L'aria salata

Acquista su Ibs.it   Dvd L'aria salata   Blu-Ray L'aria salata  
Un film di Alessandro Angelini. Con Giorgio Pasotti, Giorgio Colangeli, Michela Cescon, Katy Louise Saunders, Sergio Solli.
continua»
Drammatico, durata 85 min. - Italia 2006. - 01 Distribution uscita venerdì 5 gennaio 2007. MYMONETRO L'aria salata * * * 1/2 - valutazione media: 3,81 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
oriano mecarelli domenica 4 febbraio 2007
la rappresntazione dell'epilessia nei film Valutazione 4 stelle su cinque
88%
No
12%

Questo commento è diretto ad Alessandro Angelini, con cui vorrei davvero avere un contatto. Premetto: il film mi è piaciuto moltissimo soprattutto per l’intensità delle emozioni che ha suscitato in me. Credo che si sia trattato di un esordio veramente notevole ed indimenticabile. Non ho potuto però fare a meno di guardarlo anche da un punto di vista professionale: sono un neurologo universitario e mi occupo di epilessia. L’Epilessia è una malattia molto diffusa (colpisce una persona su cento) e purtroppo è tuttora fonte di gravi discrimazioni sociali, per una disinformazione globale e per gravi retaggi del passato. Invece è una malattia come le altre, che origina dal cervello ma non dalla mente (è una malattia neurologica, non psichiatrica!), che si cura e da cui si guarisce nella maggior parte dei casi. [+]

[+] discriminazione o disinformazione? (di elisatbd)
[+] lascia un commento a oriano mecarelli »
d'accordo?
fra venerdì 2 febbraio 2007
l'aria salata - 8+ Valutazione 4 stelle su cinque
36%
No
64%

il miglior film italiano da molto tempo a questa parte: una eccellente "opera prima" (si scrive così, e fa quasi tenerezza) di alessandro angelini, già assistente alla regia di nannino moretti in "aprile". la storia, scritta a 4 mani con tale angelo carbone (già operatore carcerario, che io sappia): giorgio pasotti è un giovane operatore penitenziario, molto legato alla sorella (monica cescon, la ricordiamo in primo amore di garrone), e fidanzato a metà con una ragazzetta della roma "bene", che si trova tra le mani la rieducazione di un carcerato "professionale": sparti (giorgio colangeli, una vita a teatro, e da poco in "l'amico di famiglia" e anni fa in "la cena"), omicida affetto da attacchi di epilessia. [+]

[+] lascia un commento a fra »
d'accordo?
lucio giovedì 1 febbraio 2007
uomini in cerca di se stessi Valutazione 4 stelle su cinque
30%
No
70%

Un film italiano così bello non lo vedevo da tempo . Questo è davvero un classico esempio di espressione artistica di qualità superiore . Quando si ha una buona idea in testa non servono effetti speciali , non c'è bisogno di musiche assordanti e di ritmi frenetici . Se la storia è vera , profonda e umana nel senso semantico del termine , ecco che la magia si avvera . Le immagini scorrono sullo schermo e vengono assimilate con un piacere arcano nei ripostigli segreti della memoria . Per la prima volta in vita mia ho visto recitare Giorgio Lucangeli e sono rimasto colpito dalla sua immensa bravura . Non era certo facile immergersi in un ruolo così difficile e psicologicamente complesso . Lui vi è riuscito alla grande . [+]

[+] lascia un commento a lucio »
d'accordo?
maria grazia giovedì 1 febbraio 2007
vita perduta Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

Il film mi è piaciuto moltissimo. Dunque parlo di ciò che non mi è piaciuto. Luigi ha attacchi epilettici dovuti a ematoma extradurale. Esistono dei protocolli medici. L'ematoma si opera sempre. Le guardie penitenziali sono nel nostro paese formate e all'avanguardia. Picchiare un detenuto regolarmente è un reato penale e dunque anche Fabio, l'educatore, che lo viene a sapere, e non fa alcuna denuncia è complice di un reato penale. Non sono cose che possono passare così implicitamente. Fabio viene a conoscenza di un traffico di droga in carcere e di un coinvolgimento passivo di suo padre. Cerca di rubare la cartina con la droga, non fa assolutamente nulla che è in suo potere fare. Alla fine prevale un clima di impotenza e di coazione. [+]

[+] lascia un commento a maria grazia »
d'accordo?
dankor lunedì 29 gennaio 2007
un buon prodotto che poteva riuscire meglio Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Un film di livello discreto senza alcun dubbio e migliore di tanti altri in circolazione , privo però di originalità espressiva e di quel tocco di inventiva che , ad esempio, un altro giovane regista come Sorrentino è riuscito ad esprimere. La tecnica di ripresa , il montaggio mi sono sembrati abbastanza convenzionali , quasi da film per la televisione ed anche la scelta di concludere il film in modo tragico e non in sintonia con lo sviluppo del plot narrativo non è stata, a mio parere, una scelta felice. La tipologia dei personaggi abbastanza banale , il ragazzo che si è fatto da sè fidanzato con la ragazza di buona famiglia , che per orgoglio rifiuta l'appoggio economico del suocero,tutto troppo stereotipato. [+]

[+] dankor non fare colazione con gran marnièr... (di darren)
[+] lascia un commento a dankor »
d'accordo?
giorgio domenica 28 gennaio 2007
buone idee... a basso costo Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

film molto bello e bene interpretato, ma poco visibile (poche copie ed in cinema periferici) peccato!

[+] lascia un commento a giorgio »
d'accordo?
valeria lunedì 22 gennaio 2007
respiro amaro Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

Uno straordinario film d'esordio di un giovane regista (documentarista) che racconta con ironia ed amarezza un rapporto padre/figlio come ce ne sono tanti, un rapporto che si crede recuperabile fino all'ultimo, un rapporto in cui padre e figlio forse si ritrovano... o forse si perdono di nuovo, definitivamente; è un film, questo, in cui si può veramente sentire il sapore dell'aria che si respira...è un'aria salata...un respiro amaro che nel finale, all'improvviso, viene a mancare...e ti lascia pietrificato sulla poltrona del cinema anche quando ormai i titoli di coda sono finiti e le luci sono state accese. Un film in cui anche un solitamente inespressivo G.Pasotti(il figlio) riesce ad essere credibile, affiancato da uno straordinario attore di teatro G. [+]

[+] lascia un commento a valeria »
d'accordo?
eric venerdì 19 gennaio 2007
soundtrack trailer l'aria salata Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Scusate....qualcuno mi sa dire il nome dell'autore o il titolo della canzone presente nel trailer del film "L'aria Salata"? Grazie Tante a tutti!!!!

[+] musica aria salata (di sandro)
[+] titolo (di sesè)
[+] antony (di elio)
[+] mitica katy (di roxy)
[+] lascia un commento a eric »
d'accordo?
chiara martedì 16 gennaio 2007
film che merita davvero Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Gran bel film ...era da molto che non usciva un bel film italiano che non fosse comico o che non trattasse di problemi familiari-giovanili.Il regista ha avuto molto coraggio ad esordire con un film un pò fuori dalle righe........ consiglio :andatelo a vedere perchè merita i commenti li lascio a voi

[+] lascia un commento a chiara »
d'accordo?
the conformist lunedì 15 gennaio 2007
veri attori, non figli di o amanti Valutazione 3 stelle su cinque
42%
No
58%

Bel film che sa dare emozioni forti in almeno due scene chiave, senza essere paraculo, anzi spartano e asciutto. Bella la fotografia di Catinari che emula ma riesce a superare il Bigazzi di "Mobbing", perchè riesce ad essere sporca senza essere documentaristica, insomma riesce a "creare" materia. Tutti bravi gli attori, che almeno non sono l'amico dell'amico, la moglie o l'amante. E neanche il critico o il figlio/a del famoso regista.

[+] lascia un commento a the conformist »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
L'aria salata | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Roma Film Festival (1)
David di Donatello (2)


Articoli & News
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 5 gennaio 2007
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità