|
"Take the Lead"(Liz Friendlaender, screenplay di Dainne Houston, sulla storia vera di Pierre Dulaine, 2006). La vera storia dell'insegnante di ballo da sala(walzer, fox.trot, tango , lMilonga etc.), Pierre Dulaine, che ha assistito a un'effrazione compiuta da un ragazzo"difficile"e dopo essersi informato della reali condizioni di questi ragazzi"da strada", in difficolta'eocomoiche e familiari(famiglie"inssistenti")di tenere un corso pmeridiano"(doposcuola") presso una scuola, per rgaazzi e ragazze"difificili". Vari problemi, molte difficolta', con il rischio che il corso venga sospeso, ma poi.... finalemnte il grupppo(si fa per dire")si unisce e consolida", tanto da permettere la partecipazione ad un conocros a premi, dove i/le ragazzi/le ragazze trovano sodifsfazione, pur non vincendo, e Pierre trova l0'amore, dopo la tragica perdita della moglie, cinque anni prima. Fiilm anche"larmoyant", in certi momenti, ma anche opportunamente commovente, dove vincono i"buoni"(o sembrano vincere, dato che la miseria e l'opppressione sociale elminano molte vittime della situazione sociale)e dove anche un"Pistolotto"di troppo da parte di Pierre, rivolto ai genitori di tagazzi difficli puo'essere perdonato. Nel finale molto ballo, come 'ovvio e necesario in n film di questo tipio. Antonio Banderas ha la scena per molto tempo, come ovvio e ne fa buon uso, in uno dei film nei quali la sua interpretazione e'pi'convincente. Gli/le altri/e sono un po'sacrificati/e, ma il film , in qualche modo, lo prevede.... Eugen
[+] lascia un commento a eugen »
[ - ] lascia un commento a eugen »
|