accordo?
blobduemilaotto martedì 14 ottobre 2008
blade runner - the final cut Valutazione 5 stelle su cinque
25%
No
75%

Blade Runner, sia esso nella primissima versione o nell'ultima, è e resterà per sempre uno dei film/capolavori che il cinema mondiale abbia mai proiettato!!! personalmente lo metto nella lista dei 5 film più belli di sempre, vedendolo e rivedendolo non finisco mai di notare nuovi particolari o di rimanere affascinato dalla poesia che ha in se questo film! gli attori... che dire? fantastici nei loro ruoli! senza sminuire altri, Rutger Hauer è semplicemente superbo nell'interpretrazione di Roy Batty, il capo-replicanti che al contrario dell'apparenza è il personaggio veramente buono del film, oltre a essere il POETA dannato senza il quale questo film non avrebbe avuto senso: dunque da ammirare nostante la storia non gli proponga un ruolo da protagonista assoluto! pensate che blade runner dov [+]

[+] lascia un commento a blobduemilaotto »
d'accordo?
paolo venerdì 26 settembre 2008
preferisco questa versione .... Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

Essendo cresciuto con Blade Runner e conoscendone praticamente ogni scena a memoria posso fare un paragone ovviamente soggettivo. Tra le due versione preferisco nettamente la seconda. La rimozione della voce narrante deriva anche dal fatto che con questo finale non e' piu' necessario spiegare allo spettatore che Rachael era speciale e non aveva una vita limitata a 4 anni ... Per il resto le differenze con la prima versione sono veramente minime ma tutte migliorative, compreso il finale meno consolatorio ...

[+] lascia un commento a paolo »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
Blade Runner: The Final Cut | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Pierpaolo Simone
Pubblico (per gradimento)
  1° | antonello chichiricco
  2° | stefano
  3° | fedeleto
  4° | nico95
Rassegna stampa
Dario Zonta
Fred Kaplan
Rassegna stampa
Pier Maria Bocchi
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 6 maggio 2015
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità